Falchetti a Lumignano classica

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda julius » lun lug 05, 2010 22:06 pm

Kekino ha scritto:
euiua ha scritto:Che belli.....tutti i settori di Lumignano pullulano di Gheppi ( e di qualche piccione).
Temo però che sia un bel trauma per questi piccoli trovarsi il faccione di uno di noi arrampicatori davanti al becco!
So che in alcuni periodi di riproduzione alcuni settori vengono anche "vietati"
Ciao

anche a lumignano? so che a rocca pendice (teolo) dal 1 Marzo al 15 Giugno non si può arrampicare in certe zone perchè c'è il falco pellegrino, ma ammetto che è la prima volta che sento di lumignano


Un regolamento approvato con delibera del Comune di Longare già diversi anni fa ( dopo lunghe discussioni e mediazioni che hanno coinvolto anche il CAI ed altre associazioni ) prevede in effetti delle limitazioni anche per le falesie di Lumignano, in relazione alla possibile (?) nidificazione di specie rare quali il falco pellegrino. Tra l'altro, oltre che sul paretone sopra l'Eremo, l'arrampicata è vietata anche nel settore chiamato Lumignano Nuova nel primo semestre dell'anno ( divieto abbastanza ignorato,purtroppo) ed era stato stabilito anche il divieto di attrezzare nuovi itinerari in alcuni settori compresi tra altri già frequentati. Il regolamento, con disegni chiaramente esplicativi, era riportato in tabelle collocate alla partenza dei principali sentieri di accesso alle falesie ma, non so da chi e per quale motivo, tali tabelle mi risulta siano state asportate. Attenzione perchè chi trasgredisce a queste norme comunali rischia sanzioni pecuniarie piuttosto salate.
Dell'argomento comunque si è ampiamente dibattuto in questo stesso forum qualche anno fa.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda julius » lun lug 05, 2010 22:07 pm

Picchio ha scritto:
julius ha scritto:Il gheppio non è una specie a rischio (come lo è invece il Falco pellegrino) dunque un eventuale abbandono del nido con conseguente perdita della covata non costituisce un evento particolarmente drammatico dal punto i vista della tutela della biodiversità. Sulle falesie di Lumignano è abbastanza diffuso e anzi talvolta abbastanza confidente con gli arrampicatori.
Tuttavia, dato che comunque sarebbe spiacevole creargli dei problemi, consiglierei, in circostanze anloghe, di non dare troppa pubblicità al ritrovamento dei nidi onde evitare fenomeni di "curiosità invadente" o, peggio ancora, di furti da parte di qualche malintenzionato.

Anche tu appassionato di ornitologia? :-)


No, ma mi interesso di arrampicata e di tutela dell'ambiente da qualche annetto,diciamo.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda biia » mar lug 06, 2010 17:49 pm

Nella foto se ne contano 6
L'ignoranza non si misura dal lavoro che uno fa. . . .
Ma da come lo fa!
biia
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mer gen 25, 2006 12:54 pm
Località: Furlé

Messaggioda selbego » gio lug 08, 2010 22:38 pm

julius ha scritto:
Kekino ha scritto:
euiua ha scritto:Che belli.....tutti i settori di Lumignano pullulano di Gheppi ( e di qualche piccione).
Temo però che sia un bel trauma per questi piccoli trovarsi il faccione di uno di noi arrampicatori davanti al becco!
So che in alcuni periodi di riproduzione alcuni settori vengono anche "vietati"
Ciao

anche a lumignano? so che a rocca pendice (teolo) dal 1 Marzo al 15 Giugno non si può arrampicare in certe zone perchè c'è il falco pellegrino, ma ammetto che è la prima volta che sento di lumignano


Un regolamento approvato con delibera del Comune di Longare già diversi anni fa ( dopo lunghe discussioni e mediazioni che hanno coinvolto anche il CAI ed altre associazioni ) prevede in effetti delle limitazioni anche per le falesie di Lumignano, in relazione alla possibile (?) nidificazione di specie rare quali il falco pellegrino. Tra l'altro, oltre che sul paretone sopra l'Eremo, l'arrampicata è vietata anche nel settore chiamato Lumignano Nuova nel primo semestre dell'anno ( divieto abbastanza ignorato,purtroppo) ed era stato stabilito anche il divieto di attrezzare nuovi itinerari in alcuni settori compresi tra altri già frequentati. Il regolamento, con disegni chiaramente esplicativi, era riportato in tabelle collocate alla partenza dei principali sentieri di accesso alle falesie ma, non so da chi e per quale motivo, tali tabelle mi risulta siano state asportate. Attenzione perchè chi trasgredisce a queste norme comunali rischia sanzioni pecuniarie piuttosto salate.
Dell'argomento comunque si è ampiamente dibattuto in questo stesso forum qualche anno fa.


ehi guarda che la nuova già è poco frequentata di suo, più nei primi mesi dell'anno dell'anno è una cascata di ghiaccio, poi, finite le gelate, ci mette un sacco di tempo per asciugarsi, quindi, anche se non ci fosse il divieto, in quel periodo nessuno frequenta la zona sopra lo scandolaro per arrampicare :evil: , al massimo trovi qualcuno che va a farsi una passeggiata

abiti troppo lontano per venire a dire se un certo divieto è ignorato oppure no :evil:
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda giorgiolx » gio lug 08, 2010 22:49 pm

guarda che sono stati proprio i mestrini a chiodare la su
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda selbego » gio lug 08, 2010 23:30 pm

lo so, ho anche avuto modo di conoscerne alcuni
ma, almeno fino a giugno, lì non ci arrampica nessuno, neanche loro :wink:

è un posto frequentato più che altro in luglio-agosto, quando si cerca un po' di frescura, ma sempre molto poco (mai ai livelli della classica, per intenderci)

e poi sembra che ci sia una certa omertà su questo posto, nessuno ne parla, nessuno lo consiglia...

meglio, ameno non ci sono gli appigli stralucidi come da altre parti :D
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda julius » ven lug 09, 2010 11:35 am

selbego ha scritto:
julius ha scritto:
Kekino ha scritto:
euiua ha scritto:Che belli.....tutti i settori di Lumignano pullulano di Gheppi ( e di qualche piccione).
Temo però che sia un bel trauma per questi piccoli trovarsi il faccione di uno di noi arrampicatori davanti al becco!
So che in alcuni periodi di riproduzione alcuni settori vengono anche "vietati"
Ciao

anche a lumignano? so che a rocca pendice (teolo) dal 1 Marzo al 15 Giugno non si può arrampicare in certe zone perchè c'è il falco pellegrino, ma ammetto che è la prima volta che sento di lumignano


Un regolamento approvato con delibera del Comune di Longare già diversi anni fa ( dopo lunghe discussioni e mediazioni che hanno coinvolto anche il CAI ed altre associazioni ) prevede in effetti delle limitazioni anche per le falesie di Lumignano, in relazione alla possibile (?) nidificazione di specie rare quali il falco pellegrino. Tra l'altro, oltre che sul paretone sopra l'Eremo, l'arrampicata è vietata anche nel settore chiamato Lumignano Nuova nel primo semestre dell'anno ( divieto abbastanza ignorato,purtroppo) ed era stato stabilito anche il divieto di attrezzare nuovi itinerari in alcuni settori compresi tra altri già frequentati. Il regolamento, con disegni chiaramente esplicativi, era riportato in tabelle collocate alla partenza dei principali sentieri di accesso alle falesie ma, non so da chi e per quale motivo, tali tabelle mi risulta siano state asportate. Attenzione perchè chi trasgredisce a queste norme comunali rischia sanzioni pecuniarie piuttosto salate.
Dell'argomento comunque si è ampiamente dibattuto in questo stesso forum qualche anno fa.


ehi guarda che la nuova già è poco frequentata di suo, più nei primi mesi dell'anno dell'anno è una cascata di ghiaccio, poi, finite le gelate, ci mette un sacco di tempo per asciugarsi, quindi, anche se non ci fosse il divieto, in quel periodo nessuno frequenta la zona sopra lo scandolaro per arrampicare :evil: , al massimo trovi qualcuno che va a farsi una passeggiata

abiti troppo lontano per venire a dire se un certo divieto è ignorato oppure no :evil:


Sì certo...abito a ben 60 chilometri di distanza, un'enormità...!
Battute a parte, è proprio il fatto che quella falesia nei primi mesi dell'anno è abbastanza freddina che ha indotto a giustificare il (relativo) sacrificio.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda selbego » mer lug 14, 2010 18:42 pm

julius ha scritto:
Sì certo...abito a ben 60 chilometri di distanza, un'enormità...!
Battute a parte, è proprio il fatto che quella falesia nei primi mesi dell'anno è abbastanza freddina che ha indotto a giustificare il (relativo) sacrificio.


beh, io sto a neanche 5 km, e per vedere chi rispetta le regole o no son già tanti

(relativo) sacrificio? :? :roll:
la nuova è uno dei settori più belli di lumignano, non solo per le arrampicate ma anche per tutto il resto, per tutto quello che c'è da scoprire

e poi con un po' di cervello ci si può arrampicare tutto l'anno senza disturbare i falchi :wink:
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda julius » mer lug 14, 2010 20:43 pm

selbego ha scritto:
julius ha scritto:
Sì certo...abito a ben 60 chilometri di distanza, un'enormità...!
Battute a parte, è proprio il fatto che quella falesia nei primi mesi dell'anno è abbastanza freddina che ha indotto a giustificare il (relativo) sacrificio.


beh, io sto a neanche 5 km, e per vedere chi rispetta le regole o no son già tanti

(relativo) sacrificio? :? :roll:
la nuova è uno dei settori più belli di lumignano, non solo per le arrampicate ma anche per tutto il resto, per tutto quello che c'è da scoprire

e poi con un po' di cervello ci si può arrampicare tutto l'anno senza disturbare i falchi :wink:


Purtroppo non è così facile far capire al falco che non gli si vuol fare del male...
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda selbego » mer lug 14, 2010 22:21 pm

julius ha scritto:
selbego ha scritto:
julius ha scritto:
Sì certo...abito a ben 60 chilometri di distanza, un'enormità...!
Battute a parte, è proprio il fatto che quella falesia nei primi mesi dell'anno è abbastanza freddina che ha indotto a giustificare il (relativo) sacrificio.


beh, io sto a neanche 5 km, e per vedere chi rispetta le regole o no son già tanti

(relativo) sacrificio? :? :roll:
la nuova è uno dei settori più belli di lumignano, non solo per le arrampicate ma anche per tutto il resto, per tutto quello che c'è da scoprire

e poi con un po' di cervello ci si può arrampicare tutto l'anno senza disturbare i falchi :wink:


Purtroppo non è così facile far capire al falco che non gli si vuol fare del male...


in compenso è molto facile scegliere una via dove si è sicuri che non ci farà il nido
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.