Problema scarpe

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Problema scarpe

Messaggioda stealbi » lun ago 25, 2008 10:22 am

Anche se sono andato una volta sola, ho capito che lo strumento fondamentale per arrampicare sono le scarpe (genio) e visto che ora ne utilizzo un paio a scrocco (e la cosa non mi piace seppur vecchie) vorrei prendermene un paio. Ho il problema della pianta larga, e un ragazzo mi diceva che forse nella linea de La Sportiva c'è un modello apposta. Il mio budget è di circa 60/70 euro, magari qualcosa in più, fate anche fino agli 80/90. Vorresi se possibile trovare un buon paio di scarpe, non il nonplusultra ma neanche qualche schifezza perchè poi magari dovrei cambiarle e allora ne spendo il doppio. No? Grazie ancora.
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Messaggioda arteriolupin » lun ago 25, 2008 10:27 am

Senti,

per imparare ad usare le scarpette comincia con un paio di scarpe meno costose....

Alla decathlon ne trovi da 25 fino a 50/60 euro max.

Comincia col prendere scarpe del tuo numero ed abituati all'uso delle scarpette.

Poi, col tempo, ti farai un'idea del tipo che più si adatta alle caratteristiche del tuo piede...

Ti potrei consigliare da subito le care vecchie mythos...

Ma perché non ti fai un giro sul sito de la sportiva e ti guardi il catalogo delle scarpette? Ti dicono anche che tipo di calzata hanno....

Da qui a qualche tempo, quando vorrai fare i "salti di grado", magari arriverai ad usare le miura o che so io di 3 numeri più piccole...


Comincia dal basso, impara ad usarle e poi aumenta...


Buon divertimento
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Cine » lun ago 25, 2008 10:39 am

Corretto ciò che dice Arterio, ma se hai già capito che lo sport ti piace e non hai intenzione di smettere, perchè non prendere subito un paio di scarpette buone? :wink:

Ti consiglierei le Katana della La Sportiva, col piede a pianta larga (il mio un po' lo è) vanno bene e sono rigide e precise in placca e sui muri a tacche. Costano dai 70 agli 85 euro, a seconda dei negozi.

Le La Sportiva cedono tanto, ma all'inizio non conviene prenderle troppo strette perchè comunque è anche il piede che deve abituarsi. Vai in negozio e provale, comunque almeno 1 numero e mezzo / 2 in meno per iniziare :wink:
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda stealbi » lun ago 25, 2008 11:04 am

Esattamente il mio dubbio era quello, sono abbastanza "fissoso", cioè quando mi prende una roba ci sto dietro. E ho pensato, potrebbe non essere il mio sport principale, ma se nel tempo libero voglio farmi anche solo un po' di traversi o boulder perchè non prenderle belle? Tanto mica le devo usare una volta sola o cambiarle dopo due mesi, anche se mi durano anni e le risuolo che male c'è? Cioè so che di solito si inzia con un paio un po' così e poi si aumento però mettete caso che prenderle un po' così significa 30 se poi aumento diventano altre scarpe 30+70. E allora spendo di più, ragionamento sbagliato?


Sul sito "La Sportiva" ho trovato:
Come scegliere il numero giusto delle scarpette
Parlare di questo argomento é una cosa decisamente complicata: ognuno ha le sue teorie e queste cambiano molto se chi le pronuncia é un arrampicatore sportivo, un alpinista oppure un semplice appassionato. La scelta del numero della scarpetta d?arrampicata, a nostro parere, deve partire a monte della scarpetta stessa. Bisogna avere le idee ben chiare quando si cerca un modello d?arrampicata, normalmente il più confacente possibile a quelle che sono le proprie esigenze. Una regola generale dice che scarpe più morbide richiedono una calzata più aderente, diciamo due - tre numeri in meno rispetto alla misura delle scarpe ad uso cittadino. I modelli tubolari, nella maggior parte dei casi, si affidano alla compressione delle dita dei piedi per avere una piattaforma di appoggio. Quelli montati, invece, hanno l?intersuola che funziona come sostegno e quindi si potranno prendere un po? meno stretti. Occorre tenere presente che i modelli senza fodera interna tendono, con l?uso, ad allungarsi un po? di più. È bene ricordare che una scarpa comoda calzata correttamente funzionerà sempre meglio di una calzata esageratamente stretta.


Inoltre ho guardato bene, e ho visto che le "Testarossa", "Cobra" e "Cliff 5" presentano la calzata medio/larga, tra questi modelli, quali scegliere??
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Messaggioda predator » dom ago 31, 2008 19:39 pm

ho letto sul sito lasportiva le scarpette Arco e Nago, sembrerebbero un po' come le Mythos(comode) ma col velcro, qualcuno le conosce?
predator
 
Messaggi: 11
Iscritto il: lun ago 25, 2008 18:49 pm
Località: occidente

Messaggioda Tato » dom ago 31, 2008 22:45 pm

Non studiare troppo ...provale e senti come ti stanno nei piedi ... e inizialmente prendile non troppo scomode ... le nuove mescole si consumano in fretta, appena avrai bisogno di risuolarle forse avrai già "maturato" la voglia di cambiare con qualche cosa di più "preciso" (numero più piccole e scarpa più tecnica) ... :wink:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda grip » lun set 01, 2008 7:35 am

Tato ha scritto:Non studiare troppo ...provale e senti come ti stanno nei piedi ... e inizialmente prendile non troppo scomode ... le nuove mescole si consumano in fretta, appena avrai bisogno di risuolarle forse avrai già "maturato" la voglia di cambiare con qualche cosa di più "preciso" (numero più piccole e scarpa più tecnica) ... :wink:



c***o! mi viene da quotarti...... 8O 8O

e' grave dottore??? :roll:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Tato » lun set 01, 2008 7:58 am

grip ha scritto:
Tato ha scritto:Non studiare troppo ...provale e senti come ti stanno nei piedi ... e inizialmente prendile non troppo scomode ... le nuove mescole si consumano in fretta, appena avrai bisogno di risuolarle forse avrai già "maturato" la voglia di cambiare con qualche cosa di più "preciso" (numero più piccole e scarpa più tecnica) ... :wink:



c***o! mi viene da quotarti...... 8O 8O

e' grave dottore??? :roll:


è molto grave!!! :lol:

Ciao Grip!!!! ben tornato!!! Ferie tutto bene???

... per rimanere in tema di suole ti manderò presto un MP e a seguire un pacchettino :wink:

ormai ci si deve fermare ai box a fare il cambio gomme come nelle formula 1 8)
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda scheggia » lun set 01, 2008 8:10 am

arteriolupin ha scritto:Senti,

per imparare ad usare le scarpette comincia con un paio di scarpe meno costose....

Alla decathlon ne trovi da 25 fino a 50/60 euro max.

Comincia col prendere scarpe del tuo numero ed abituati all'uso delle scarpette.

Poi, col tempo, ti farai un'idea del tipo che più si adatta alle caratteristiche del tuo piede...

Ti potrei consigliare da subito le care vecchie mythos...

Ma perché non ti fai un giro sul sito de la sportiva e ti guardi il catalogo delle scarpette? Ti dicono anche che tipo di calzata hanno....

Da qui a qualche tempo, quando vorrai fare i "salti di grado", magari arriverai ad usare le miura o che so io di 3 numeri più piccole...


Comincia dal basso, impara ad usarle e poi aumenta...


Buon divertimento


quelle molto economiche del deca sono delle fetenzie ... le ho provate ... vanno bene quelle con la suola vibram :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda krnkrn » lun set 01, 2008 9:21 am

Aspetta i saldi ho acquistato io delle Scarpa Vision a 50 eurini
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.