Attak per i polpastrelli

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Attak per i polpastrelli

Messaggioda Emanuele. » ven ott 10, 2014 16:18 pm

Ultimamente sto provado un paio di vie che spellano letteralmente le dita. In una in particolare non posso farci più di un giro completo a giornata. Poi mi tocca pure aspettare qualche giorno per fare ricrescere la pelle prima di poterci tornare... Mi hanno parlato mettere l'Attak sui polpastrellispellati prima di partire sulla via... Qualcuno di voi ne sa qualcosa in più? Sopratutto non è un po' dannoso per la salute?
Emanuele.
 
Messaggi: 101
Iscritto il: ven set 27, 2013 16:23 pm
Località: Trento

Re: Attak per i polpastrelli

Messaggioda il Duca » ven ott 10, 2014 16:43 pm

Prova a usare i denti, si consumano meno della pelle.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4042
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: Attak per i polpastrelli

Messaggioda grizzly » ven ott 10, 2014 16:50 pm

Emanuele. ha scritto:Ultimamente sto provado un paio di vie che spellano letteralmente le dita. In una in particolare non posso farci più di un giro completo a giornata. Poi mi tocca pure aspettare qualche giorno per fare ricrescere la pelle prima di poterci tornare... Mi hanno parlato mettere l'Attak sui polpastrellispellati prima di partire sulla via... Qualcuno di voi ne sa qualcosa in più? Sopratutto non è un po' dannoso per la salute?


Se arrivi a pensare di mettere l'attack il danno alla salute è già belle che fatto... ma non ai polpastrelli... ai neuroni... :mrgreen:
Comunque a me non funziona (da neurone fuso a neurone fuso... 8)) se lo metto prima di scalare, avevo provato su resina, non tengo più un kaiser... manca il grip... però ripeto su resina, non so su roccia... Se messo dopo mi faceva seccare a la muerte la pelle... con il rischio che si aprisse ancora di più... Il dutur yena aveva anche fatto un conferenza colta sull'argomento... se passa di qui magari ci illumina di nuovo
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15691
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Attak per i polpastrelli

Messaggioda Il Profeta » ven ott 10, 2014 16:55 pm

Il Profeta
 
Messaggi: 566
Images: 0
Iscritto il: lun set 17, 2012 20:40 pm

Re: Attak per i polpastrelli

Messaggioda grizzly » ven ott 10, 2014 17:02 pm

Il Profeta ha scritto:http://www.patologia-arrampicatoria.it/archivio-articoli/articoli-ho-finito-la-pelle/


Ecco brau! Lì dice che non essendo traspirante è come se si ammorbidisse la pelle nell'acqua... a me aveva fatto l'effetto di secchezza... Non so, può essere anche dovuto al fatto che usavo in contemporanea la magnesite liquida... :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15691
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Re: Attak per i polpastrelli

Messaggioda PIEDENERO » ven ott 10, 2014 17:17 pm

:( 8O :cry: :-s :smt009 :smt105 :smt087 :smt120
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Attak per i polpastrelli

Messaggioda Kinobi » ven ott 10, 2014 17:23 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il sab dic 13, 2014 9:33 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6054
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Attak per i polpastrelli

Messaggioda Emanuele. » ven ott 10, 2014 17:38 pm

Kinobi ha scritto:Io direi di guardare gli ingredienti dell'Attack.
A memorio o cianuro o Arsenico.
Poi vedi te.
E


Ecco a questo mi riferivo quando chiedevo se era dannoso per la salute... Il tipo che mi disse dell'Attak mi rispose che era pratica comune tra gli arrampicatori... Io ero rimasto abbastanza perplesso e per questo ho chiesto...
Emanuele.
 
Messaggi: 101
Iscritto il: ven set 27, 2013 16:23 pm
Località: Trento

Re: Attak per i polpastrelli

Messaggioda Il Profeta » ven ott 10, 2014 17:45 pm

Ho sentito dire che qualcuno tiene le dita nella focaccia genovese per almeno 10 minuti....

Immagine
Il Profeta
 
Messaggi: 566
Images: 0
Iscritto il: lun set 17, 2012 20:40 pm

Re: Attak per i polpastrelli

Messaggioda giorgiolx » ven ott 10, 2014 19:27 pm

in palestra dove andavo vendevano un burrocacao americano che poteva essere usato anche per la pelle delle dita; funzionava veramente
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14732
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Attak per i polpastrelli

Messaggioda tatone » ven ott 10, 2014 22:37 pm

Il Profeta ha scritto:Ho sentito dire che qualcuno tiene le dita nella focaccia genovese per almeno 10 minuti....

Immagine


i dieci minuti in cui sta in forno, mi raccomando
* * * *
Alex
tatone
 
Messaggi: 752
Images: 55
Iscritto il: lun ago 04, 2008 0:14 am

Re: Attak per i polpastrelli

Messaggioda Il Profeta » sab ott 11, 2014 0:19 am

Ah dimenticavo...l'orologio da polso nella foto,è un Sector...e non dico altro 8)
Il Profeta
 
Messaggi: 566
Images: 0
Iscritto il: lun set 17, 2012 20:40 pm

Re: Attak per i polpastrelli

Messaggioda Luca A. » sab ott 11, 2014 12:36 pm

Emanuele. ha scritto:
Kinobi ha scritto:Io direi di guardare gli ingredienti dell'Attack.
A memorio o cianuro o Arsenico.
Poi vedi te.
E


Ecco a questo mi riferivo quando chiedevo se era dannoso per la salute... Il tipo che mi disse dell'Attak mi rispose che era pratica comune tra gli arrampicatori... Io ero rimasto abbastanza perplesso e per questo ho chiesto...


L'Attak è fatto di CIANOACRILATO.
Il fatto che la parola ricordi a orecchio il nome del cianuro (veleno per antonomasia) e che la molecola contenga effettivamente un gruppo di atomi strutturalmente parente del cianuro stesso (CN) non deve far saltare a conclusioni ingannevoli: è una associazione di idee arbitraria...

Adesivi fatti di cianoacrilati sono usati oggi normalmente in chirurgia (anche se non esattamente l'Attak comprato al supermercato... roba più raffinata ma sempre fatta della stessa molecola-base). Li usano gli ortopedici in certe operazioni sulle ossa... (anche per uso interno quindi!); li usano al pronto soccorso per chiudere alcune ferite in certi casi, invece dei punti... e anche io quando sono stato operato alcuni anni fa in ambito otorinolaringoiatrico, sono stato richiuso non con ago e filo ma con quella colla!.
Quindi capite che tanto "tossico" l'attak non può essere... anche se non sarà una cura di bellezza per ottenere pelli "mano pesca".

A mio avviso (parlo da non-arrampicatore, però, perdonate l'intrusione) se non fa male all'organismo.... fa un po' male al cervello l'idea di volersi spalmare le mani di una roba che ti modifica il senso tattile, l'uso delle mani e qundi la vita normale per giorni/settimane... solo per poter forzare le dita ad arrampicare ancora quando il corpo dice "basta, ti prego!". Mi sembra un po' insano, ecco.
A meno che uno arrampichi per guadagnarsi il pane... la mia visione dello sport e della montagna è molto più ludica e leggera...
Comunque è una valutazione mia, da profano, non giudico nessuno e anzi scusate.

Comunque... non è "velenoso", ecco.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Attak per i polpastrelli

Messaggioda Kinobi » dom ott 12, 2014 10:10 am

.
Ultima modifica di Kinobi il sab dic 13, 2014 9:34 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6054
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Attak per i polpastrelli

Messaggioda Franz the Stampede » dom ott 12, 2014 15:20 pm

"se non lo berresti, non dovresti neanche respirarlo o metterlo sulla pelle"?

da che ho capito, i veri fan dell'ammmuerte lo usano proprio per chiudere dei tagli, a mo' di sutura. Quindi non piccole quantità che vanno direttamente in circolo sanguineo. O sbaglio io e lo usano solo sulle pelle e non nei tagli?
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Re: Attak per i polpastrelli

Messaggioda Lc » lun ott 13, 2014 10:21 am

se le tue dita sono ridotte veramente male puoi provare anche a nastrare direttamente il polpastrello: la maggior parte delle volte hai sensazioni pessime (non senti piu' le prese), ma a volte e' meno peggio che soffrire il martirio a causa della pelle troppo infiammata.
A me capita di nastrare "per lavorare la via" (solo quando sono gia' spellato, of course) e poi eventualmente ritirare il nastro per il tentativo buono (ma neanche sempre).
Lc
 
Messaggi: 349
Images: 9
Iscritto il: ven feb 20, 2004 17:28 pm
Località: Grenoble

Re: Attak per i polpastrelli

Messaggioda Mork » lun ott 13, 2014 12:21 pm

Kinobi ha scritto:Io direi di guardare gli ingredienti dell'Attack.
A memorio o cianuro o Arsenico.
Poi vedi te.
E


Hai presente quando val al pronto soccorso per un taglio e invece che i punti ti mettono la colla?
Ecco, una infermiera del pronto soccorso, una volta mi disse che se per caso non hanno sottomano la colla specifica usano (magari senza dire niente al paziente) proprio l'Attack, quello originale, in quanto esattamente identico a quello medicale.
Così mi è stata detta, così la riporto.
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Re: Attak per i polpastrelli

Messaggioda Kinobi » lun ott 13, 2014 12:36 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il sab dic 13, 2014 9:34 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6054
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: Attak per i polpastrelli

Messaggioda Il Profeta » lun ott 13, 2014 12:59 pm

Americanata??!!

Il Profeta
 
Messaggi: 566
Images: 0
Iscritto il: lun set 17, 2012 20:40 pm

Re: Attak per i polpastrelli

Messaggioda EasyMan » lun ott 13, 2014 14:01 pm

Per quello che ne so si usa per cicatrizzare velocemente I tagli quindi si usa dopo e non prima.
Se provi a metterti una goccia su un dito vedrai che I polpastrelli diventano di plastica e perdi un pò di sensibilità.
Tossico è tossico ma non ci muori
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm


Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.