Verdon

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Verdon

Messaggioda EvaK » mer lug 30, 2014 12:57 pm

La domanda sarà per i più banale, scontata, magari fuori luogo.... scusassero.
Un'amica mi ha proposto di andare insieme qualche giorno in Verdon durante queste ferie, nessuna delle due ci è mai stata...

1) E' davvero troppo caldo ad agosto o ci sono settori/orari in cui si riesce a scalare bene?
2) Qualche sito per farsi un'idea, e magari una guida cartacea "da avere"?

Insomma una tra le tante lacune da colmare...
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda rf » mer lug 30, 2014 13:01 pm

Verdon: posto della Madonna!
Ad agosto può fare molto caldo, anche se quest'anno.. boh?
Diciamo che se te la giochi con l'esposizione e il tuo scopo non è il grado... ti puoi divertire. Ma se sbagli esposizione puoi friggere!
Per farti un'idea, perdonami l'arroganza, ma è uno dei posti dove è nata e si è sviluppata l'arrampicata insieme a Yosemite e pochi altri...
Un posto dove BISOGNA andare in pellegrinaggio almeno una volta nella vita ;-)


La guida la compri a La Palud
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda EvaK » mer lug 30, 2014 13:18 pm

rf ha scritto:Per farti un'idea, perdonami l'arroganza, ma è uno dei posti dove è nata e si è sviluppata l'arrampicata insieme a Yosemite e pochi altri...
Un posto dove BISOGNA andare in pellegrinaggio almeno una volta nella vita ;-)


La guida la compri a La Palud


Eh lo sappiamo e per questo vorremmo farci un pellegrinaggio.... Chiedevo info tanto per andare con una minima idea vista la vastità del posto. Poi la guida la si prende di certo!
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Payns » mer lug 30, 2014 13:20 pm

Indipendentemente dal tuo livello, che non conosco, in Verdon trovi delle vie ben esposte che prendono poco sole, sopratutto se vi muovete prestino al mattino.

Come ha detto rf la guida la trovi a La Palud:

Immagine

Occhio che la prima volta, anche con la guida in mano non è facile districarsi a trovare gli attacchi o le calate....
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda rocciaforever » mer lug 30, 2014 13:47 pm

Concordo! Devi andarci, anche se ho visto veri climbers rimanere a passeggiare sul bordo del canyon senza toccare roccia, dopo aver provato "l'esposizione" da cui ci si deve calare....E i loro compagni di scalata giravano fra i camper alla disperata ricerca di nuovo compagno di cordata... :lol:

ad agosto fa davvero caldissimissimo.....una volta ci sono stata a Pasqua, non ricordo il mese....siamo arrivati che nevicava...la mattina è uscito il sole ed abbiamo arrampicato in maglietta..:wink:
trovi cmq tutto alla Palud (con un caffè quasi decente).

Caldo per caldo a sto punto vai alle Calanques, te la giochi con l'esposizione, farà caldo ma hai un mare da urlo!
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda zeler » mer lug 30, 2014 13:51 pm

ci sono stato anni fa, al sole molto esposto ma x il primo giorno
è l'ideale settore La Carelle. l'ideale xchè si scala dall'alto,ci si cala fino
ad una cengia e si risale,subito sotto il belvedere sulla strada,e si
prende confidenza con l'altezza,monotiri alcuni belli,molto belli.
ciao Luca
zeler
 
Messaggi: 266
Iscritto il: sab ott 12, 2013 9:18 am
Località: Alassio

Messaggioda Vigorone » mer lug 30, 2014 13:54 pm

Vai Eva, vai!! :D :D

Spacca tutto!! :wink: :wink: :wink:
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda rf » mer lug 30, 2014 14:16 pm

in generale:
stai con le orecchie molto basse riguardo ai gradi, il Verdon non "svende" la difficoltà. E soprattutto nelle classiche di grado sotto il 6c l'unto è abbastanza frequente sui passi obbligati...
gli accessi, come già detto, sono spesso difficili da trovare. O meglio: arrivi facilmente nella zona, ma poi capire quale sarà la tua via può essere difficoltoso
trovare un posto in campeggio o i camera ad agosto può essere problematico, prenota!


consigli
portati statica e jumar... prevenire è meglio che curare
portati tanta acqua
calcola bene quando e dove arriva il sole (se mai quest'estate arrivasse...)
preparati a mungiture estreme del rinvio ;-)
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda Payns » mer lug 30, 2014 14:19 pm

Vai tranquilla, è un posto da bambini. :wink: :lol:

Immagine
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Re: Verdon

Messaggioda dang » mer lug 30, 2014 14:20 pm

EvaK ha scritto:La domanda sarà per i più banale, scontata, magari fuori luogo.... scusassero.
Un'amica mi ha proposto di andare insieme qualche giorno in Verdon durante queste ferie, nessuna delle due ci è mai stata...

1) E' davvero troppo caldo ad agosto o ci sono settori/orari in cui si riesce a scalare bene?
2) Qualche sito per farsi un'idea, e magari una guida cartacea "da avere"?

Insomma una tra le tante lacune da colmare...


D'estate nella falesia classica sei in pieno sole, quindi corri il rischio di friggere.
Sul lato opposto del canyon sei in ombra.
Distanza in linea d'aria: un centinaio di metri.
Distanza in macchina: un paio d'ore credo. 8O
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Messaggioda coniglio » mer lug 30, 2014 14:56 pm

col caldo d'agosto andrei a ceuse
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda funkazzista » mer lug 30, 2014 15:05 pm

La rive gauche (Aiguines) è principalmente in ombra.
La rive droite (La Palud, dove sono tutte le classiche) è al sole, ma penso che alcuni settori vadano all'ombra al pomeriggio (affermazione da prendere con le molle: io sono sempre andato in primavera).

Gli accessi alle calate sono abbastanza ben segnalati (o almeno lo erano l'ultima volta che ci sono stato, qualche anno fa) e le guide più recenti hanno delle foto chiare dei vari settori con le vie ben disegnate, tieni però presente che ci arrivi dall'alto quindi molte cose le vedi/capisci DOPO che ti sei calata.

Da non perdere la visita a Moustiers-Sainte-Marie.

Buon divertimento
:wink:
Ultima modifica di funkazzista il mer lug 30, 2014 15:07 pm, modificato 1 volta in totale.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Payns » mer lug 30, 2014 15:06 pm

coniglio ha scritto:col caldo d'agosto andrei a ceuse


Io consiglio la Patagonia, li è inverno.

Coniglio, ma porca paletta, ve bene che io sono il campione dei post ad minchiam ma tu mi segui a ruota....

Evak ha chiesto info sul Verdon, chegliefregadiCeuse? :roll:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda funkazzista » mer lug 30, 2014 15:11 pm

Ah, a proposito di guide... la mitica, prolissa, poliglotta, esaustiva, vecchia guida di Bernard Gorgeon penso sia ormai introvabile, ma varrebbe la pena averla anche solo per leggere i vari trafiletti intitolati: "Suicide: mode d'emploi" :smt087
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda dang » mer lug 30, 2014 15:13 pm

coniglio ha scritto:col caldo d'agosto andrei a ceuse


Anche io.
Tanto la chiodatura e' uguale! :lol:

E a poco piu' di un'ora via a Briancon se vuoi fare qualche via lunga. 8)
dang
 
Messaggi: 600
Images: 1
Iscritto il: gio ott 05, 2006 13:56 pm

Messaggioda funkazzista » mer lug 30, 2014 15:41 pm

zeler ha scritto:ci sono stato anni fa, al sole molto esposto ma x il primo giorno
è l'ideale settore La Carelle. l'ideale xchè si scala dall'alto,ci si cala fino
ad una cengia e si risale,subito sotto il belvedere sulla strada,e si
prende confidenza con l'altezza,monotiri alcuni belli,molto belli.
ciao Luca

Beh, andare in Verdon e ridursi a fare delle moulinette alla Carelle... :roll: ... si, magari il primo giorno per vedere di cosa si tratta...
Beh, deciderete voi, in ogni caso se lo fate vi consiglio (consiglio magari scontatissimo - se così è, amen) di legarvi entrambe ad un capo della corda (cioè non so se sono stato spiegato: una ad un capo e una all'altro), come se doveste partire per una via lunga: lì non è esattamente come fare moulinette da terra.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Verdon

Messaggioda grizzly » mer lug 30, 2014 15:47 pm

EvaK ha scritto:La domanda sarà per i più banale, scontata, magari fuori luogo.... scusassero.
Un'amica mi ha proposto di andare insieme qualche giorno in Verdon durante queste ferie, nessuna delle due ci è mai stata...

1) E' davvero troppo caldo ad agosto o ci sono settori/orari in cui si riesce a scalare bene?
2) Qualche sito per farsi un'idea, e magari una guida cartacea "da avere"?

Insomma una tra le tante lacune da colmare...


Una ipotesi... http://www.camptocamp.org/routes/56143/ ... ie-limitee
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Verdon

Messaggioda Danilo » mer lug 30, 2014 16:18 pm

EvaK ha scritto:La domanda sarà per i più banale, scontata, magari fuori luogo.... scusassero.
Un'amica mi ha proposto di andare insieme qualche giorno in Verdon durante queste ferie, nessuna delle due ci è mai stata...

1) E' davvero troppo caldo ad agosto o ci sono settori/orari in cui si riesce a scalare bene?
2) Qualche sito per farsi un'idea, e magari una guida cartacea "da avere"?

Insomma una tra le tante lacune da colmare...

dipenderà tutto dal tempo che farà ad agosto e dal vostro grado di sopportazione alle temperature comunque..
il verdon da scalare non è "posto"da agosto :smt058
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7430
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda batman » mer lug 30, 2014 16:50 pm

EvaK, un'opinione da due soldi di un vecchietto che in Verdon ci ha bazzicato un po', su modesti livelli ma abbastanza a lungo...

Dipende cosa ci vai a cercare, in Verdon.

Se ti (vi) interessa: scoprire uno dei luoghi più belli del mondo per la scalata, fare qualche lunghezza da sballo all'ombra calandovi dai belvedere nelle ore giuste, e per il resto godervi l'atmosfera di La Palud e magari farvi un giro in canoa con bagno nel Verdon, allora agosto può essere una buona scelta.

Se vuoi (volete) andare in Verdon per fare qualcuna delle vie per cui il Verdon è quello che è, allora il momento migliore è un altro. Maggio, o fine settembre-ottobre. Quando il caldo non ti impedisce di andare a salire la grandi classiche lunghe (e sempre tenendo le orecchie basse riguardo alle difficoltà: la Demande o Ula sono "solo" 6a, ma come dicono i francesi è meglio veramente "avere il livello"... non so se mi sono spiegato...)

Questa di cui si parla qui
http://www.camptocamp.org/forums/viewto ... ?id=236468
è l'ultima guida, aggiornata e molto ben fatta. La trovi certamente a La Palud. In rete si trova un sacco di roba googlando semplicemente "Verdon escalade".

Comunque sia, ora ad agosto o in altro momento, in Verdon uno/a che ama scalare ci deve andare almeno una volta nella vita. E possibilmente dopo aver letto il libro di Bernie Vaucher "Les fous du Verdon", che ora se non sbaglio esiste anche in traduzione italiana. Passare in Verdon a fare due salite al volo, o andare a fare quelle salite conoscendo un po' la storia di quel posto, sono due esperienze non confrontabili. E solo la seconda vale (no, non è giusto. Vale comunque anche la prima. Ma è un'altra cosa)

Goditelo, è un posto magico.

:smt039
Mi vengono in mente idee che non condivido (Altan)
batman
 
Messaggi: 425
Images: 1
Iscritto il: gio nov 16, 2006 18:39 pm
Località: Roma

Messaggioda Payns » mer lug 30, 2014 17:04 pm

batman ha scritto:

. E possibilmente dopo aver letto il libro di Bernie Vaucher "Les fous du Verdon", che ora se non sbaglio esiste anche in traduzione italiana. Passare in Verdon a fare due salite al volo, o andare a fare quelle salite conoscendo un po' la storia di quel posto, sono due esperienze non confrontabili. E solo la seconda vale (no, non è giusto. Vale comunque anche la prima. Ma è un'altra cosa)

Goditelo, è un posto magico.

:smt039


Quoto il Dott. Prof. Cav. pipistrello.
Il libro di cui parla è pubblicato, tradotto in italiano, da versante Sud. "Quei pazzi del Verdon". Uno dei libri di arrampicata più godibili che abbia mai letto

Oddio ho fatto pubblicità, cosa mi succederà ora? :smt119
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron