Pagina 1 di 2

rifugi usa e getta

MessaggioInviato: dom ago 19, 2018 22:20 pm
da #giacco#
quest'estate sono passato per due rifugi alpini (dolomiti e alpi giulie).
uno sotto un lago, uno sotto un enorme nevaio.
le bibite venivano servite in bicchieri di plastica.
in uno dei due casi trattasi di uno di quei sentieri con la coda dal 15 giugno al 15 settembre. ho evitato di affrontare il discorso con il rifugista, mentre il vento provvedeva a portare i vuoti a valle senza neanche bisogno di ritirarli dai tavoli all'esterno.
nell'altro caso mi è stato detto che hanno poca acqua per lavare. ho evitato di continuare il discorso con il rifugista e mi son fatto dare la birra senza bicchiere.
ma cristoddìo.
son stato sfigato, o è una pratica che si sta diffondendo?
il sodalizio che dice?
e noi che diciamo? ci sorbiamo la plastica o almeno rifiutiamo il contenitore usa e getta?

Re: rifugi usa e getta

MessaggioInviato: dom ago 19, 2018 22:40 pm
da wolf jak
Boh, non saprei, non giro abbastanza per rifugi.
Per la mia esperienza più recente, anche rifugi affollati (Vajolet e Dibona, meno frequentati Denza e Agostini) usano bicchieri in vetro e stoviglie lavabili e riutilizzabili.
Prendono però sempre più piede le tovagliette di carta :?

Per quanto riguarda quel che dice il Cai, non ho ancora letto il testo esteso de bidecalogo :oops: ma qualcosa ci sarà di sicuro

Re: rifugi usa e getta

MessaggioInviato: lun ago 20, 2018 5:51 am
da bustomail
I rifugi esportano ad alte quote il nostro modo di vivere totalmente in contrasto con l'ambiente :roll:

Re: rifugi usa e getta

MessaggioInviato: lun ago 20, 2018 8:09 am
da PIEDENERO
ridurre i costi a tutti i costi, costi quel che costi.

Re: rifugi usa e getta

MessaggioInviato: lun ago 20, 2018 10:28 am
da scairanner
Sto aspettando il commento "c'erano mille macchine al passo tre croci e tu ti lamenti per dei bicchieri di plastica".

Per il resto cerco di evitare il più possibile i rifugi-alberghi.

Re: rifugi usa e getta

MessaggioInviato: lun ago 20, 2018 10:44 am
da grizzly
Immagine

Re: rifugi usa e getta

MessaggioInviato: lun ago 20, 2018 14:47 pm
da davidezambon1112
#giacco# ha scritto:quest'estate sono passato per due rifugi alpini (dolomiti e alpi giulie).
uno sotto un lago, uno sotto un enorme nevaio.
le bibite venivano servite in bicchieri di plastica.
in uno dei due casi trattasi di uno di quei sentieri con la coda dal 15 giugno al 15 settembre. ho evitato di affrontare il discorso con il rifugista, mentre il vento provvedeva a portare i vuoti a valle senza neanche bisogno di ritirarli dai tavoli all'esterno.
nell'altro caso mi è stato detto che hanno poca acqua per lavare. ho evitato di continuare il discorso con il rifugista e mi son fatto dare la birra senza bicchiere.
ma cristoddìo.
son stato sfigato, o è una pratica che si sta diffondendo?
il sodalizio che dice?
e noi che diciamo? ci sorbiamo la plastica o almeno rifiutiamo il contenitore usa e getta?


mai vista una situescion del genere

Re: rifugi usa e getta

MessaggioInviato: lun ago 20, 2018 19:47 pm
da bustomail
Che poi, non per essere polemico, ma fare dei rifugi dove l'acqua scarseggia non mi sembra molto lungimirante....

Re: rifugi usa e getta

MessaggioInviato: lun ago 20, 2018 21:03 pm
da scairanner
A proposito di bicchieri di plastica. In uno sport molto di moda di questi tempi, nel regolamento di tutte le gare di trail e ultratrail viene inserita questa regola, che fa molto ecologista.
Ogni partecipante è tenuto ad avere con se un bicchiere personale. Ai punti di ristoro non saranno presenti bicchieri di plastica.
Ad oggi, nonostante abbia corso molti trail, non ne ho ancora trovato uno dove questa regola venga rispettata dall'organizzazione stessa: ai ristori ci sono sempre stati i bicchieri di plastica. Ciò continua ad accadere nonostante le discussioni sui forum, che evidentemente agli organizzatori non interessano una sega. Forse, e spero, quache organizzatore più sensibile al problema ci sarà, ma al momento si tratta (ammesso che ci sia) di un'esigua minoranza. Figurarsi cosa gliene frega al rifugista se passa il Giacco di turno che rompe le palle per il bicchiere di plastica :roll:

Re: rifugi usa e getta

MessaggioInviato: mar ago 21, 2018 13:24 pm
da elcanlapo
Sono stato all Alpe di pampeago ad una festa in rifugio ed avevano tutto usa e getta ma biodegradabili 100%..mi sono stupito perché i bicchieri sembravano i classici bicchieri di plasticone trasparente resistenti che però portavano la marcatura bio ed andavano nell' umido .. non è certo la soluzione ma è comunque un po' più meglio del pet , sta sempre alla sensibilità di chi gestisce certe cose oppure ci vuole la imposizione di qualche legge tipo vedi i sacchetti della frutta

Re: rifugi usa e getta

MessaggioInviato: mar ago 21, 2018 18:57 pm
da davidezambon1112
elcanlapo ha scritto:Sono stato all Alpe di pampeago ad una festa in rifugio ed avevano tutto usa e getta ma biodegradabili 100%..mi sono stupito perché i bicchieri sembravano i classici bicchieri di plasticone trasparente resistenti che però portavano la marcatura bio ed andavano nell' umido .. non è certo la soluzione ma è comunque un po' più meglio del pet , sta sempre alla sensibilità di chi gestisce certe cose oppure ci vuole la imposizione di qualche legge tipo vedi i sacchetti della frutta

va ben ma a sto punto che prendano dei bicchieri di vetro no?

Re: rifugi usa e getta

MessaggioInviato: mar ago 21, 2018 20:02 pm
da bustomail
Lavare costa! Magari non hanno la lavastoviglie...

Cmq in queste discussioni riguardanti i rifugi, mi piacerebbe anche sentire la controparte
Non chiedo un rifugista (tipo il Mimmo della Giannetti ..) sicuramente troppo orso per frequentare certi forum, ma almeno quello dei numerosissimi aiutanti che hanno fatto la stagione in qualche rifugio alpino.
Possibile che non ci sia nessuno online?

Re: rifugi usa e getta

MessaggioInviato: mar ago 21, 2018 20:15 pm
da Danilo
c è troppa.omertà

Re: rifugi usa e getta

MessaggioInviato: mar ago 21, 2018 20:28 pm
da scairanner
bustomail ha scritto:... ma almeno quello dei numerosissimi aiutanti che hanno fatto la stagione in qualche rifugio alpino.
Possibile che non ci sia nessuno online?


Anni fa ho fatto la stagione in un rifugio abbastanza frequentato ma non in Dolomiti, anzi sì ma non... ufficiali :roll: , l'acqua non c'era allora come oggi e veniva pompata da una sorgente perenne situata 200 mt più a valle.
Sempre utilizzati bicchieri di vetro.
Che quest'anno a est ci fosse scarsità d'acqua, con la neve che c'è stata è una scusa banale.

Re: rifugi usa e getta

MessaggioInviato: mar ago 21, 2018 21:01 pm
da elcanlapo
davidezambon1112 ha scritto:
elcanlapo ha scritto:Sono stato all Alpe di pampeago ad una festa in rifugio ed avevano tutto usa e getta ma biodegradabili 100%..mi sono stupito perché i bicchieri sembravano i classici bicchieri di plasticone trasparente resistenti che però portavano la marcatura bio ed andavano nell' umido .. non è certo la soluzione ma è comunque un po' più meglio del pet , sta sempre alla sensibilità di chi gestisce certe cose oppure ci vuole la imposizione di qualche legge tipo vedi i sacchetti della frutta

va ben ma a sto punto che prendano dei bicchieri di vetro no?

Era occasione di una festa con più di 500 persone , sicuramente organizzando si fa col vetro, volevo solo dire che in caso queste bicchieri bio sono l alternativa ecologica de sto c***o..che poi lavorando nel settore ambiente ti dirò che stiamo solo facendo tante tante seghe su un non problema!!

Re: rifugi usa e getta

MessaggioInviato: mer ago 22, 2018 13:07 pm
da davidezambon1112
elcanlapo ha scritto:
davidezambon1112 ha scritto:
elcanlapo ha scritto:Sono stato all Alpe di pampeago ad una festa in rifugio ed avevano tutto usa e getta ma biodegradabili 100%..mi sono stupito perché i bicchieri sembravano i classici bicchieri di plasticone trasparente resistenti che però portavano la marcatura bio ed andavano nell' umido .. non è certo la soluzione ma è comunque un po' più meglio del pet , sta sempre alla sensibilità di chi gestisce certe cose oppure ci vuole la imposizione di qualche legge tipo vedi i sacchetti della frutta

va ben ma a sto punto che prendano dei bicchieri di vetro no?

Era occasione di una festa con più di 500 persone , sicuramente organizzando si fa col vetro, volevo solo dire che in caso queste bicchieri bio sono l alternativa ecologica de sto c***o..che poi lavorando nel settore ambiente ti dirò che stiamo solo facendo tante tante seghe su un non problema!!

ovvero? in che senso?

Re: rifugi usa e getta

MessaggioInviato: mer ago 22, 2018 13:38 pm
da elcanlapo
Nel senso che non sarà mica un problemone un po' di spazzatura di plastica , parlando in tema di rifiuti. Si può poi sempre riciclare se non è plasticaccia, ma vanno di moda i termovalorizzatori... Certo educazione ambientale è altro, è usare appunto roba bio o meglio ancora il vetro ceramica. Sui rifiuti il discorso è ampio e c'è un bel giro di soldi , da cinquanta anni le mafie ci sono dentro e come al solito sul bel paese è sempre difficile avere un senso dello stato dove lo stato non esiste e le leggi sono dettate da altri..

Re: rifugi usa e getta

MessaggioInviato: ven ago 31, 2018 18:57 pm
da scairanner
elcanlapo ha scritto:...


la.gente leggono.il foro :lol:
(anzi.l agente)

Immagine

Re: rifugi usa e getta

MessaggioInviato: ven ago 31, 2018 19:21 pm
da gug
Nei rifugi non l'ho mai visto, però ho trovato l'utilizzo di bicchieri di plastica anche in molti bar e la cosa mi da veramente fastidio.
Anche le macchinette negli uffici credo che siano davvero un inno allo spreco, perchè poi ho letto che anche se c'è la differenziata, non è poi così vero che tutta la plastica si ricicli.
Io credo che dovranno arrivare a divieti come quelli delle buste di plastica nei supermercati che di fatto li hanno eliminati in pochissimo tempo.

Re: rifugi usa e getta

MessaggioInviato: ven ago 31, 2018 19:26 pm
da scairanner
gug ha scritto:Nei rifugi non l'ho mai visto, però ho trovato l'utilizzo di bicchieri di plastica anche in molti bar e la cosa mi da veramente fastidio.
Anche le macchinette negli uffici credo che siano davvero un inno allo spreco, perchè poi ho letto che anche se c'è la differenziata, non è poi così vero che tutta la plastica si ricicli.
Io credo che dovranno arrivare a divieti come quelli delle buste di plastica nei supermercati che di fatto li hanno eliminati in pochissimo tempo.


però se ci trasferiamo in ambiente cittadino non la finiamo più, pensa solo a tutti i prodotti monodose confezionati nel proprio bel involucro di plastica, o a tutte le posate nelle feste paesane ecc. ecc.