Boulder - Isola d'elba

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Boulder - Isola d'elba

Messaggioda depolkian » mer mag 12, 2010 11:37 am

Ciao ragazzi.. quest'estate si va all'elba.. e già che c'ero mi portavo in sacoggia crash e scarpette :D ..
la mia domanda era.. qualcuno di voi conosce boulder o sassi papabili da quelle parti?
Cioè.. parliamo di un isola.. sassi dovrebbero esserceno no?? :lol:

Grazie
depolkian
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mar mag 09, 2006 14:00 pm

Messaggioda ncianca » mer mag 12, 2010 11:45 am

Non ne ho la minima idea, ma il primo "hit" di Google punta qui: http://www.versantesud.it/italiano/dettaglio.asp?id=65
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ales » mer mag 12, 2010 11:50 am

ncianca ha scritto:Non ne ho la minima idea, ma il primo "hit" di Google punta qui: http://www.versantesud.it/italiano/dettaglio.asp?id=65


quella guida ce l'ho, ma non parla di boulder all'elba

però, anche se non mi ricordo dove, ho letto di massi belli sull'isola, nell'interno
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda lore » mer mag 12, 2010 13:16 pm

ciao,
blocchi ce ne sono, e tanti. sono nella collinetta sopra san pietro. granito bellissimo e un enorme potenziale.
il vero problema è la vegetazione. dopo gli incendi è ricresciuta in modo spaventoso, e raggiungere i blocchi è spesso quasi impossibile.
trovi parecchie info qui
http://www.tintatacha.it/Archivi/Home/Maggio_2009/Immagini/Home/elba/Elba.htm
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda lingerie » mer mag 12, 2010 18:43 pm

IO CI SONO STATO l'anno scorso e come dice il lore il potenziale è altissimo ma la vegetazione attorno i blocchi è bella fitta..quindi oltre il pad portati un macete un decespugliatore con catena e un falcetto... :lol:

io stavo a Cavoli e sulla spiaggia c'è un blocco facile ma qualche passaggio è saltato fuori anche sugi scogli ma mi son dovuto impegnare forse all'isola del giglio trovi qualcosa di piu interessante...

ciauu :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Slowrun » mer mag 12, 2010 19:59 pm

Un pò di tempo fà avevo postato scherzosamente, non ricordo il contesto, alcune foto "old style" ... vado a cercare il post.
Nella costa a sud fetovaia ecc avevamo anche con la barca fatto passare tutte le scogliere facendo anche cosette interessanti ... non proprio boulder ... aggi si dice "deep water solo" ... :roll:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Slowrun » mer mag 12, 2010 20:02 pm

Slowrun ha scritto:Un pò di tempo fà avevo postato scherzosamente, non ricordo il contesto, alcune foto "old style" ... vado a cercare il post.
Nella costa a sud fetovaia ecc avevamo anche con la barca fatto passare tutte le scogliere facendo anche cosette interessanti ... non proprio boulder ... aggi si dice "deep water solo" ... :roll:


trovato :lol:

http://www.forum.planetmountain.com/php ... r&start=20
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda giorgiolx » mer mag 12, 2010 20:06 pm

Slowrun ha scritto:
Slowrun ha scritto:Un pò di tempo fà avevo postato scherzosamente, non ricordo il contesto, alcune foto "old style" ... vado a cercare il post.
Nella costa a sud fetovaia ecc avevamo anche con la barca fatto passare tutte le scogliere facendo anche cosette interessanti ... non proprio boulder ... aggi si dice "deep water solo" ... :roll:


trovato :lol:

http://www.forum.planetmountain.com/php ... r&start=20


si ma il deep water solo si fa con l'acqua sotto...non le rocce 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda rocciaforever » mer mag 12, 2010 23:04 pm

Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda meki » gio mag 13, 2010 15:30 pm

al'isola del giglio c'è qualcosa ... anche se chissà in che stato è.
obbligo di spazzola!
nel dubbio stringi.Immagine
Avatar utente
meki
 
Messaggi: 786
Images: 8
Iscritto il: ven lug 26, 2002 12:08 pm
Località: piemonte

Messaggioda lore » gio mag 13, 2010 15:55 pm

lo stato dei blocchi al giglio dovrebbe essere buono, perché già di per sé non si sporcano né si muschiano. ogni tanto qualcuno ci va.
però tenete conto che elba e giglio sono post stra-invernali.
d'estate sul granito al sole ci friggi le cotolette panate.
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda FRIZZERS » mer mag 19, 2010 9:17 am

Hallo! Confermo che al Giglio , nella pineta dell'Antico Faro (cioè in luogo
fresco/ombreggiato e ventilato) c'è un'ampia scelta di massi (granito) in ottimo stato di pulizia (basta levare qualche ago dei pini) I blocchi sono
'uno quà e uno là e stimolando la migrazione e l'esplorazione. Da non perdere(per la foto ricordo ) il blocco col grande foro detto "Bilancio Comunale". Scendere il pendio(vigneto) nell'altro bosco per altri massi e bei scorci di paesaggio. In conclusione ; io all'Elba non metto piu'le scarpette fra i bagagli.
FRIZZERS
 
Messaggi: 23
Images: 6
Iscritto il: gio gen 31, 2008 13:35 pm

Messaggioda rocciaforever » mer giu 09, 2010 15:25 pm

FRIZZERS ha scritto:....
.....
io all'Elba non metto piu'le scarpette fra i bagagli.


addirittura! eppure la roccia dell'isola d'Elba è molto meglio di quella "alla cascatella....." :wink: ciaoooo
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: Boulder - Isola d'elba

Messaggioda Toby's climbing » ven giu 18, 2010 13:07 pm

depolkian ha scritto:Ciao ragazzi.. quest'estate si va all'elba.. e già che c'ero mi portavo in sacoggia crash e scarpette :D ..
la mia domanda era.. qualcuno di voi conosce boulder o sassi papabili da quelle parti?
Cioè.. parliamo di un isola.. sassi dovrebbero esserceno no?? :lol:

Grazie


Allora conosco molto bene la zona perché sono praticamente local là.
Ci sono dei bei blocchi sia sul Monte Perone che sul Capanne.
Sono blocchi di granito, molti li avevo puliti io anni fa ma forse adesso andrebbero ripuliti un po' dalla resina e dal muschio. Per pulire questi blocchi ti consiglio spazzole di plastica poiché quelle di ferro o ottonate rovinano notevolmente la roccia alterando gli appigli in modo drastico.
All'epoca quelli del Monte Capanne mi furono segnalate da un certo Luca di Toscoclimb. Se ti serve ti posso indicare su una mappa dove sono localizzati.

Ciao
Cosa avresti voluto fare prima di morire?
Avatar utente
Toby's climbing
 
Messaggi: 15
Iscritto il: sab ago 19, 2006 13:25 pm
Località: Padova

Re: Boulder - Isola d'elba

Messaggioda ramses » gio lug 01, 2010 17:16 pm

depolkian ha scritto:
Allora conosco molto bene la zona perché sono praticamente local là.
Ci sono dei bei blocchi sia sul Monte Perone che sul Capanne.
Sono blocchi di granito, molti li avevo puliti io anni fa ma forse adesso andrebbero ripuliti un po' dalla resina e dal muschio. Per pulire questi blocchi ti consiglio spazzole di plastica poiché quelle di ferro o ottonate rovinano notevolmente la roccia alterando gli appigli in modo drastico.
All'epoca quelli del Monte Capanne mi furono segnalate da un certo Luca di Toscoclimb. Se ti serve ti posso indicare su una mappa dove sono localizzati.

Ciao



Visto che sei un local... c'è qualche falesia facilmente accessibile che da sul mare/spiaggia? Ho visto altri topic ma è tutta roba datata... c'è qualche sito in cui posso trovare una specie di guida? :D
ramses
 
Messaggi: 64
Iscritto il: gio giu 14, 2007 8:57 am

Falesia

Messaggioda Toby's climbing » lun lug 05, 2010 15:49 pm

Beh diciamo che so che c'è qualcosa sulla costa dei Gabbiani ma dovrebbe essere con chiodatura vecchia e arrugginita a meno che qualcuno non la abbia sistemata. Sinceramente mi sono dedicato solo al boulder e quindi non mi sono mai interessato a falesie della zona. Per certo al Sasso dell'Aquila in cima al monte Capanne (dopo il santuario) ci sono degli spit abbastanza nuovi.
Non ci ho mai scalato quindi non saprei nemmeno dare una indicazione sui gradi.

Ciao
Cosa avresti voluto fare prima di morire?
Avatar utente
Toby's climbing
 
Messaggi: 15
Iscritto il: sab ago 19, 2006 13:25 pm
Località: Padova

Re: Boulder - Isola d'elba

Messaggioda rocciaforever » ven gen 14, 2011 9:56 am

ramses ha scritto:
depolkian ha scritto:
Allora conosco molto bene la zona perché sono praticamente local là.Ci sono dei bei blocchi sia sul Monte Perone che sul Capanne.
Sono blocchi di granito, molti li avevo puliti io anni fa ma forse adesso andrebbero ripuliti un po' dalla resina e dal muschio. Per pulire questi blocchi ti consiglio spazzole di plastica poiché quelle di ferro o ottonate rovinano notevolmente la roccia alterando gli appigli in modo drastico.
All'epoca quelli del Monte Capanne mi furono segnalate da un certo Luca di Toscoclimb. Se ti serve ti posso indicare su una mappa dove sono localizzati.

Ciao



Visto che sei un local... c'è qualche falesia facilmente accessibile che da sul mare/spiaggia? Ho visto altri topic ma è tutta roba datata... c'è qualche sito in cui posso trovare una specie di guida? :D


per fortuna che ci sono i local! :wink:

comunque: 4 anni fa sono andata ad arrampicare alla "Baia dei Pirati" posto carino raggiungibile quasi esclusivamente dal mare (noi abbiamo noleggiato un gommone) oppure tramite sentiero abbastanza impegnativo dal residence costa dei gabbiani. qualche piccola info quì:
http://www.isola-elba-toscana.it/sport/climbing_2_asp/maincat=sport&catsub=climbing
gradi umani, roccia bella, quasi tutta appoggiata o verticale. la chiodatura all'epoca era buona ma con tutta la salsedine non so in che condizioni si trova ora.... :roll: il posto comunque merita anche solo per stare in spiaggia senza troppa gente....(con sto freddo parlare di mare.. :lol: )
ciao! :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.