Supermercati

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Supermercati

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab nov 07, 2015 20:12 pm

Voglio esprimere la mia solidarietà ai lavoratori dei supermercati, in sciopero perché costretti a una "flessibilità" che consiste nel l'imposizione di orari vessatori, e completa subordinazione alle esigenze del "mercato".

Oggi tocca a loro, domani chissà.

Sindacali saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5274
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Supermercati

Messaggioda espo » sab nov 07, 2015 21:27 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Voglio esprimere la mia solidarietà ai lavoratori dei supermercati, in sciopero perché costretti a una "flessibilità" che consiste nel l'imposizione di orari vessatori, e completa subordinazione alle esigenze del "mercato".

Oggi tocca a loro, domani chissà.

Sindacali saluti
TSdG


è sempre buona norma evitare di andar a fare compere nelle giornate festive... ad esempio.

soidarietà costante....
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Supermercati

Messaggioda scairanner » dom nov 08, 2015 0:20 am

espo ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Voglio esprimere la mia solidarietà ai lavoratori dei supermercati, in sciopero perché costretti a una "flessibilità" che consiste nel l'imposizione di orari vessatori, e completa subordinazione alle esigenze del "mercato".

Oggi tocca a loro, domani chissà.

Sindacali saluti
TSdG


è sempre buona norma evitare di andar a fare compere nelle giornate festive... ad esempio.

soidarietà costante....


giustissimo, poi però quando la domenica passi davanti agli outlet o ai centri commerciali e vedi che i parcheggi sono strapieni ti chiedi se non sia una battaglia persa in partenza e senza speranze per il futuro.
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5936
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Supermercati

Messaggioda bong » dom nov 08, 2015 2:05 am

tema a cui da anni cerco di sensibilizzare quante più persone possibile. probabilmente invano.
bel post (non sapevo fossero in sciopero).
ex alpujarra
Avatar utente
bong
 
Messaggi: 118
Iscritto il: ven giu 20, 2014 22:33 pm

Re: Supermercati

Messaggioda Sbob » dom nov 08, 2015 5:05 am

Il Carrefour è a un livello superiore: apertura h24 In tutti i suoi supermercati.

Delirio
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Supermercati

Messaggioda rf » dom nov 08, 2015 13:25 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto: costretti a una "flessibilità" che consiste nel l'imposizione di orari vessatori,


Costretti? Devono ringraziare ogni giorno che passa di avere uno stipendio FISSO.
L'unica entità "costretta" è il datore di lavoro al quale, se le cose non andassero bene, si nega di guadagnare in favore dei dipendenti.
Questo non lo dice mai nessuno.
Il datore di lavoro, sia un singolo, una holding, una finanziaria, è comunque un'entità alla fine riconducibile a delle persone che si mettono in ballo. Di gente che sta sulle barche quando va bene, ma che va in galera o comunque perde TUTTO se va male.
Orari vessatori... Vuoi non avere nessuna preoccupazione? Non puoi pretendere sempre di stare col culo al caldo. Se il mercato chiede le h24 (come in moltissimi lavori), ti fai i turni h24. O fai fallire l'azienda per cui lavori.
Sorry. Nessuna solidarietà.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Supermercati

Messaggioda PIEDENERO » dom nov 08, 2015 15:12 pm

A beh, se lo chiede il dio mercato.....
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Supermercati

Messaggioda rf » dom nov 08, 2015 15:50 pm

PIEDENERO ha scritto:A beh, se lo chiede il dio mercato.....


Il mercato sei tu!

Che ti piaccia o no.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Supermercati

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » dom nov 08, 2015 21:35 pm

rf ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto: costretti a una "flessibilità" che consiste nel l'imposizione di orari vessatori,


Costretti? Devono ringraziare ogni giorno che passa di avere uno stipendio FISSO.
L'unica entità "costretta" è il datore di lavoro al quale, se le cose non andassero bene, si nega di guadagnare in favore dei dipendenti.
Questo non lo dice mai nessuno.
Il datore di lavoro, sia un singolo, una holding, una finanziaria, è comunque un'entità alla fine riconducibile a delle persone che si mettono in ballo. Di gente che sta sulle barche quando va bene, ma che va in galera o comunque perde TUTTO se va male.
Orari vessatori... Vuoi non avere nessuna preoccupazione? Non puoi pretendere sempre di stare col culo al caldo. Se il mercato chiede le h24 (come in moltissimi lavori), ti fai i turni h24. O fai fallire l'azienda per cui lavori.
Sorry. Nessuna solidarietà.


Non ho parole...

Vogliamo andare a vedere quanto guadagna l'amministratore delegato di una di queste multinazionali della grande distribuzione? Che quando le cose vanno male (o si dimostra incompetente) magari lo mandano a casa con una liquidazione miliardaria?

Di gente così in galera francamente ne ho vista poca.

Invece ho sentito di madri di famiglia che per uno stipendio misero si fanno orari assurdi, magari spezzati con pause di tre o quattro ore e l'impossibilità di andare a casa perché lavorano a decine di chilometri. Senza sapere dove lasciare i figli e senza potersi permettere una baby sitter. Questo lo chiami "avere il culo al caldo?".

Io non so, fra un po' bisognerà ringraziare per farsi sfruttare. Come peraltro succedeva nell'Ottocento.

Alla faccia della modernità.

Salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5274
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Supermercati

Messaggioda bong » lun nov 09, 2015 0:38 am

rf ha scritto:Costretti? Devono ringraziare ogni giorno che passa di avere uno stipendio FISSO.
L'unica entità "costretta" è il datore di lavoro al quale, se le cose non andassero bene, si nega di guadagnare in favore dei dipendenti.
Questo non lo dice mai nessuno.
Il datore di lavoro, sia un singolo, una holding, una finanziaria, è comunque un'entità alla fine riconducibile a delle persone che si mettono in ballo. Di gente che sta sulle barche quando va bene, ma che va in galera o comunque perde TUTTO se va male.
Orari vessatori... Vuoi non avere nessuna preoccupazione? Non puoi pretendere sempre di stare col culo al caldo. Se il mercato chiede le h24 (come in moltissimi lavori), ti fai i turni h24. O fai fallire l'azienda per cui lavori.
Sorry. Nessuna solidarietà.


io lavoro nella sanità. h24/365.
molti colleghi sono continuamente in bilico sulla soglia di povertà (letteralmente, senza enfasi), sfruttati con contratti ridicoli ed in effetti la più parte sono soli, senza prole, o con famiglie devastate. nel nostro caso non è il mercato a chiederlo, è la natura del lavoro.
mi rifiuto di contribuire allo scempio del neoliberismo.
rifiuto che centinaia di migliaia di lavoratori debbano fare quella vita, senza alcuno scopo né utilità sociale.
ex alpujarra
Avatar utente
bong
 
Messaggi: 118
Iscritto il: ven giu 20, 2014 22:33 pm

Re: Supermercati

Messaggioda rf » lun nov 09, 2015 0:48 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Non ho parole...

Vogliamo andare a vedere quanto guadagna l'amministratore delegato di una di queste multinazionali della grande distribuzione? Che quando le cose vanno male (o si dimostra incompetente) magari lo mandano a casa con una liquidazione miliardaria?

Di gente così in galera francamente ne ho vista poca.

Invece ho sentito di madri di famiglia che per uno stipendio misero si fanno orari assurdi, magari spezzati con pause di tre o quattro ore e l'impossibilità di andare a casa perché lavorano a decine di chilometri. Senza sapere dove lasciare i figli e senza potersi permettere una baby sitter. Questo lo chiami "avere il culo al caldo?".

Io non so, fra un po' bisognerà ringraziare per farsi sfruttare. Come peraltro succedeva nell'Ottocento.

Alla faccia della modernità.

Salud
TSdG


come già detto altrove, quello che guadagna un megadirigente di un'azienda privata, sono assolutamente stracatzi suoi e dell'azienda. Chi sono io per dire quanto deve prendere? Ho un amico che lavora nel settore, e la sua azienda (non lui) per aver commesso una leggerezza su un'etichetta ha perso esselunga come cliente. I responsabili non lavorano più li! -(dalla mattina per la sera)- Solo i responsabili delle aziende pubbliche o "semipubbliche" (v. alitalia o trenitalia) non vengono silurati, anzi. Nel privato "vero", se fai una catzata... la paghi e in fretta!

Per aquanto riguarda orari e distanza dal posto di lavoro... chi se ne fotte di dove abita la gente e quanti figli ha?!?
Io (figurato) apro il mio supermercato dove ritengo più opportuno. Ho bisogno di "n" persone, che abitino a 100 metri o a 3000 km è un problema che non mi tocca. Ci sono dei minimi salariali e fintanto che sto nella legge... catzo volete?
Il che significa: se faccio il turnista all'esselunga devo avere l'accortezza di non fare 6 figli perché non potrò mantenerli, come pure non dovrei vivere a 129 km dal posto di lavoro. Sarebbe controproducente.

Certo che mi dispiace, è scomodo e in Italia siamo prossimi (se non già) con le pezze al culo. Ed è triste che un operaio verosimilmante non possa permettersi un figlio, perché è così. Ma "la gente" vuole il supermercato aperto h24, vuole pagare il latte 0,70 centesimi e la carne 4 euro al chilo. E allora è colpa della grande distribuzione? Direi che quantomeno c'è da analizzare meglio le cose. E nel frattempo l'operaio deve ringraziare di portare ancora a casa 1000 E al mese, perché se non fosse per alcuni, sarebbe già stato rimpiazzato da quelli a 600E mese del near east o 300 del far east. O quelli a costo inferiore (ma salario superiore) di alcuni stati membri dell'UE.
Le cose stanno così.

In definitiva: si, bisogna ringraziare per farsi sfruttare, perchè oggi "piutost che nient, l'è mei piutost".

bong ha scritto:io lavoro nella sanità. h24/365.
molti colleghi sono continuamente in bilico sulla soglia di povertà (letteralmente, senza enfasi), sfruttati con contratti ridicoli ed in effetti la più parte sono soli, senza prole, o con famiglie devastate. nel nostro caso non è il mercato a chiederlo, è la natura del lavoro.
mi rifiuto di contribuire allo scempio del neoliberismo.
rifiuto che centinaia di migliaia di lavoratori debbano fare quella vita, senza alcuno scopo né utilità sociale.


lo scopo e l'utilità sociale è che quelli come me, per fare l'egoista, non devono "perdere" tempo lavorativo per fare la spesa, per dirne una. Perché il tuo e il mio benessere poggiano sul fatto che ci possiamo ancora permettere il superfluo. Non nascondiamoci dietro un dito. Se da domani ci limitassimo a ciò che è veramente "necessario", in capo a pochi mesi ci troveremme in una situazione prossima all'apocalisse, altro che posti di lavoro!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Supermercati

Messaggioda scairanner » lun nov 09, 2015 1:21 am

rf ha scritto:
come già detto altrove, quello che guadagna un megadirigente di un'azienda privata, sono assolutamente stracatzi suoi e dell'azienda. Chi sono io per dire quanto deve prendere? Ho un amico che lavora nel settore, e la sua azienda (non lui) per aver commesso una leggerezza su un'etichetta ha perso esselunga come cliente. I responsabili non lavorano più li! -(dalla mattina per la sera)

Scusa eh, saranno stracatzi suoi anche se non è capace di fare il suo lavoro, del resto per guadagnare 150 mila euro (cifra sicuramente inferiore alla realtà) all'anno pensi di poterti anche permettere delle leggerezze?


E nel frattempo l'operaio deve ringraziare di portare ancora a casa 1000 E al mese, perché se non fosse per alcuni, sarebbe già stato rimpiazzato da quelli a 600E mese del near east o 300 del far east. O quelli a costo inferiore (ma salario superiore) di alcuni stati membri dell'UE.

Ah beh certo, altrimenti quei 150 mila euro di cui sopra da dove li tiri fuori

In definitiva: si, bisogna ringraziare per farsi sfruttare, perchè oggi "piutost che nient, l'è mei piutost".

Questo è quello che si vuol far passare per normalità e anche il nostro renzino ce la sta mettendo tutta, vedo inoltre che molti, come te del resto, gli stanno anche dando ragione

-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5936
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Supermercati

Messaggioda Callaghan » lun nov 09, 2015 1:48 am

rf ha scritto:(...)
In definitiva: si, bisogna ringraziare per farsi sfruttare, perchè oggi "piutost che nient, l'è mei piutost".


un pensiero lungimirante.
ma rf ragiona duro, perchè è un duro!
vai!

ps varii:
in italia il differenziale di stipendio tra i poveretti ed i dirigentoni (pubblici o privati che siano) è impressionante. tu non dire niente, vai tranquillo. tanto paghi tu e non lo sai neppure.

il latte in francia costa 70 centesimi. ed i supermercati cara grazia se la domenica sono aperti sino a mezzogiorno (nella francia che conosco io, ma è una francia che confina con l'italia dove il carrefour è h24, e carrefour è francese!). e non solo il latte costa meno che in italia. costa meno anche il pane, ed in genere tutte le robe di prima necessità. curiosità: il latte di soia, sostituto vegetale del latte e che bevono in genere i froci intolleranti come me, fatto con la soia italiana, in francia viene 1 euro al litro (quello ottimo, senza zucchero e cacate varie, solo soia ed h2o). sai quanto costa in italia il prodotto fatto con soia italiana? in media tra 2.2 e 3.5 euro. che sbadato! sarà per pagare meno i dipendenti h24 che in francia NON ci sono. è il mercato, no?

in sfizera invece i supermercati cara grazia se sono aperti al sabato.

in ultimo: attenzione! potrebbe essere che prima o poi qualcuno invece che ringraziare s'incazza perchè ha deciso che con il suo cuulo ci si divertono in troppi! io per esempio sono il mercato! giusto! e come detto a kinobi tempo fa, posso decidere di NON comprare più nulla di quel che qualcuno produce, se quel qualcuno lo ritengo un poco di buono, o posso decidere di NON comperare più da quelli che fan lavorare chi mi stasulculo. e posso anche convincere molta gente a non comprare più cose fatte da ditte per cui lavora qualcuno che mi sta sul culo! del resto, il mercato dell'alpino è piccolo, con target piccolo, certo, in espansione, ma piccolo. giusto rf?
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Re: Supermercati

Messaggioda bong » lun nov 09, 2015 2:11 am

rf ha scritto:Ed è triste che un operaio verosimilmante non possa permettersi un figlio, perché è così. Ma "la gente" vuole il supermercato aperto h24, vuole pagare il latte 0,70 centesimi e la carne 4 euro al chilo. E allora è colpa della grande distribuzione?


Non è colpa della GDO, dei dirigenti, della politica e nemmeno tua e di quelli che la pensano come te. Le responsabilità sono diffuse e direi quasi condivise.
Nel mio piccolo, cerco di fare tutto quanto in mio potere affinché le mie scelte non vadano in quella direzione. E cerco di sensibilizzare i miei colleghi, i miei familiari, gli amici a fare lo stesso. stop.

RF, mi spieghi col saldo nascite in profondo rosso quali sono le aspettative per il futuro del paese che ti auguri? non credoche la tua speranza sia il persistere del disastro sociale che stiamo vivendo.
non è meglio cercare di cambiare lo stato delle cose, partendo dalle nostre abitudini quotidiane?

io continuo a fare la spesa, rigorosamente in settimana. non credo che farò chiudere il supermercato sotto casa, al massimo posso contribuire ad evitare che apra la domenica. non è una bella cosa?

PS scusate gli eventuali errori ma stasera sono rientrato a casa alle 22.30 dopo aver lavorato per ventidue ore nel weekend
ex alpujarra
Avatar utente
bong
 
Messaggi: 118
Iscritto il: ven giu 20, 2014 22:33 pm

Re: Supermercati

Messaggioda grip » lun nov 09, 2015 7:56 am

dico la mia senza polemica da piccolo imprenditore; chiedo scusa agli amici del forum che non la pensano come me!

per tenere in piedi l'azienda 15 anni fa siamo migrati all'estero....ho vissuto 1 anno a Bucarest....ho visto mio figlio 2 gg al mese .PUNTO!

per mantenere l'azienda in piedi e dare un lavoro ai miei ragazzi a Montebelluna faccio 5.30-18.30 in orario continuato sabato mattina compreso. PIUNTO!!

2 wend al mese ...compreso questo vado a fiere gare, manifestazioni.....la famiglia rimane a casa....lavoro 2 WEND AL MESE per mantenere in piedi l'azienda....non retribuito .PUNTO!!

mi faccio uno stipendio leggermente più' alto dei miei dipendenti!! PUNTO!!

come azienda tra Italia e Romania diamo uno stipendio a 200 persone con non pochi sacrifici e cazzi amari nel sedere quotidiani!! PUNTO!!

molti di questi non vengono a lavorare il sabato o fanno 1 ora in più' (retribuite in busta paga) perché' non hanno tempo, voglia, non gliene frega un c***o dell'azienda! PUNTO!!

se un gg mi arriva qualcuno e mi dice bella azienda te la compro...credo ci penserei seriamente e tornerei a fare il capolinea ! PUNTO!!

i miei genitori sono in pensione da 6 anni ed ancora lavorano per darci un prezioso aiutoin Romania ; li vedo 2 gg ogni 2 mesi ! PUNTO!!

se devo andare a prendermi qualcosa da vestire o altro devo haime' andare la domenica...grazie!!

a me spiace per chi debba lavorare alla domenica...ma io lo faccio alternato 1a si una no da 15 anni.

detto questo haime' esiste un modo per non lavorare la domenica in un supermercato...negozio etcetc....si chiama Licenziamento...poi al limite ci aggiungi la parola valigia...e poi migrante.!!

la vita e' difficile e dura....a chi lavora in orari assurdi dico onestamente da davvero c'e' chi sta peggio di loro!!....c'e' chi davvero muore di fame ma nel VERO senso della parola....tenere duro e stretto quello che si ha e cercarsi un'alternativa.....anche oltre i 5 km da casa propria.!!

con stima per tutti

ps: ieri sera finito al Trail del gevero alle 19.....arrivato a casa alle 21.30....fatto doccia ed andato a letto....ore 5.25 ero in ufficio.......

Mauro piccolo imprenditore c******e!
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: Supermercati

Messaggioda virgy » lun nov 09, 2015 8:19 am

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:Io non so, fra un po' bisognerà ringraziare per farsi sfruttare. Come peraltro succedeva nell'Ottocento.




siamo già arrivati a questo, niente....."fra un pò" :roll:


e anche io, come te, non ho parole di fronte a certi interventi come quelli di rf
Avatar utente
virgy
 
Messaggi: 620
Iscritto il: lun ott 31, 2005 19:15 pm

Re: Supermercati

Messaggioda al » lun nov 09, 2015 9:26 am

virgy ha scritto:e anche io, come te, non ho parole di fronte a certi interventi come quelli di rf


In verità si stenta ad avere parole di fronte ad interventi come quelli di tacchino&friends

Pare che ciò che è accaduto negli ultimi 30 anni dal punto di vistoa economico e sociale non abbia minimamente inciso sulle logiche sindacalcomunistiche ormai inadeguate ad affrontare e risolvere problemi.

Però, si sa, sono eroi romantici ribelli. A loro non importa la realtà amara, importa la fantasia al potere.

I supermercati aperti alla domenica sono una figata.
Se non gli vogliamo tenere aperti noi italiani non c'è problema, ci sono file di orientali che di lavorare 24 ore al giorno sono contenti.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: Supermercati

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun nov 09, 2015 9:41 am

al ha scritto:
virgy ha scritto:e anche io, come te, non ho parole di fronte a certi interventi come quelli di rf


In verità si stenta ad avere parole di fronte ad interventi come quelli di tacchino&friends

Pare che ciò che è accaduto negli ultimi 30 anni dal punto di vistoa economico e sociale non abbia minimamente inciso sulle logiche sindacalcomunistiche ormai inadeguate ad affrontare e risolvere problemi.

Però, si sa, sono eroi romantici ribelli. A loro non importa la realtà amara, importa la fantasia al potere.

I supermercati aperti alla domenica sono una figata.
Se non gli vogliamo tenere aperti noi italiani non c'è problema, ci sono file di orientali che di lavorare 24 ore al giorno sono contenti.


Beh, se potevo avere qualche dubbio sul fatto di avere ragione (in realtà non ne avevo) il tuo intervento mi rassicura al 100%.

Buona spesa la domenica =D>
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5274
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Supermercati

Messaggioda Ziggomatic » lun nov 09, 2015 9:44 am

al ha scritto:
virgy ha scritto:e anche io, come te, non ho parole di fronte a certi interventi come quelli di rf


In verità si stenta ad avere parole di fronte ad interventi come quelli di tacchino&friends

Pare che ciò che è accaduto negli ultimi 30 anni dal punto di vistoa economico e sociale non abbia minimamente inciso sulle logiche sindacalcomunistiche ormai inadeguate ad affrontare e risolvere problemi.

Però, si sa, sono eroi romantici ribelli. A loro non importa la realtà amara, importa la fantasia al potere.

I supermercati aperti alla domenica sono una figata.
Se non gli vogliamo tenere aperti noi italiani non c'è problema, ci sono file di orientali che di lavorare 24 ore al giorno sono contenti.



Così... tanto per sperperare inutilmente un po' di tempo, perché non ce le illustri le logiche adeguate a risolverli 'sti problemi?
Almeno ridiamo, che è lunedì mattina.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Re: Supermercati

Messaggioda Luca A. » lun nov 09, 2015 9:57 am

Quando ero bambino (anni '70) ricordo benissimo che la mattina di Natale il salumiere sotto casa era aperto, solo la mattina, per affettare fresco il prosciutto del pranzo di Natale ai clienti che l'avevano prenotato. A mezzogiorno però chiudeva e saliva nell'appartamento che aveva sopra il negozio. Era molto diverso dalla vita della cassiera che passa una giornata festiva a lavorare lontana da casa mentre i suoi bambini mangiano da soli col papà un Quattro Salti In Padella per poi andare a gironzolare in qualche altro centro commerciale.

Perché il centro commerciale deve stare aperto di domenica? Per permettere di fare la spesa a chi in settimana non ne ha (non ne trova) il tempo? Bella comodità, ma ne vale il prezzo? Dico in termini di costi umani, relazionali. Una domenica passata insieme alla famiglia ha un valore immenso, basta pochissimo per ricordarci di non essere uomini a una dimensione: quegli uomini-a-una-dimensione che al centro commerciale manca solo che si facciano seppellire. Se dopo una settimana di comprare e vendere, pure la domenica non esce da quella logica, penso che siamo definitivamente perduti.
Anche io ho le domeniche sgangherate spesso (oddio, spesso: più o meno una al mese) dal lavoro di mia moglie che lavora in un ospedale, ma mi pare una bella differenza, e poi non ho figli.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.