25 anni fa sulla via dell'IDEALE

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

25 anni fa sulla via dell'IDEALE

Messaggioda alison » mar ott 04, 2005 12:43 pm

....sono passati 25 anni da quel 4 Ottobre 1980, sono passati 25 anni da quando un uomo solo, un GRANDE Uomo firmo la 1 ripetizione solitaria del capolavoro di Aste e Solina....L'Uomo Grande non cè più, il destino ha deciso cosi, , 25 anni dopo è come rivederlo, piccolo,piccolo, tra quelle placche argentate....molto è stato fatto in Montagna, ardite solitarie realizzate, ma in Ottobre, l'oggi di 25 anni fà, con lenti e precisi movimenti, un Grande Uomo, in due giorni, in compagnia della passione di chi ama la montagna, sbucava in Cima, realizzando qualcosa di più che una semplice salita, qualcosa di più che trasformava in IDEALE.....

4-5 Ottobre 1980
Marmolada via dell'IDEALE
Lorenzo Massarotto solo.
alison
 

Messaggioda rosy » mar ott 04, 2005 13:31 pm

...e quanta lealtà in quella salita!

Mi fa piacere che qualcuno ce lo ricordi.

grazie alison
Mi concentro al meglio quando non ci sono chiodi nelle vicinanze:
il vero spit è nella tua testa e lo devi serrare di continuo.
Avatar utente
rosy
 
Messaggi: 81
Images: 10
Iscritto il: ven ott 03, 2003 18:57 pm

Messaggioda Mik » mar ott 04, 2005 14:44 pm

Non ha mai fatto sconti, soprattutto a se stesso, ed ha sempre ritenuto più importante il come piuttosto che il cosa.
E' stato un Alpinista Vero.[/b]
Avatar utente
Mik
 
Messaggi: 30
Iscritto il: ven feb 11, 2005 19:05 pm
Località: Pieve di Cadore

Messaggioda Kirisha » mar ott 04, 2005 15:42 pm

Grazie Alison per averci ricordato il grande, unico, Mas...

non solo un Alpinista Vero, ma una Persona Vera

... ma quanta quanta tristezza...
:cry:
Avatar utente
Kirisha
 
Messaggi: 52
Iscritto il: lun gen 17, 2005 10:32 am

Messaggioda alison » mer ott 04, 2006 8:16 am

..un altro anno è passato, 26 anni sono passati....
Lorenzo è rimasto per sempre dentro il Cuore degli Amici...
Ciao Lorenzo, salutami le Stelle...
alison
 

Messaggioda psycho » mer ott 04, 2006 9:39 am

Onore al Mas

Ci manca molto
psycho
 

Messaggioda Siloga66 » gio ott 05, 2006 3:13 am

Anch'io voglio esprimere la mia ammirazione per un Grande Uomo e Grande Alpinista. Peccato non ci sia piu.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Silvio » gio ott 05, 2006 3:15 am

Immagine
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda alison » lun ott 01, 2007 22:06 pm

....ogni volta che arriva Ottobre, forse per dovere, forse per passione, ma di sicuro per affetto, non posso che pensare a Lorenzo, mi sembra di incontrarlo dietro i suoi occhiali neri, mi sembra di sentire il suo accento....
guardo la foto che lo ritrae solo sulle placche centrali dell'Ideale.....
che bello è stato incontrarti, conoscerti in quella Valle che ci ha fatto sognare e diventare Amici.
Ti penso sempre.
A domani Mass....
ivo
alison
 

Messaggioda alison » mer ott 03, 2007 22:04 pm

Immagine

LORENZO MASSAROTTO
alison
 

Messaggioda alison » ven ott 05, 2007 20:15 pm

Oggi Carlo Caccia lo ricorda su INTRAISASS
:wink:
alison
 

Messaggioda alison » sab ott 06, 2007 21:38 pm

Immagine

Dario indica un puntino sull'Ideale.....Lorenzo
alison
 

Messaggioda Davide62 » sab ott 06, 2007 21:40 pm

Scusa la banalità della mia domanda, ma mi pare di capire che eravate amici, o mi sbaglio
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Brozio » dom ott 07, 2007 21:06 pm

Davide62 ha scritto:Scusa la banalità della mia domanda, ma mi pare di capire che eravate amici, o mi sbaglio


direi piu di amici....
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda alison » dom ott 04, 2009 20:55 pm

Oggi è rimasta come ieri...una delle più belle e pulite salite in solo che mi piace ricordare...in Ottobre la Marmolada si tinge di 1000 colori e Lorenzo sali tra 10000 colori.....
alison
 

Messaggioda generazione tepa sport » dom ott 04, 2009 21:46 pm

Immagine

un salita cosi', oggi dopo 29 anni, a molti puo' anche dire poco.

ma nel 1980 quella via era molto temuta e poco ripetuta, non era facile uscire in giornata (i primi furono qualche anno dopo Giordani/Zenatti dalle 5 di mattina alle 10 di sera, visti con i miei occhi,). Io il secondo giorno ho preso al volo l'ultima corsa della funivia

UNA GRANDE SOLITARIA, fatta con grande forza, coraggio e determinazione, una solitaria che merita rispetto e la giusta collocazione storica per il suo grande valore.
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda fasin » dom ott 04, 2009 21:52 pm

Mi sembrava che la prima in giornata fosse di Mariacher e Iovane nel 1978....
fasin
 
Messaggi: 494
Images: 115
Iscritto il: lun lug 04, 2005 23:13 pm

Messaggioda generazione tepa sport » lun ott 05, 2009 8:32 am

fasin ha scritto:Mi sembrava che la prima in giornata fosse di Mariacher e Iovane nel 1978....


Grazie per la dritta, in effetti Mariacher la "variante" d'uscita sulle placche aperta nel 78 la fatta in giornata, la "variante" pero'...sicuramente mi sbaglio :?: :oops:

In quegli anni non si condivideva tutto come adesso.....

Sull'uscita originale di questa via ne sono successe di tutti i colori ...e odori... (ghiaccio, gasolio, olii esausti, filtri e m...a), si diceva che buttavano giu' tutto anche per scoraggiare i ripetirori e perchè gli dava fastidio aiutare, e lo hanno fatto spesso, chi si bloccava a pochi metri dall'uscita e cominciava a gridare....

anche la data di questo Topic però non è molto sicura...Mariacher nella sua guida di quegli anni in tedesco ci dice 1980....mentre Giordani nella sua ultima guida la colloca nel 1981.... :?:

comunque bravi e forti tutti....
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda maxkalzone » lun ott 05, 2009 9:04 am

generazione tepa sport ha scritto:
fasin ha scritto:Mi sembrava che la prima in giornata fosse di Mariacher e Iovane nel 1978....


Grazie per la dritta, in effetti Mariacher la "variante" d'uscita sulle placche aperta nel 78 la fatta in giornata, la "variante" pero'...sicuramente mi sbaglio :?: :oops:

In quegli anni non si condivideva tutto come adesso.....

Sull'uscita originale di questa via ne sono successe di tutti i colori ...e odori... (ghiaccio, gasolio, olii esausti, filtri e m...a), si diceva che buttavano giu' tutto anche per scoraggiare i ripetirori e perchè gli dava fastidio aiutare, e lo hanno fatto spesso, chi si bloccava a pochi metri dall'uscita e cominciava a gridare....
anche la data di questo Topic però non è molto sicura...Mariacher nella sua guida di quegli anni in tedesco ci dice 1980....mentre Giordani nella sua ultima guida la colloca nel 1981.... :?:

comunque bravi e forti tutti....


8O 8O me la spieghi questa??
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda generazione tepa sport » lun ott 05, 2009 12:47 pm

maxkalzone ha scritto:
generazione tepa sport ha scritto:
fasin ha scritto:Mi sembrava che la prima in giornata fosse di Mariacher e Iovane nel 1978....


Grazie per la dritta, in effetti Mariacher la "variante" d'uscita sulle placche aperta nel 78 la fatta in giornata, la "variante" pero'...sicuramente mi sbaglio :?: :oops:

In quegli anni non si condivideva tutto come adesso.....

Sull'uscita originale di questa via ne sono successe di tutti i colori ...e odori... (ghiaccio, gasolio, olii esausti, filtri e m...a), si diceva che buttavano giu' tutto anche per scoraggiare i ripetirori e perchè gli dava fastidio aiutare, e lo hanno fatto spesso, chi si bloccava a pochi metri dall'uscita e cominciava a gridare....
anche la data di questo Topic però non è molto sicura...Mariacher nella sua guida di quegli anni in tedesco ci dice 1980....mentre Giordani nella sua ultima guida la colloca nel 1981.... :?:

comunque bravi e forti tutti....


80 80 me la spieghi questa??



negli anni dal 1975 al 1982 1983 ca. non c'era la sensilbilità ambientale che è venuta dopo...dietro il bivacco Dal Bianco c'era una vera e propria discarica a cielo aperto.

Sotto l'Ideale c'era di tutto, durante la costruzione e dopo con la gestione hanno buttato giu' tutto, non hanno portato a valle con la funivia quasi niente.

Guardando la parete c'era una vera e propria stricia d'olio e di merda che scendeva giu', gli scarichi erano direttamente il camino/canale originali Aste.

Negli ultimi metri della via era una schifezza, per nulla Mariacher ha aperto la variante. (naturalmente non c'era solo la merda ma anche passaggi difficili, la variante è piu' facile)

(Negli anni seguenti ci sono state azioni di pulizia generale.)

rinviare al buio, come sasso incastrato, un filtro di un motore a gasolio
è un'esperienza irripetibile... :D :D :D
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.