ciaoaoaoaoaoaoao

benvenuti nel sito, comunicazioni sull'uso del forum

Messaggioda Dolmen » mer set 19, 2007 9:35 am

filò ha scritto:oilà veneti, traducete per i forestieri, se no non si capisce niente di quel che dite!!! :roll:


che cosa ti sfugge???
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda filò » mer set 19, 2007 9:38 am

vince84 ha scritto:
tocada e boia

...e dopo sò de graspa! evvai!!!
_________________


ecco, per esempio nulla di tutto ciò!!! anzi, dovreste farmi un corso di veneto accelerato perchè dovrò andare ad Asiago per lavoro a trovare il grande Mario Rigoni Stern -lo scrittore, avete presente?- e se ognuno parlerà nel suo dialetto sarà difficile intendersi!!!
filò
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mer set 12, 2007 21:28 pm
Località: Vigevano

Messaggioda Vigorone » mer set 19, 2007 9:46 am

...bravo, benvenuto, viva il vino buono!

Ma e' vero che voi vicentini non mangiate mai il coniglio fuori di casa?
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Dolmen » mer set 19, 2007 9:49 am

filò ha scritto:vince84 ha scritto:
tocada e boia

...e dopo sò de graspa! evvai!!!
_________________


ecco, per esempio nulla di tutto ciò!!! anzi, dovreste farmi un corso di veneto accelerato perchè dovrò andare ad Asiago per lavoro a trovare il grande Mario Rigoni Stern -lo scrittore, avete presente?- e se ognuno parlerà nel suo dialetto sarà difficile intendersi!!!


tocada e boia polenta semiliquida e pastin in grassetto la traduzione!
a il pastin è una specie di hamburgher speziato che fanno in dolomiti!

sò de graspa puzzo da grappa
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda filò » mer set 19, 2007 9:56 am

Ah ecco, grazie...adesso so due frasi in dialetto, le userò alla prima occasione!

se passate dalle mie parti posso offrire una leggera prelibatezza del posto: PULENTA E MARLùC!
filò
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mer set 12, 2007 21:28 pm
Località: Vigevano

Messaggioda Dolmen » mer set 19, 2007 9:58 am

filò ha scritto:Ah ecco, grazie...adesso so due frasi in dialetto, le userò alla prima occasione!

se passate dalle mie parti posso offrire una leggera prelibatezza del posto: PULENTA E MARLùC!


cosè polenta e merluzzo?
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda savsav » mer set 19, 2007 10:01 am

filò ha scritto:oilà veneti, traducete per i forestieri, se no non si capisce niente di quel che dite!!! :roll:


Hai perfettamente ragione....!!! 8)
Ma che ci vuoi fare ...sono Bellunesi del sud....Saioc....Venezie.. etc..etc... :lol:

Allora.....

TOCA' DA BOIA

Ingredienti:
2 salsicce nostrane magre
250 gr. di farina gialla
1 litro d'acqua
1 noce di burro
Sale e pepe

Far bollire l'acqua per la polenta, versarvi un paio di pugni di farina gialla, lasciar cuocere per due minuti e poi mettere in un pentolino un po' di questa acqua.
Aggiungervi le salsicce tagliate a pezzetti e far cuocere lentamente per circa 40 minuti.
Mettere una noce di burro, aggiustare di sale e pepe e mangiare subito con la polenta preperata nel frattempo.


FORMAI FRIT

Ingredienti:

Schiz
Pane grattuggiato
Uova
Burro
Sale

Tagliare il formaggio a fette spesse un dito,passarle nell'uovo sbattuto e poi nel pane grattuggiato, metterle quindi a cuocere in abbondante burro dorato, prima da una parte e poi dall'altra, salando solamenta alla fine, quando si sara' formata una bella crosticina dorata.
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda filò » mer set 19, 2007 10:20 am

Bravo, polenta e merluzzo...ma ci sono anche pivrunà, casola, pulenta e ciudin eccetra eccetra...ah, grazie per le ricette: io al massimo della mia ispirazione da chef quando ho ospiti di riguardo mi lancio in
-insalate
-insalate di riso/pasta
fine.
ma ci metto tanta passione nel preparare bene la tavola!

oh ma vi rendete conto che stiamo parlando di mangiare alle 10 e mezza di mattina???
filò
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mer set 12, 2007 21:28 pm
Località: Vigevano

Messaggioda scheggia » mer set 19, 2007 11:08 am

si in effetti mi avete fatto venire fame ... :evil:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda El Pajaso » mer set 19, 2007 13:00 pm

E' ora!!! Si mangia!!!
Meno Internet, più Cabernet
El Pajaso
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun set 17, 2007 13:15 pm
Località: Vicenza

Messaggioda savsav » mer set 19, 2007 13:17 pm

Dimenticavo.. :roll:

Per le ricette sopraindicate proporrei in abbinamento questo vino:

Montello Merlot

Caratteristiche Uve: Merlot 85-100%, Malbech, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon da soli o insieme 0-15%.
Colore: rosso rubino, tendente al granato con l'invecchiamento.
Profumo: vinoso, intenso, caratteristico, con nota di violetta su fondo leggermente erbaceo.
Sapore: asciutto, di buon corpo, giustamente tannico.
Minimo 11°. Con 11,5° e 2 anni di invecchiamento obbligatorio, ha qualifica Superiore.
In Tavola: Vino molto importante che può raggiungere un'età di 3 o 4 anni nella versione normale. Vino da tutto pasto, molto adatto con primi a base di carne, arrosti e umidi.
Il Superiore può invecchiare fino a 6 o 7 anni, è adatto a carni rosse e selvaggina.
Entrambi vanno serviti a temperatura ambiente.
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Precedente

Torna a Benvenuti nel forum di Planetmountain

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.