RE LAURINO, Buratti

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

RE LAURINO, Buratti

Messaggioda zorro2 » dom lug 24, 2005 13:56 pm

Il prossimo week-end vorrei salire questa via alla Croda di Re Laurino (dopo un primo tentativo di due mesi fa "naufragato" nelle cascatelle d'acqua dopo un centinaio di metri dalla base). Info e consigli. Vorrei sapere se la via è esposta particolarmente al problema del bagnato o lo è solamente nei periodi di disgelo. Nella parte da noi percorsa abbiamo trovato dei passaggi ostici (come dice la guida del Bernard) su fessure slavate e sporche. Sopra dovrebbe migliorare?
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda wp » dom lug 24, 2005 15:58 pm

Una delle più belle da me salite sulla croda. la prima parte è senz'altro la + difficile e meno piacevole, poi diventa + bella e non difficile. Il tratto chiave in alto è costituito da un traverso verso dx con sosta sotto lo strapiombo che poi si supererà; è là che c'è il famoso chiodone, poi si esce per un canale. Se trovate asciutto il canale d'attacco lo sarà anche il resto della via
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

Messaggioda Siloga66 » lun lug 25, 2005 18:14 pm

Quando siete al Santner salutatemi la Sara, gestrice del rifugio. Dite, da parte del suo infermiere preferito (di Moena). Fatelo eh!
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda zorro2 » mar lug 26, 2005 18:51 pm

Siloga66 ha scritto:Quando siete al Santner salutatemi la Sara, gestrice del rifugio. Dite, da parte del suo infermiere preferito (di Moena). Fatelo eh!

Cosa la ne darà in cambio per el favor? :lol: Speremo soprattutto che per sabato non giri el tempo.
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda zorro2 » dom lug 31, 2005 13:25 pm

Ieri eravammo sulla via, che è bella e molto varia (camini, fessure, traversi, strapiombi). Nella parte bassa vi è una breve fessura (meno di 10 m ostica (specialmente se non è asciutta) dove disgraziatamente sono rimasti due nostri chiodi :oops: oltre a quello già presente, che rendono abbastanza meno ostico il passaggio.
Sui traversi in alto la frana ha rovinato e reso delicato un bellissimo tiro. La guida Iacopelli dice di passare in alto ma qualche nuovo piccolo crollo ha reso abbastanza delicati un paio di metri. In compenso qualcuno dev'essere passato proprio in messo alle rocce bianche della frana dato che c'è un chiodo nuovo (e malfermo) che si raggiunge in leggera discesa non facile proprio lì in mezzo. Subito sopra il tiro in A0 non dà nessun problema.
Una bellissima cavalcata in mezzo alla montagna (putroppo senza riuscir a salutare la gestrice del Santner). :x
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda Siloga66 » lun ago 01, 2005 0:20 am

Eh no :!: :!: :!: :evil: :evil: no se fà cosita. Te sbuchi su da na parè, te trovi a doi metri da en rifugio con dentro na ragazza bionda, simpatica, ben fatta dappartutto.....e ti........e ti OSTIA......no te vai nianca dentro a vederla. Varda.......no gò parole. :evil: :evil: :evil:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda zorro2 » lun ago 01, 2005 15:57 pm

Siloga66 ha scritto:Eh no :!: :!: :!: :evil: :evil: no se fà cosita. Te sbuchi su da na parè, te trovi a doi metri da en rifugio con dentro na ragazza bionda, simpatica, ben fatta dappartutto.....e ti........e ti OSTIA......no te vai nianca dentro a vederla. Varda.......no gò parole. :evil: :evil: :evil:

Eh, go fato una cazzada. Ma el me compare gaveva de esere zo presto e mi gavevo paura de tombolarme zo della ferrata con un poche de bire tal cul. Bisogna che prima dela fine del anno se torni lì in giro. A proposito te sa qualcosa de come xè la via Eisenstecken lì vizin?
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda paolo 76 » lun ago 01, 2005 16:52 pm

Siloga66 ha scritto:Eh no :!: :!: :!: :evil: :evil: no se fà cosita. Te sbuchi su da na parè, te trovi a doi metri da en rifugio con dentro na ragazza bionda, simpatica, ben fatta dappartutto.....e ti........e ti OSTIA......no te vai nianca dentro a vederla. Varda.......no gò parole. :evil: :evil: :evil:


quando ho fatto l'aliossa (un mese fa + o -) il rifugio era chiuso.
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Siloga66 » mar ago 02, 2005 15:31 pm

La Eisenstecken l'è bellissima con roccia salda, e i ciodi che serve i ghè tutti. Basta integrar un po con friend e dadi. Il tiro chiave l'è stupendo. Rifugio chiuso? Corro a informarmi. La tipa abita a 100 metri da casa mia.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda zorro2 » mar ago 02, 2005 16:32 pm

Siloga66 ha scritto:La Eisenstecken l'è bellissima con roccia salda, e i ciodi che serve i ghè tutti. Basta integrar un po con friend e dadi. Il tiro chiave l'è stupendo. Rifugio chiuso? Corro a informarmi. La tipa abita a 100 metri da casa mia.

No, no, el rifugio iera verto quando xemo passadi noi e, cosa quasi incredibile, di sabato all'una e mezza con tempo splendido non ghe iera quasi nisun (e ghe iera anca poca gente in giro per lì; sulle torri del vajolet ghe sarà sta al massimo 3-4 cordate! e un paio sulla normale al catinaccio; sulla croda de re laurino su tutta la parede ovest non ghe iera nisun!)
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.