Gran Sasso

Libri, riviste, web, link ecc.

Messaggioda Cusna » mer mar 17, 2004 12:40 pm

a robbè, ce sta un articoletto sudde te!!!!
grande " vecio" sei descritto come l'ultimo dei forti in zona a tal proposito avrei due domande:
che ci dici di engaku taino??? io l'ho visto l'anno scorso mentre scendevo dal bissoalti ma 65 anni non glieli davo assolutamente...consigli anche tu il thai chi?
seconda: la via che hai in progetto in stile big wall per tutte le caratterisiche, anche personali che ha per te...non vale di piu della via indiana che ripeterai ad agosto???
in poche parole: che ti spinge ad andare cosi lontano quando potresti trovare il nirvana qui da noi???? :wink:
riguardo al numero speravo ci fosse qualcos ain piu sullo skialp.... :cry:
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda Roberto » mer mar 17, 2004 13:47 pm

Cusna ha scritto:a robbè, ce sta un articoletto sudde te!!!!
grande " vecio" sei descritto come l'ultimo dei forti in zona a tal proposito avrei due domande:
che ci dici di engaku taino??? io l'ho visto l'anno scorso mentre scendevo dal bissoalti ma 65 anni non glieli davo assolutamente...consigli anche tu il thai chi?
seconda: la via che hai in progetto in stile big wall per tutte le caratterisiche, anche personali che ha per te...non vale di piu della via indiana che ripeterai ad agosto???
in poche parole: che ti spinge ad andare cosi lontano quando potresti trovare il nirvana qui da noi???? :wink:
riguardo al numero speravo ci fosse qualcos ain piu sullo skialp.... :cry:
"Er Bonzo" (così lo chiamano quì) è inossidabile, lo conosco da tanto ed è sempre lo stesso, non so se è il thai chi o un patto col diavolo, ma sembra che per lui il tempo non passi!
Forse la via al G. S., potrebbe anche venire interessante ed ha per me, anche un'impoortanza sentimentale, ma vuoi mettere salire una vetta inviolata in Himalaya? Sinceramente non so quale delle due mi darebbe più soddisfazione, nel dubbio, cerco di farle entrambe :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda marco_my » lun mar 22, 2004 17:14 pm

Ho letto Meridiani e sono super soddisfatto dell'acquisto.
Tutti gli articoli mi sembrano ben fatti, soprattutto quello in cui compare il mitico Robby!

p.s.: x Roberto

SEI UN GRANDE!!!!


:wink:
Avatar utente
marco_my
 
Messaggi: 374
Images: 15
Iscritto il: ven set 12, 2003 9:33 am
Località: Katmandu

Messaggioda Feo » lun mar 22, 2004 17:30 pm

A me invece ha deluso parecchio... rispetto agli altri "Montagne" che ho acquistato.
Una su tutte? L'impostazione troppo alla "Meridiani", cioè rivista per turisti.
Non ci sono neanche raccolte di itinerari... bleah :!:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Buzz » lun mar 22, 2004 17:59 pm

vero
avevo già deciso di non comprarlo più

questo sul gran sasso era un pò un acquisto obbligato...

ma d'ora in poi stop
..............

in effetti ha un approccio alla "linea verde" ... :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Tom Adams » lun mar 22, 2004 19:03 pm

Ho havuto modo di aprezzare vostra magazine di montagna Alp Grandi Montagne, secondo la mia opinione e' molto curata ed e' esauriente. Mio interesse probabilmente e' dovute perche' non conosco ancora bene gruppi montagnosi italiani, percio' numeri che ho letti li ho trovati piacevoli.
Tom Adams
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mer lug 09, 2003 12:58 pm
Località: Utah-Venezia

Messaggioda Tom Adams » lun mar 22, 2004 19:04 pm

Oh, e belle foto, comunque!
Tom Adams
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mer lug 09, 2003 12:58 pm
Località: Utah-Venezia

Messaggioda Buzz » mar mar 23, 2004 10:25 am

Tom Adams ha scritto:Ho havuto modo di aprezzare vostra magazine di montagna Alp Grandi Montagne, secondo la mia opinione e' molto curata ed e' esauriente. Mio interesse probabilmente e' dovute perche' non conosco ancora bene gruppi montagnosi italiani, percio' numeri che ho letti li ho trovati piacevoli.


Alp Grandi Montagne ha però un taglio decisamente più alpinistico...
non mancano mai relazioni di vie e cmq ha un approccio più tecnico.

La rivista di cui stiamo parlando è invece Meridiani Montagne che pubblica delle monografie il cui taglio storico-culturale-antropologico è senza dubbio interessante ma pecca proprio (a mio modo di vedere) di banalizzazione oppure non affronta prorpio per niente il discorso tecnico alpinistico.

E' una scelta editoriale, è ovvio.
La mia non è una critica, è solo che probabilmente non rientro nel loro target di utenza.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda anatretta » mer mar 24, 2004 11:12 am

Mi associo a quanto scritto da Buzz. Per uno che conosce quella montagna il suo alpinismo e la sua storia il numero di meridiani non è veramente all'altezza. Ma forse, anzi sicuramente, non faccio parte del "target" dei lettori per cui è concepito Meridiani Montagne. Nota positiva... la cartina allegata.
ciao
federico
Avatar utente
anatretta
 
Messaggi: 371
Images: 22
Iscritto il: mer gen 15, 2003 17:27 pm
Località: Milano

Messaggioda Roberto » mer mar 24, 2004 11:28 am

E' un bel numero con belle foro (bellissima la poco fotografata nord del camicia dall'elicottero), la sezione alpinistica è un po costretta ed ha anche alcune imprecisioni storiche e tecniche, non secondarie. Facevano meglio a fare un numero solo sulla montagna dal punto di vista ambientale, paesaggistico, culturale, turistico, senza cercare di fare la storia dell'alpinismo del G.S., dove mi sembrano poco attrezzati!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » mer mar 24, 2004 14:09 pm

....infatti tutto l'articolo sull'alpinismo è infarcito di spiegazioni per i profani (tipo il prusik, o l'inciso sulla definizione di "ultimo grande problema alpinistico").
Però concordo sul fatto che le foto sono belle. Quindici mila lire su una rivista così però non le spenderò più! :cry: :cry:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda gug » mer mar 24, 2004 14:09 pm

.....e non c'è neanche una foto di Roberto!
(a proposito, ma la via sul Camicia non si chiamava "Vacanze romane"?)
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Feo » mer mar 24, 2004 14:10 pm

gug ha scritto:.....e non c'è neanche una foto di Roberto!
(a proposito, ma la via sul Camicia non si chiamava "Vacanze romane"?)

Ripeto: numero da "turisti"
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Roberto » mer mar 24, 2004 14:18 pm

gug ha scritto:.....(a proposito, ma la via sul Camicia non si chiamava "Vacanze romane"?)

Una delle imprecisioni, eppure mi smbrava di essere stato chiaro.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » gio mar 25, 2004 9:39 am

Roberto ha scritto:
gug ha scritto:.....(a proposito, ma la via sul Camicia non si chiamava "Vacanze romane"?)

Una delle imprecisioni, eppure mi smbrava di essere stato chiaro.



8O 8O ...ma allora come è saltato fuori "Nirvana"?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » gio mar 25, 2004 12:57 pm

gug ha scritto:
Roberto ha scritto:
gug ha scritto:.....(a proposito, ma la via sul Camicia non si chiamava "Vacanze romane"?)

Una delle imprecisioni, eppure mi smbrava di essere stato chiaro.



8O 8O ...ma allora come è saltato fuori "Nirvana"?
Nirvana è la prima via che abbiamo aperto io e Ezio, sulla Nord, una via di oltre 1000 metri, ma che evita il tratto basso della parete, scendendo da forchetta di Penne, nel cuore della parete. Nel resoconto che ho fatto al giornalista ho parlato di questa via e di "Vacanze Romane", si vede che nella foga di far entrare l'articolo in poche pagine, si sono confusi.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Meridiani montagne Gran Sasso

Messaggioda bummi » mer mar 31, 2004 14:42 pm

Acquistato pochi giorni fa. Mi sembra un numero ben riuscito nel suo complesso.
Meridiani è una rivista tutt'altro che tecnica, chi cercava la rivista di alpinismo è ovviamente rimasto deluso. Ma chi ama la montagna in genere ha comunque un bel numero da leggere.
Gli spunti storici e culturali sono interessanti anche se io avrei messo un po' più a fuoco alcuni di questi aspetti e sacrificato ben volentieri i due articoli "alpinistici", peraltro giustamente considerati da qualcuno come inesatti.
Mi sembra comunque lodevole cercare di parlare di montagna anche ad un pubblico che non la frequenta abitualmente.
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Re: Meridiani montagne Gran Sasso

Messaggioda Roberto » mer mar 31, 2004 14:45 pm

bummi ha scritto:Acquistato pochi giorni fa. Mi sembra un numero ben riuscito nel suo complesso.
Meridiani è una rivista tutt'altro che tecnica, chi cercava la rivista di alpinismo è ovviamente rimasto deluso. Ma chi ama la montagna in genere ha comunque un bel numero da leggere.
Gli spunti storici e culturali sono interessanti anche se io avrei messo un po' più a fuoco alcuni di questi aspetti e sacrificato ben volentieri i due articoli "alpinistici", peraltro giustamente considerati da qualcuno come inesatti.
Mi sembra comunque lodevole cercare di parlare di montagna anche ad un pubblico che non la frequenta abitualmente.
Giusto, infatti la rivista non si rivolge a degli alpinisti, ma solamente a fruitori della montagna, intesa come turismo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Meridiani montagne Gran Sasso

Messaggioda andreag » mer mar 31, 2004 14:46 pm

bummi ha scritto:Acquistato pochi giorni fa. Mi sembra un numero ben riuscito nel suo complesso.
Meridiani è una rivista tutt'altro che tecnica, chi cercava la rivista di alpinismo è ovviamente rimasto deluso. Ma chi ama la montagna in genere ha comunque un bel numero da leggere.
Gli spunti storici e culturali sono interessanti anche se io avrei messo un po' più a fuoco alcuni di questi aspetti e sacrificato ben volentieri i due articoli "alpinistici", peraltro giustamente considerati da qualcuno come inesatti.
Mi sembra comunque lodevole cercare di parlare di montagna anche ad un pubblico che non la frequenta abitualmente.


Ciao Bummi, benvenuto nel circo!!
:wink:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Re: Meridiani montagne Gran Sasso

Messaggioda Buzz » mer mar 31, 2004 14:52 pm

bummi ha scritto:Acquistato pochi giorni fa. Mi sembra un numero ben riuscito nel suo complesso.
Meridiani è una rivista tutt'altro che tecnica, chi cercava la rivista di alpinismo è ovviamente rimasto deluso. Ma chi ama la montagna in genere ha comunque un bel numero da leggere.
Gli spunti storici e culturali sono interessanti anche se io avrei messo un po' più a fuoco alcuni di questi aspetti e sacrificato ben volentieri i due articoli "alpinistici", peraltro giustamente considerati da qualcuno come inesatti.
Mi sembra comunque lodevole cercare di parlare di montagna anche ad un pubblico che non la frequenta abitualmente.


o bummi ...
:-P
ci si vede...
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

PrecedenteProssimo

Torna a Libri - Video - www - siti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.