Kekino ha scritto:euiua ha scritto:Che belli.....tutti i settori di Lumignano pullulano di Gheppi ( e di qualche piccione).
Temo però che sia un bel trauma per questi piccoli trovarsi il faccione di uno di noi arrampicatori davanti al becco!
So che in alcuni periodi di riproduzione alcuni settori vengono anche "vietati"
Ciao
anche a lumignano? so che a rocca pendice (teolo) dal 1 Marzo al 15 Giugno non si può arrampicare in certe zone perchè c'è il falco pellegrino, ma ammetto che è la prima volta che sento di lumignano
Un regolamento approvato con delibera del Comune di Longare già diversi anni fa ( dopo lunghe discussioni e mediazioni che hanno coinvolto anche il CAI ed altre associazioni ) prevede in effetti delle limitazioni anche per le falesie di Lumignano, in relazione alla possibile (?) nidificazione di specie rare quali il falco pellegrino. Tra l'altro, oltre che sul paretone sopra l'Eremo, l'arrampicata è vietata anche nel settore chiamato Lumignano Nuova nel primo semestre dell'anno ( divieto abbastanza ignorato,purtroppo) ed era stato stabilito anche il divieto di attrezzare nuovi itinerari in alcuni settori compresi tra altri già frequentati. Il regolamento, con disegni chiaramente esplicativi, era riportato in tabelle collocate alla partenza dei principali sentieri di accesso alle falesie ma, non so da chi e per quale motivo, tali tabelle mi risulta siano state asportate. Attenzione perchè chi trasgredisce a queste norme comunali rischia sanzioni pecuniarie piuttosto salate.
Dell'argomento comunque si è ampiamente dibattuto in questo stesso forum qualche anno fa.