Chi conosce la val di Funes?

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Chi conosce la val di Funes?

Messaggioda Luca A. » mar mar 11, 2014 15:01 pm


Sto ipotizzando di fare le ferie estive a Funes. L'idea è di cercare di accontentare con giusto compromesso sia la mia assatanata fame dolomitica (sono ravanatore di sentieracci anche tosti e primogradista superiore titolato nonché ferratista solo parzialmente pentito) sia la stanchezza di mia moglie che pur apprezzando i bei posti, attualmente l'unica montagna che sogna è un prato con bel panorama, su cui stendersi a leggere (senza essere infilzata da un forcone o inseguita da un cane) dopo un'ora o due di cammino non impervio.
Dato che sulle mie amate Pale di san Martino non ci vuol tornare, avendole trovate troppo "cattive"... stavo guardando la val di Funes, che però non conosco per nulla. (In realtà, conosco "benino" le Pale e nessun altro gruppo dolomitico). So solo che ci sono bei panorami (in realtà UNO, quello di tutte la cartoline con le Odle...) e agriturismi spettacolari... :mrgreen:

Chiedo a chi frequenta la zona:
che tipo di escursionismo si può fare da quelle parti? c'è spazio per dare soddisfazione a entrambe le esigenze di cui sopra? che "ambiente" è?
ci son prati frequentabili o sono tutti con filo spinato e contadino minaccioso? ci son gite anche impegnative per non farmi sentire triste come in spiaggia? (certo so anch'io che le Odle non son né le Pale né il Brenta... ma...).
Cerco notizie dirette di frequentatori, non libresche o da web. Astenersi semplici linkatori.
Grazie!
:wink:
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda rocciaforever » mar mar 11, 2014 15:40 pm

è un posto meraviglioso!!!
ci sono stata una volta in gita "forzata" non arrampicatoria....camminata di un paio d'ore e mi sono ritrovata in un angolo di paradiso, prati verdeggianti e baite di legno (fra cui un rifugio fornitissimo (http://www.geisleralm.com/index.php# ) incastonati da montagne mozzafiato....
Si possono fare anche trekking di più giorni pernottando in rifugi diversi....
vacci.
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda VinciFR » mer mar 12, 2014 10:30 am

dalla val di Funes, raggiungendo in macchina il Passo delle Erbe ( joch xxx non ricordo il nome in tedesco) si può fare tutto il giro del Sass de Putia.. Volendo si raggiunge anche facilmente la cima di 28xx m con semplice ferratina finale ma se a tua moglie non dovesse andar bene, come ripeto ci si può girare attorno, con bel giro ad anello! (stando sui 4/500m di dislivello spalmati su tutto il giro)
Giro che si snoda tra pascoli, sentiero tra il bosco, sentiero su ghiaione (fino alla forcella).. insomma c'è tutto quello che volete!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda tu » mer mar 12, 2014 12:35 pm

posto straordinario, dove ancora le resse turistiche rimangono confinate e -soprattutto- dove resiste ancora l'agricoltura di montagna.
poi c'è la nord della furchetta! :D
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda il fornetto » ven mar 14, 2014 23:25 pm

tu ha scritto:posto straordinario, dove ancora le resse turistiche rimangono confinate e -soprattutto- dove resiste ancora l'agricoltura di montagna.
poi c'è la nord della furchetta! :D


non posso che confermare quanto scritto da tu.
Ci sono stato almeno 3 volte a fare le ferie (purtroppo anni fa) e se vuoi un posto super senza la cagnara stile Cortina/Canazei ecc. è il posto che fa per te.
Sempre alloggiato a Funes.
Ah, dimenticavo, dato il loro orientamento al tramonto le Odle si tingono di un arancione da cartolina.....
Avatar utente
il fornetto
 
Messaggi: 257
Images: 3
Iscritto il: mar feb 24, 2009 23:46 pm
Località: lecchese

Messaggioda Luca A. » sab mar 15, 2014 12:51 pm

Per ora grazie a chi ha risposto fin qui. :D
:wink:
Luca
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.