Civetta - Via Philipp-Flamm (fotoreport)

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Civetta - Via Philipp-Flamm (fotoreport)

Messaggioda SCOTT » ven lug 27, 2007 13:03 pm

Il ciquantenario di una via leggendaria...

...nel 1957 Walter Philipp e Dieter Flamm due ragazzi di Vienna di circa vent'anni consegnano alla storia dell'alpinismo il loro capolavoro, una nuova via che sale la parete Nord Ovest della Civetta, non direttamente alla cima principale ma, passando per una logica linea di diedri fessure e camini, sbucano alla "Quota 2992" (oggi "Punta Tissi").

I due giovani viennesi lasciano sulle pagine del R.Vazzoler una relazione dell'impresa, la prima ripetizione di Claude Barbier (che aveva già tentato tale scalata) ne confermerà l'audacia ed il valore.

Il "Diedro Philipp-Flamm" verrà considerata per anni la scalata più dura non solo delle Dolomiti ma dell'intero arco alpino...



...2007... ciquant'anni son passati, ora la "tecnica" ed i materiali son ben diversi da

allora ma quando suona il cellulare e Mauro mi dice:
<<...hei, c'è bello stabile da qualche giorno, che ne dici di andare a fare il Philipp?!!?>>

...confesso che mi viene un groppo in gola e devo deglutire prima di rispondere...
<<...e perchè no!?!>>

...è deciso, ...si và.


Raggiungo Mauro ad Alleghe ed in breve saliamo al R. Tissi,
...dobbiamo controllare l'emozione, questa scalata alberga nelle nostre menti da tempo immemorabile... ora sembra irreale essere quì ...finalmente ... per Lei... :smt007

Walter ci accoglie calorosamente, si cena e poi a nanna...la sveglia è molto presto...

Lo zaino è quello delle grandi occasioni, col materiale da bivacco, il cibo e l'acqua necessari...anche se, segretamente, speriamo di poter uscire in giornata...
...quando suona la sveglia siamo già desti entrambi, ...era tempo che non sentivo quell'emozione, quella sensazione che toglie il fiato e non lascia dormire...che fa galoppare il cervello a 100 all'ora...eccoci quì tornati ragazzini ci lasciamo avvolgere dalle tenbre fuori del rifugio...
:smt049
...si attaccherà alle prime luci...


Civetta
Immagine

Immagine



Il canale di 80 mt
Immagine



Alba sul Col Reàn
Immagine



Sui primi tiri...
Immagine



Veduta sulla Marmolada
Immagine



Tiri prima del gran diedro centrale...
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine




Nel gran diedro centrale...
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine




Panorama
Immagine



Veduta sulla parete
Immagine



Fuori dal gran diedro...verso i camini d'uscita
Immagine

Immagine




I camini d'uscita
Immagine

Immagine




Veduta sul "Cristallo"
Immagine




Qualche minuto al sole prima di entrare nei camini
Immagine




Ingresso nei camini
Immagine




Dentro...
Immagine




...molto dentro...
Immagine




...superamento di ostacoli...
Immagine




il Rifugio Tissi è ormai lontano...
Immagine



...ancora camini...
Immagine



Gli ultimi tiri...
Immagine



...l'uscita...
Immagine




Finalmente fuori!
Immagine

Immagine




Pelmo al tramonto...
Immagine




Soleeeeee...
Immagine




In Cima alla Civetta.
Immagine




The end
Immagine



8)

...ringrazio ancora una volta Mauro per l'amicizia che da sempre ci lega...


Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda paolo s4 » ven lug 27, 2007 13:12 pm

Complimenti *assai* :wink:
Ultima modifica di paolo s4 il ven lug 27, 2007 13:21 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda il.bruno » ven lug 27, 2007 13:15 pm

=D> =D> =D> =D> =D>
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda VYGER » ven lug 27, 2007 13:21 pm

Brai...

Condizioni perfette, vero?
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda gandal » ven lug 27, 2007 13:24 pm

Dopo una via come questa, non c'e' altro da dire : BRAVIIIII !!!!!!!!!!!

:smt041
gandal
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mar mag 22, 2007 10:05 am

Messaggioda ravanator » ven lug 27, 2007 14:44 pm

che dire.....
minkia! complimentissimi !!!
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Messaggioda Hercules » ven lug 27, 2007 14:59 pm

Tanta roba.

:smt119

Complimenti.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Tocca ferro » ven lug 27, 2007 15:22 pm

Che dire, veramente grandi, bravi, bravi, bravi :wink: :wink: :wink:
se penso che io e il mio compagno sabato 14 eravamo anche noi su quella parete e sulla stessa via ma a differenza vs. a me è mancato la forza o il coraggio di proseguire per arrivare in cima :oops:
vedere le vs. foto mi lascia da una parte un'amaro in bocca :cry: :cry:
ma per voi credo ci sia una grande gioia interiore indescrivibile
Complimenti ancora.
Ciao
Avatar utente
Tocca ferro
 
Messaggi: 248
Iscritto il: gio lug 20, 2006 23:04 pm
Località: Treviso

Messaggioda lorenz76 » ven lug 27, 2007 15:46 pm

Bravi :wink:
Lorenzo
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda scheggia » ven lug 27, 2007 16:07 pm

:oops: :oops: non so che dire... mi viene fuori solo un bravi, ma è sicuramente poco!!! :oops: :oops:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda gug » ven lug 27, 2007 17:28 pm

Bravi e alcune domande logistiche.
Quanto ci avete messo? Dal Rifugio all'attacco quanto ci vuole?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda alberto60 » ven lug 27, 2007 17:45 pm

gug ha scritto:Bravi e alcune domande logistiche.
Quanto ci avete messo? Dal Rifugio all'attacco quanto ci vuole?


Il Tissi è proprio davanti. Ci vuole poco.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda gug » ven lug 27, 2007 17:52 pm

alberto60 ha scritto:
gug ha scritto:Bravi e alcune domande logistiche.
Quanto ci avete messo? Dal Rifugio all'attacco quanto ci vuole?


Il Tissi è proprio davanti. Ci vuole poco.


Bene: prima o poi vorrei farla e io odio i lunghi avvicinamenti il giorno stesso della via, soprattutto se la via è lunga e devi farli con la fretta.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Gian » ven lug 27, 2007 18:58 pm

bra boce veramente
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda erdos » ven lug 27, 2007 19:08 pm

grandi mauro e manlio!!! praticamente foto di tutti i tiri del philipp :lol:
è veramente un bel viaggio, merita proprio... complimenti! Forse manca quella delle grappe con il Ventura :wink:

per arrivare all'attacco ci vogliono in media 40 min dal tissi, ma dipende con quanto slancio fai il "comodo" ghiaione che porta dal sentiero all'attacco... è ammazza gambe :D !!

buon weekend a tutti

ciao

Ale
Avatar utente
erdos
 
Messaggi: 137
Images: 20
Iscritto il: ven ago 01, 2003 11:24 am
Località: Padova

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven lug 27, 2007 19:11 pm

Gian ha scritto:brai boce veramente


el gà parlà queo vècio... :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda MacOnions » ven lug 27, 2007 19:21 pm

Brividi, bellissimo.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Alby » ven lug 27, 2007 21:54 pm

Bravi,complimenti!
Ho provato le vostre stesse emozioni l'anno scorso...che via.
E ora...sotto a chi tocca!
Albi
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda Siloga66 » ven lug 27, 2007 22:52 pm

Bravi. L'è una delle vie che m'hanno dato più soddisfazione. La feci nel 1990, ormai sarebbe da rifare.
PS: Cacchio, che groppo di corde che vedo nel tiro del tetto (fine diedrone centrale). Mi son sempre chiesto (perchè alcuni lo fanno) se valga veramente la pena "spaiare" le corde sui tiri. Io sono convinto che fanno solo casino.
Ad ogni modo complimenti.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda n!z4th » ven lug 27, 2007 23:25 pm

=D> =D> =D> =D>


\:D/
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron