morto free climber 27enne

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

morto free climber 27enne

Messaggioda brixia11 » lun mag 09, 2005 10:09 am

Sabato pomeriggio un raga di 27 anni, Vigile del Fuoco da 7-8 anni, free climber esperto, e membro del Soccorso Alpino (sezione Fluviale) mentre nella falesia di Caionvico (Brescia), sopra casa sua, mostrava a due amici alcune manovre è caduto (saliva da primo) battendo la testa: morto sul colpo! L'inchiesta chiarirà la dinamica dell'incidente: se aveva messo rinvii o no (pare fosse sul 4a-4b) se aveva il casco o no (pare di no), "chi" lo assicurava, e "come" (grigri, secchiello, altro).

Condoglianze alla famiglia ed un monito a noi che restiamo (ieri ero a San Martino zona Medale / Lecco: mentre arrampicavo ero poco tranqui)

Ciao.
C.
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Messaggioda Maxxo » lun mag 09, 2005 10:24 am

:( :cry:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Re: morto free climber 27enne

Messaggioda pietrorrrago » lun mag 09, 2005 11:28 am

brixia11 ha scritto:Sabato pomeriggio un raga di 27 anni, Vigile del Fuoco da 7-8 anni, free climber esperto, e membro del Soccorso Alpino (sezione Fluviale) mentre nella falesia di Caionvico (Brescia), sopra casa sua, mostrava a due amici alcune manovre è caduto (saliva da primo) battendo la testa: morto sul colpo! L'inchiesta chiarirà la dinamica dell'incidente: se aveva messo rinvii o no (pare fosse sul 4a-4b) se aveva il casco o no (pare di no), "chi" lo assicurava, e "come" (grigri, secchiello, altro).

Condoglianze alla famiglia ed un monito a noi che restiamo (ieri ero a San Martino zona Medale / Lecco: mentre arrampicavo ero poco tranqui)

Ciao.
C.


O c***o, chi era ?

io è un pò che non abito più a brescia e non so più niente ma ho ancora un sacco di amici li
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà

Re: morto free climber 27enne

Messaggioda brixia11 » lun mag 09, 2005 11:34 am

pietrorrrago ha scritto:
brixia11 ha scritto:Sabato pomeriggio un raga di 27 anni, Vigile del Fuoco da 7-8 anni, free climber esperto, e membro del Soccorso Alpino (sezione Fluviale) mentre nella falesia di Caionvico (Brescia), sopra casa sua, mostrava a due amici alcune manovre è caduto (saliva da primo) battendo la testa: morto sul colpo! L'inchiesta chiarirà la dinamica dell'incidente: se aveva messo rinvii o no (pare fosse sul 4a-4b) se aveva il casco o no (pare di no), "chi" lo assicurava, e "come" (grigri, secchiello, altro).

Condoglianze alla famiglia ed un monito a noi che restiamo (ieri ero a San Martino zona Medale / Lecco: mentre arrampicavo ero poco tranqui)

Ciao.
C.


O c***o, chi era ?

io è un pò che non abito più a brescia e non so più niente ma ho ancora un sacco di amici li




Era Pierpaoplo Molinari, residente a Caionvico, proprio sotto la falesia.
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Messaggioda Andreino » lun mag 09, 2005 14:30 pm

:( :( :(
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Re: morto free climber 27enne

Messaggioda pietrorrrago » lun mag 09, 2005 14:38 pm

brixia11 ha scritto:
pietrorrrago ha scritto:
brixia11 ha scritto:Sabato pomeriggio un raga di 27 anni, Vigile del Fuoco da 7-8 anni, free climber esperto, e membro del Soccorso Alpino (sezione Fluviale) mentre nella falesia di Caionvico (Brescia), sopra casa sua, mostrava a due amici alcune manovre è caduto (saliva da primo) battendo la testa: morto sul colpo! L'inchiesta chiarirà la dinamica dell'incidente: se aveva messo rinvii o no (pare fosse sul 4a-4b) se aveva il casco o no (pare di no), "chi" lo assicurava, e "come" (grigri, secchiello, altro).

Condoglianze alla famiglia ed un monito a noi che restiamo (ieri ero a San Martino zona Medale / Lecco: mentre arrampicavo ero poco tranqui)

Ciao.
C.


Forse ho capito chi è :( ora sento gli amici di brescia

O c***o, chi era ?

io è un pò che non abito più a brescia e non so più niente ma ho ancora un sacco di amici li




Era Pierpaoplo Molinari, residente a Caionvico, proprio sotto la falesia.


Forse ho capito chi era :( , ora sento qualche amico a BS
Ultima modifica di pietrorrrago il lun mag 09, 2005 15:24 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà

Messaggioda Zio Vare » lun mag 09, 2005 15:18 pm

:cry: :cry: :cry:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda alfaomega » lun mag 09, 2005 15:28 pm

8O 8O 8O :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda Amelia » lun mag 09, 2005 15:29 pm

:(
"Un giorno senza un sorriso è un giorno perso"
Avatar utente
Amelia
 
Messaggi: 1959
Images: 1
Iscritto il: mar giu 08, 2004 9:35 am
Località: sul cucuzzolo della montagna...

Messaggioda Amelia » lun mag 09, 2005 15:36 pm

:(
"Un giorno senza un sorriso è un giorno perso"
Avatar utente
Amelia
 
Messaggi: 1959
Images: 1
Iscritto il: mar giu 08, 2004 9:35 am
Località: sul cucuzzolo della montagna...

Messaggioda yo » lun mag 09, 2005 17:53 pm

Sono sempre notizie scoccianti :(
Solidarietà verso la commozione.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda quilodicoequilonego » mar mag 10, 2005 13:06 pm

yo ha scritto:Sono sempre notizie scoccianti :(
Solidarietà verso la commozione.


...shoccanti. Le cose banali sono le più pericolose, purtroppo non si è mai attenti abbastanza.
Il rovescio della medaglia
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Ares » mar mag 10, 2005 19:58 pm

8O 8O 8O 8O 8O
Come sento spesso dire, a ragione,: La Montagna "vuole" le sue vittime,sempre e comunque purtroppo!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Condoglianze ai familiari
...I Walk A Lonely Road
The Only One That I Have Ever Known...
(Boulevard of Broken Dreams-Green Day)
Avatar utente
Ares
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio ott 07, 2004 21:33 pm
Località: Orobie...

Messaggioda Cich » mer mag 11, 2005 13:07 pm

Ares ha scritto:8O 8O 8O 8O 8O
Come sento spesso dire, a ragione,: La Montagna "vuole" le sue vittime,sempre e comunque purtroppo!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:



Su questo punto avrei da ridire...

La montagna che vuole le sue vittime? 8O
La montagna Assassina? 8O

Per favore.... :x

Purtroppo è successo un'incidente ed una persona è morta.
Mi dispiace... veramente!

Tutti noi siamo esposti a tali rischi, avete mai pensato quante volte ci è andata bene?
E nonostante tutto continuiamo ad andarci.
Sono rischi che prendiamo perchè ci piace questo mondo.

SONO STUFO DI SENTIRE CHE LA MONTAGNA HA BISOGNO DEI SUOI MORTI!

Le mie condoglianze alla sua Famiglia!

ps: Scusate lo sfogo ma non ne posso più di questa stupida retorica... :twisted:
Cich
 
Messaggi: 111
Iscritto il: mar set 23, 2003 17:37 pm
Località: Bergamo - Biella

Messaggioda quilodicoequilonego » mer mag 11, 2005 13:12 pm

...sono d'accordo con Cich, la montagna è lì e non centra niente con le nostre azioni, o la sfiga, che ti colpisce quando meno te l'aspetti e magari non puoi difenderti
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda eiaKlim » mer mag 11, 2005 14:21 pm

Sono d'accordo anch'io: la montagna non vuole proprio un tubo da noi siamo noi che vogliamo lei a tutti i costi...
A volte anche a costo della vita...purtroppo... :cry:

Ma una passione è una passione e la continui a coltivare proprio perchè ti fa sentire vivo quando tutto il resto ti fa pensare di non esserlo affatto...

Questo a volte ha un prezzo sfortunatamente...

Certo però che sfiga a Caionvico...Chissà cos'è successo?
Io ho iniziato ad arrampicare proprio lì le prime volte... 8O 8O

E proprio vero che non bisogna mai abbassare la guardia anche se siamo su vie facilissime e che conosciamo a memoria bisogna sempre stare attentitissimi, anzi forse sul facile ancora di più perchè in caso di errore anche banale si rischia veramente troppo, accidenti...! :cry: :cry: :cry:



Condoglianze alla famiglia.
Lei...è come un pomodoro...

Va messa in frigo
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda fab » mer mag 11, 2005 14:42 pm

:|
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda yo » mer mag 11, 2005 15:24 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
yo ha scritto:Sono sempre notizie scoccianti :(
Solidarietà verso la commozione.


...shoccanti. Le cose banali sono le più pericolose, purtroppo non si è mai attenti abbastanza.
Il rovescio della medaglia


Era solo un briciolo di empatia,sinceramente non vorrei trovarmi nei panni della famiglia o di chi conosce il giovane climber.
Per me non è schoccante anche se per questo non voglio dire che sia una cosa normale.
Comunque sostengo che la sicurezza vada sempre messa al primo posto percui condivido con te.
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Messaggioda brixia11 » mer mag 11, 2005 15:42 pm

Cich ha scritto:
Ares ha scritto:8O 8O 8O 8O 8O
Come sento spesso dire, a ragione,: La Montagna "vuole" le sue vittime,sempre e comunque purtroppo!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:



Su questo punto avrei da ridire...

La montagna che vuole le sue vittime? 8O
La montagna Assassina? 8O

Per favore.... :x

Purtroppo è successo un'incidente ed una persona è morta.
Mi dispiace... veramente!

Tutti noi siamo esposti a tali rischi, avete mai pensato quante volte ci è andata bene?
E nonostante tutto continuiamo ad andarci.
Sono rischi che prendiamo perchè ci piace questo mondo.

SONO STUFO DI SENTIRE CHE LA MONTAGNA HA BISOGNO DEI SUOI MORTI!


Sapevo che inviando questo topic sarebbero nate discussioni ma secondo me Ares è stato un po? frainteso :? :? :?


Ovvio che la montagna non vuol niente :!: :!: :!:

Secondo me Ares ha solo messo l?accento sull?ineluttabilità della statistica e della legge del caso 8O 8O 8O

Nessuno ci obbliga e qualcuno ha definito l?alpinismo ?il sublime inutile?.
Nemmeno i grandi alpinisti, dotatisi per necessità di immagine di notevoli capacità mediatiche, sanno rispondere in modo soddisfacente se gli si chiede perché lo fanno.
Addirittura Silvio ?Gnaro? Mondinelli a Brescia ad una recente serata aperta al pubblico aveva messo le mani avanti avvisando esplicitamente di non porgli quella domanda perché insensata. Come dire ?ma perché scali montagne difficili e pericolose?? ?Perché stanno là? :!: :!: :!: .


I materiali evolvono, le tecniche si affinano, la preparazione e la didattica migliorano ma, statisticamente le vittime sono inevitabili, a chi tocca tocca :( :( :( . Dati del CNSAS alla mano.

Ecco, credo che Ares, correggimi se sbaglio, volesse dire questo, e quindi state (stiamo) dicendo tutti la stessa cosa ma con parole diverse. Ossia se vado ad arrampicare devo mettere in preventivo che è un?attività potenzialmente più pericolosa di altre e la possibilità che sia io la vittima esiste, concretamente.

Quindi non è che la montagna abbia una volontà, ovvio, ma sul fatto che un certo numero di vittime sia inevitabile non ci piove :( :( :( .

Anche se per fortuna il trend di lungo periodo è verso un calo. Non però eliminazione. Anche se ognuno usa prudenza, esperienza e tecnica. Proviamo solo a pensare cosa vuol dire aver oltrepassato di 3-4 metri uno spit e volare subito prima del successivo: un salto improvviso in caduta libera di 8-9 metri. Se va bene prendo solo un gran spavento ed uno strattone, poi tutto finisce automaticamente frenato fra le magiche pulegge del Gri Gri. Se, però, lungo la mia verticale di volo c?è uno spuntone o una cengia, è possibile che finisca all?ombra di un cipresso. Ma quando si arrampica non ci si deve pensare, se no ci si blocca e non ci si tiene più. Lo stesso rischio c?è l?ha chi va in scooter a 70-80 km/h in mezzo al traffico, o un sub che si inoltra dentro ad un relitto a 60 metri di profondità. :arrow: Non solo i free climbers, dunque.

EiaKlim si chiede cosa sia successo: bisogna aspettare che le voci ed i mormorii nel borgo decantino, poi lo sapremo. Uno dei miei compagni di cordata abituali abita lì e conosceva il padre Lino :cry: :cry: :cry: . Sentiremo. Per ora si sa solo quel che ha dichiarato il Giornale di Brescia cioè poco o niente. Pare avesse la corda, che fosse da primo e che nel volare non sia arrivato a sfracellarsi al suolo ma la testata l?abbia presa in parete volando quindi si presume avesse rinviato. Che via fosse ancora non è ben chiaro. Solo i suoi due amici sanno la verità, perché erano con lui e sono vivi. Quando qualche mese fa è cascato Claudio Chiaudano col compagno di cordata dalla nord dell?Heiger nessuno ha mai saputo davvero perché sono precipitati: stanno nella tomba entrambi e nessuno ha visto, salvo una cordata di tedeschi che han detto di aver visto ?due torce che cadevano una vicina all?altra?, senza nemmeno capire se c?erano attaccati uomini. Purtroppo sì :cry: :cry: :cry: .

Ciao a tutti
C.
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Messaggioda yo » mer mag 11, 2005 16:09 pm

Dai brixia, spero che ci farai sapere i risvolti ...
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.