oggetti involati al ballaro

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda grizzly » mar gen 05, 2010 0:09 am

Io non sapevo degli Avanzi di cantiere e che la falesia sia stata chiodata da loro e quindi il titolo mi era oscuro. Leggendo il topic mi sembra che la "provocazione", voluta, nel titolo sia una cazzata bella e buona... Anche io chiedo che il titolo venga cambiato, almeno. E se c'è da iniziare una bella e sana polemica che si cominci pure...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Roberto » mar gen 05, 2010 8:30 am

Gigi64 ha scritto:
Roberto ha scritto:
Gigi64 ha scritto:
superpjimmy ha scritto:Essendo un Avanzo di Cantiere anche io ho trovato il titolo fuorviante...
Sai, la gente ci mette un attimo a farsi strane idee!!!
Mi dispiace per quello che ti è successo ma noi non abbiamo nessuna colpa...Purtroppo il mondo è pieno di cretini :!:
Più che esprimerti la mia solidarietà non posso fare altro...
Sappi che anche noi in questi anni anni abbiamo dovuto ingoiare rospi come furti di libri di via, di maillon di calata, di soste e di piastrine di spit ma non per questo ci siamo rassegnati...
Noi arrampicatori non siamo meglio degli altri(purtroppo) e anche tra di noi ci sono le mele marce...Sigh!
Jimmy
A.d.C
P.s
Magari se cambi il titolo del topic ci fai un piccolo piacere...


Ciao Jimmy. :)

Tu sei paziente, ma penso che tra gli altri avanzi qualcun'altro un titolo del genere in un forum pubblico lo prenderebbe in modo un po meno soft... magari... i "cinghiali" del gruppo!!! :mrgreen:

Comunque visto che io sono una parte in causa, e i 5 che c'erano oltre a loro 2 erano il gruppo di cui facevo parte io, specialmente 3, perchè 2 erano quella coppia di cui ho parlato, valutando anche gli spostamenti che si sono fatti nei vari settori, non escluderei del tutto il fatto che Fokozzone abbia perso quegli oggetti.
Considera che purtroppo sabato eravamo esposti al vento, se Fokozzone è chi dico io prima hanno scalato nella tana dei pettirossi, e alla fine, quando ce ne siamo andati tutti, erano nella bhaja do sol, dove c'è la cengia stretta a picco sul lago.

A parte il discorso specifico, a me una volta è capitato di trovare una fotocamera digitale a Galbiate, siamo riusciti a risalire di chi era guardando le foto che erano memorizzate e così l'abbiamo restituita al suo legittimo proprietario. Non molto tempo fa abbiamo trovato un paio di scarpette (Miura velcro) a Croveo, in quel caso le abbiamo lasciate dov'erano.
Non so, ma nel mio gruppo di arrampicata l'abitudine di fregare la roba non mi risulta che ci sia... ;)


Dai ragzzii, il titolo del topic sarà poco chiaro, ma non mi sembra che offenda nessuno, non iniziamo l' ennesima polemica del forum :roll:


Roberto, lungi da me aprire polemiche sul forum o fuori, però se sento uno dire che io potrei avergli fregato qualcosa permetti che una risposta gliela dia, o no?
A parte questo, sugli AdC, beh, se mi danno dell'avanzo di galera non è che non sia un'offesa, altrimenti che definizione dovremmo dare al termine "offesa"?
Scrivere qualcosa del tipo "sparite o rubate cose al sasso ballaro" o una cosa simile era chiedere troppo?

Poi Roberto, non è che io sia l'avvocato degli AdC, ma so il culo che si sono fatti per sistemare quella falesia, e tuttora stanno aprendo dei bellissimi tiri in un nuovo settore che solo per sistemare la base devono fare dei miracoli (miracoli rappresentati da tanto sudore e olio di gomito come si dice!). Mi sembra che fargli un titolo così sia proprio immeritato...
Attenzione, la stessa cosa l'avrei detta con Caio se succedeva una cosa simile per Traversella, o per uno dei tanti chiodatori o gruppi di chiodatori che ci preparano, spesso gratuitamente, i nostri bei campi di gioco.


PS per Fokozzone:
mi è venuto in mente che sabato c'erano altre persone oltre a quelle a cui ho fatto riferimento. C'erano altri due ragazzi, dei quali uno lo conosco di più dell'altro in quanto ci siamo visti spesso sia lì che in altri posti.
Poi è arrivato un terzo, un ragazzo che scala da poco tempo presumo.
In totale sabato eravamo in 10 in tutto, compresi voi, se non ho dimenticato qualcun'altro.
A questo punto però non so più se sei uno di quelli che avevo indicato nel mio primo post o qualcuno di quest'ultimo gruppo, anche se da quanto dici, che eravate in 2 e siete andati via per ultimi, quasi sicuramente è la prima ipotesi che ho fatto... (forse vi ho anche detto "la luce la spegnete voi" o qualcosa di simile :mrgreen: )
Come per Grizzly, non sapevo cosa fossero gli AdC, messa così cambia il senso ed è comprensibile una richiesta di precisazione. Fok non ha resistito al ghiotto gioco di parole, è un giocherellone, lo conosco :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

oggetti involati al ballaro

Messaggioda Fokozzone » mar gen 05, 2010 12:12 pm

Ringrazio tutti per le risposte.
Ho usato un titolo provocatorio per dare più visibilità al mio messaggio (nella speranza di ritrovare qualcosa) e anche perché il gioco di parole era allettante.
In effetti potrebbe essere stato il vento a portar via la roba leggera e speriamo sia così.
La luce l' ho spenta, quindi state tranquilli che non trovate le lampadine bruciate.
Ora vorrei cambiare il titolo del topic ma non riesco. Se qualcuno mi dà una dritta provvedo quanto prima.
Ultima modifica di Fokozzone il mar gen 05, 2010 12:22 pm, modificato 2 volte in totale.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Roberto » mar gen 05, 2010 12:13 pm

Fokozzone ha scritto:Ringrazio tutti per le risposte.
Sei un mito :D :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda lamontagnadiluce » mar gen 05, 2010 12:31 pm

Bel posto il Sasso Ballaro..bei tiri in un contesto incantevole.
Un grazie agli Avanzi di Cantiere per l'enorme lavoro di disgaggio e pulizia svolto.


Un minimo di scuse le avrebbero meritate.Peccato.
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Re: oggetti involati al ballaro

Messaggioda Gigi64 » mar gen 05, 2010 13:09 pm

Fokozzone ha scritto:Ringrazio tutti per le risposte.
Ho usato un titolo provocatorio per dare più visibilità al mio messaggio (nella speranza di ritrovare qualcosa) e anche perché il gioco di parole era allettante.
In effetti potrebbe essere stato il vento a portar via la roba leggera e speriamo sia così.
La luce l' ho spenta, quindi state tranquilli che non trovate le lampadine bruciate.
Ora vorrei cambiare il titolo del topic ma non riesco. Se qualcuno mi dà una dritta provvedo quanto prima.


Le lampadine sono... "solari", si spengono da sole intorno alle 16,30 in questo periodo (purtroppo!!! :( ), più che altro c'è da dare giù il generale... :mrgreen:

Ciao.
Gigi

PS: visto che io in quella falesia ci sverno, nel senso che in questa stagione e con queste temperature ci vado spesso (con Ara sono le due falesie invernali più vicine che ho), se trovo qualcosa degli oggetti che hai descritto te li tengo da parte e te lo segnalo su questo thread o in privato, o te li do la prima volta che ci vediamo.
Chiederò anche agli altri che erano giù se hanno visto qualcosa in giro, non si sa mai...
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Gigi64 » mar gen 05, 2010 13:24 pm

lamontagnadiluce ha scritto:Bel posto il Sasso Ballaro..bei tiri in un contesto incantevole.
Un grazie agli Avanzi di Cantiere per l'enorme lavoro di disgaggio e pulizia svolto.


Un minimo di scuse le avrebbero meritate.Peccato.


Beh dai, comunque si è capito che Fokozzone si è accorto di avere sbagliato...
Capita a tutti di sbagliare, magari sull'enfasi data dall'irritazione di aver perso qualcosa come nel suo caso, o magari con l'idea che possano averla rubata (ancora peggio!). L'importante è avere capito il proprio sbaglio e averci posto rimedio, come mi sembra abbia fatto.

Concordo con il parere sul Sasso... ;) nonostante la frequento spesso non smetto mai di incantarmi quando arrivato in catena nei vari tiri mi giro per vedere il panorama. Ogni volta è differente, è abbastanza un gioco di luce diverso, una brezza sul lago, più o meno neve sulle montagne, per dare un'immagine differente, ma pur sempre spettacolare. Per non parlare dei tramonti...

Risalendo dal sentiero, quando si incrocia sopra nel bosco l'altro sentiero che corre parallelo alla linea della parete, normalmente per tornare si va a sinistra. Se andate a destra, dopo una ventina di metri individuate una variante di sentiero sulla destra che punta verso il bordo del bosco, dove inizia la parete, è una traccia che si vede appena appena.
Porta a quello che noi chiamiamo "pulpito", un balconcino naturale a sbalzo sul lago.
Da visitare soprattutto in occasione di tramonti particolarmente suggestivi! ;)
C'è anche un sedile naturale...

L'unico appunto è sulla sicurezza, occhio perchè è molto esposto e non ha alberi o alberelli a cui tenersi (è anche il suo bello). Cadere sull'acqua da 70-80 mt è come cadere sul cemento!
Anche se dovremmo essere tutta gente abituata all'altezza e all'esposizione una raccomandazione in più non guasta mai! ;) :)
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda Beppe CM » gio gen 07, 2010 20:10 pm

Anch'io sono un local del Sasso e penso sia più probabile si sia trattato di un incidente come ha spiegato Gigi o un malinteso. Ne approfitto per rinnovare ammirazione e riconoscenza agli Avanzi di Cantiere per il lavoro fatto in questi anni. Fokozzone: le parole, le allusioni e gli slogan sono pietre ... ma capisco che non era intenzionale. In generale comunque non dobbiamo dimenticare che la falesia non è un mondo a parte e anche da noi si riflette il malcostume che c'è nel mondo "esterno". Apparteniamo alla stessa specie ... Anche a me è capitato di trovarmi a fianco gente che fuma (di tutto, meno le canne, per ora ...) quando si va apposta per respirare aria buona, oppure di portare su al termine della scalata (al Sasso l'avvicinamento è in discesa e si ritorna in ... salita!) bottiglie vuote lasciate lì (dimenticate? Mah). Oppure di osservare lasciti corporali vari ... nsomma, quello che sccede in tutte le falesie.
Curiamo le nostre falesie e lasciamole pulite!
Avatar utente
Beppe CM
 
Messaggi: 144
Iscritto il: mar ago 20, 2002 22:34 pm
Località: Cardano al Campo (VA)

Re: oggetti involati al ballaro

Messaggioda Danilo » dom nov 07, 2010 22:16 pm

Fokozzone ha scritto:metto questo titolo provocatorio perché sabato 2 gennaio sono stato in falesia al sasso ballaro. In totale eravamo sette persone (7)
E mi sono spariti un paio di guanti tecnici, una calzamaglia di polipropilene, un retino per tenere l' imbrago e un rinvio (brutto).
Non riesco a credere che essendo così pochi e comunque appassionati di arrampicata (visto che eravamo lì col vento e col freddo) non si potesse avere quel minimo di solidarietà e fiducia reciproca, tale da non guardare a vista la propria roba.
Spero ancora (soprattutto per loro) che abbiano visto la roba per terra e l' abbiano presa per restituirla, anche se noi due siamo stati gli ultimi ad andar via e avrebbero potuto chiederci: "ma questa roba è vostra?"
Mi dispiacerebbe davvero dover credere che ci sono dei deficienti (pochi, pochissimi mi auguro) che vogliono trasformare le falesie da luogo di relax a gabbie di lupi.


....gabbie di lupi :lol: :lol:

Comunque,da quando ho iniziato a girare con questa......non ho avuto più problemi .........spesso addirittura tralascio di chiuderla...






Immagine
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7430
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.