da Mago del gelato » gio apr 13, 2006 17:49 pm
da Roberto » gio apr 13, 2006 17:56 pm
da Buzz » gio apr 13, 2006 17:57 pm
Mago del gelato ha scritto:Esiste un limite ideale (indicativo) di lunghezza oltre al quale un volo diventa pericoloso anche se si cade nel vuoto e su uno spit?
O dipende solo dal fattore di caduta?
Ad esempio un ipotetico volo di 30 metri in strapiombo lontano da terra su uno spit ben piantato può essere pericoloso?
da casaro » gio apr 13, 2006 18:29 pm
Mago del gelato ha scritto:Esiste un limite ideale (indicativo) di lunghezza oltre al quale un volo diventa pericoloso anche se si cade nel vuoto e su uno spit?
O dipende solo dal fattore di caduta?
Ad esempio un ipotetico volo di 30 metri in strapiombo lontano da terra su uno spit ben piantato può essere pericoloso?
da Buzz » gio apr 13, 2006 18:46 pm
casaro ha scritto:Mago del gelato ha scritto:Esiste un limite ideale (indicativo) di lunghezza oltre al quale un volo diventa pericoloso anche se si cade nel vuoto e su uno spit?
O dipende solo dal fattore di caduta?
Ad esempio un ipotetico volo di 30 metri in strapiombo lontano da terra su uno spit ben piantato può essere pericoloso?
30 metri??!!![]()
![]()
![]()
Porca vacca ma non sono un po' tantini!!![]()
Ammesso e non concesso che regga l'attrezzatura dubito che reggerebbe il mio cuore!!!![]()
da Mago del gelato » gio apr 13, 2006 18:49 pm
casaro ha scritto:Mago del gelato ha scritto:Esiste un limite ideale (indicativo) di lunghezza oltre al quale un volo diventa pericoloso anche se si cade nel vuoto e su uno spit?
O dipende solo dal fattore di caduta?
Ad esempio un ipotetico volo di 30 metri in strapiombo lontano da terra su uno spit ben piantato può essere pericoloso?
30 metri??!!![]()
![]()
![]()
Porca vacca ma non sono un po' tantini!!![]()
Ammesso e non concesso che regga l'attrezzatura dubito che reggerebbe il mio cuore!!!![]()
da nglblu » gio apr 13, 2006 19:17 pm
da Buzz » gio apr 13, 2006 20:19 pm
nglblu ha scritto: Ad ogni modo il tutto si riduce per matematica al fattore di caduta ovviamente rapportato al tuo peso quindi piu sei legero piu puoi permetterti di alzare il fattore di caduta quindi la lunghezza del volo.
da Donatello » gio apr 13, 2006 20:24 pm
da nglblu » gio apr 13, 2006 21:29 pm
da Buzz » gio apr 13, 2006 21:34 pm
da Herman » gio apr 13, 2006 22:05 pm
Buzz ha scritto:io mi domando e dico,
è meglio tacere facendo pensare di essere ignoranti o parlare dissipando ogni dubbio?
da Buzz » gio apr 13, 2006 22:08 pm
Herman ha scritto:Buzz ha scritto:io mi domando e dico,
è meglio tacere facendo pensare di essere ignoranti o parlare dissipando ogni dubbio?
scrivere è contemplato?:mrgreen:
da Daffi » gio apr 13, 2006 22:47 pm
Donatello ha scritto:Sbagliate tutti!
Ad esempio con le caratteristiche della mia corda se ci fosse un tiro di 33846 metri sarebbe molto pericoloso anche un volo da secondo di cordata![]()
![]()
da bep1 » gio apr 13, 2006 23:41 pm
Mago del gelato ha scritto:Esiste un limite ideale (indicativo) di lunghezza oltre al quale un volo diventa pericoloso anche se si cade nel vuoto e su uno spit?
O dipende solo dal fattore di caduta?
Ad esempio un ipotetico volo di 30 metri in strapiombo lontano da terra su uno spit ben piantato può essere pericoloso?
da Donatello » ven apr 14, 2006 0:22 am
nglblu ha scritto:Ok mi sono informato. A quanto pare un limite c' è e non dipende affatto dal fattore di caduta,o meglio,in maniera parziale,ma bensi quasi eslusivamente dalla lunghezza del volo, dal proprio peso e dalla velocità di decelerazione.
Citazioni:
dal manuale Sicurezza del collegio nazionale delle guide alpine italiane:
pag 14.
"se si utilizzassero in arrampicata corde statiche in caso di caduta verrebbe superato il limite di sicurezza fisiologico per effetto di una decelerazione troppo forte;tale limite è stato fissato in 15g,dove g è la forza di gravità,che equivale ad una forza di 1200DaN (12kN).
da nglblu » ven apr 14, 2006 0:46 am
da Kluge » ven apr 14, 2006 1:09 am
In quel post non ho messo nulla di personale.Tutta farina del sacco di gente che,al contrario di te, fa seria informazione senza farsi superiore a nessuno.
da Herman » ven apr 14, 2006 1:18 am
da cialtrone » ven apr 14, 2006 1:31 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.