correre

Una bella orsa!!

Messaggioda brixia11 » ven mag 06, 2005 15:55 pm

Scusate se mi intrometto: ho letto con molto interesse anche questo insieme di messaggi e sono anche contento che le info che avevo sulla frequenza in regime aerobico ed anaerobico sono tutto sommato analoghe a quanto esprimete. Beata chi per lavoro fa attività sportiva con gli alunni invece, che stare sempre seduto in automobile oppure dietro una scrivania d'ufficio come me!
---
Vorrei, visto che questa stanza virtuale è popolata anche da runners, segnalarvi una interessantissima corsa, poco nota perchè a livello provinciale (Brescia!), alla quale da una vita sogno di partecipare per il paesaggio suggestivo e per la bellezza del tracciato.

Sono 32 km con 1900 mt di dislivello complessivo in salita, altitudine da 150 a 1950 mt s.l.m., quasi interamente su sterrato. Zona ISEO, con vista lago dall'alto lungo il traciato.

Quest'anno vorrei farla ma non ho trovato nessuno che voglia iscriversi con me: se qualcuno di voi avesse piacere di saperne di più e venire a farla vi segnalo il link dall'edizione 2004 http://digilander.libero.it/caimarone/proaigolem.htm
Non trovo quello di qs anno, ma so per certo che è fissata per il 12 giugno. Per aspirare al podio si deve arrivare in vetta in 2ore30min ma io conterei di farla poco sotto le 4 ore, ossia posizionarmi a metà classifica.

ciao a tutti

C.
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Messaggioda eiaKlim » ven mag 06, 2005 17:15 pm

ivalle ha scritto:
Zietta ha scritto:30 anni e vorrei bruciare grassi

mentre insegno in palestra la frequenza cresce anche di più
oltre allo sforzo fisico mi tocca pure sgridare le mie alunne che non fanno quello che dico!! :lol:

a parte gli scherzo certe lezioni tengo i 170 battiti per il 50% della lezione
non "serve a niente" tutta quella fatica?


Serve anche quello.

L'equivoco nasce dal fatto che, durante un allenamento di tipo aerobico, la percentuale di grassi sul computo totale delle calorie spese è massima se l'intensità dell'allenamento è bassa.
Tra i 130 e 140 battiti al minuto la percentuale di grassi bruciata è massima.
Per sforzi di entità superiore aumenta il consumo di carboidrati e diminuisce quello di grassi.

Da ciò molti deducono che per dimagrire l'intensità dell'allenamento debba essere bassa.

Purtroppo questo ragionamento ha qualche falla...

Ciò che determina il dimagrimento, infatti, non è la qualtità di grassi bruciati, ma la differenza tra le calorie assunte con l'alimentazione e quelle consumate con l'attività fisica e il metabolismo basale.

Per cui la strategia migliore per perdere peso allenandosi è: consumare quante più calorie possibile.

Questo non si ottiene con un allenamento a bassa intensità, ma con un allenamento che massimizzi lo sforzo nel tempo a disposizione.


Io invece non ho capito un cappero ivo, sorry... :oops:
Devo maggnare di più e crrere forte ma poco?
Non è che me lo traduci spannometricamente in numeri...?
Tenghiu

Tipo :io che ho 23 anni se volessi bruciare grassi e fare fiato senza aumentare la massa muscolare quanto a lungo devo correre?

e nella remota ipotesi riesca a procurarmi un cardiofrequenzimetro quanti battitti dovrei tenere?
Lei...è come un pomodoro...

Va messa in frigo
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda Spider » ven mag 06, 2005 17:29 pm

eiaKlim ha scritto:Tipo :io che ho 23 anni se volessi bruciare grassi e fare fiato senza aumentare la massa muscolare quanto a lungo devo correre?

e nella remota ipotesi riesca a procurarmi un cardiofrequenzimetro quanti battitti dovrei tenere?


Non farti tante pippe e CORRI!!!

Io ho corso 2 maratone senza cardio e senza nemmeno mai tenermi i tempi in allenamento, fai un po' tu...

...secondo me l'unica cosa davvero importante è andarci mooooolto gradualmente, inizia pian piano, con distanze ridicole, e aumenta pooooco a poco.

Altrimenti l'unica cosa certa è che ti fotti le ginocchia, e poi sono straca77i acidi a rimetterti in movimento!

E parlo per esperienza: la mia prima maratona l'ho preparata alla ca77o, mi sono procurato tutte le tendiniti possibili, e ci ho messo 4 anni per ricominciare a correre senza troppi fastidi!
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda passolento » ven mag 06, 2005 17:35 pm

Spider ha scritto:
eiaKlim ha scritto:Tipo :io che ho 23 anni se volessi bruciare grassi e fare fiato senza aumentare la massa muscolare quanto a lungo devo correre?

e nella remota ipotesi riesca a procurarmi un cardiofrequenzimetro quanti battitti dovrei tenere?


Io ho corso 2 maratone senza cardio e senza nemmeno mai tenermi i tempi in allenamento, fai un po' tu...



hehehehe ai miei tempi signorina quand'ero giovine ...

:lol:
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda eiaKlim » ven mag 06, 2005 17:51 pm

passolento ha scritto:
Spider ha scritto:
eiaKlim ha scritto:Tipo :io che ho 23 anni se volessi bruciare grassi e fare fiato senza aumentare la massa muscolare quanto a lungo devo correre?

e nella remota ipotesi riesca a procurarmi un cardiofrequenzimetro quanti battitti dovrei tenere?


Io ho corso 2 maratone senza cardio e senza nemmeno mai tenermi i tempi in allenamento, fai un po' tu...



hehehehe ai miei tempi signorina quand'ero giovine ...

:lol:


Mi sa che c'hai ragione spider, invece che star qui a scriver cagate per 20 minuti sarei potuta andare a correre :roll:
Lei...è come un pomodoro...

Va messa in frigo
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda ivalle » ven mag 06, 2005 18:04 pm

eiaKlim ha scritto:Io invece non ho capito un cappero ivo, sorry... :oops:
Devo maggnare di più e crrere forte ma poco?
Non è che me lo traduci spannometricamente in numeri...?
Tenghiu

Tipo :io che ho 23 anni se volessi bruciare grassi e fare fiato senza aumentare la massa muscolare quanto a lungo devo correre?

e nella remota ipotesi riesca a procurarmi un cardiofrequenzimetro quanti battitti dovrei tenere?


Difficile tradurre in numeri...
Dipende dal tuo stato di forma.

Se parti da zero, un primo traguardo potrebbe essere riuscire a correre per un'ora di fila.
Per arrivare a questo risultato puoi iniziare alternando corsa e camminata.
Del tipo:
5 min. di camminata + 5 min. di corsa x 6 volte (totale 1 ora) x 3 volte alla settimana.
Quando senti che riesci a fare facilmente questo esercizio puoi passare ai successivi:

10 min. di camminata + 10 min. di corsa x 3 volte
10 min. di camminata + 20 min. di corsa x 2 volte
5 min. di camminata + 25 min. di corsa
5 min. di camminata + 35 min. di corsa
5 min. di camminata + 45 min. di corsa
5 min. di camminata + 10 km di corsa


Inizia con la camminata così ti riscaldi.
In questa fase te ne freghi della velocità, tieni quella che ti consente ancora di chiaccherare con il tuo ipotetico compagno di corsa...
Del cardio non te ne fai nulla.

Chiaro?
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

Messaggioda yinyang » ven mag 06, 2005 19:08 pm

Spider ha scritto:Non farti tante pippe e CORRI!!!

Io ho corso 2 maratone senza cardio e senza nemmeno mai tenermi i tempi in allenamento, fai un po' tu...


e infatti te metti su massa invece di diminuire il peso gnurant! :lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda eiaKlim » ven mag 06, 2005 23:11 pm

ivalle ha scritto:
eiaKlim ha scritto:Io invece non ho capito un cappero ivo, sorry... :oops:
Devo maggnare di più e crrere forte ma poco?
Non è che me lo traduci spannometricamente in numeri...?
Tenghiu

Tipo :io che ho 23 anni se volessi bruciare grassi e fare fiato senza aumentare la massa muscolare quanto a lungo devo correre?

e nella remota ipotesi riesca a procurarmi un cardiofrequenzimetro quanti battitti dovrei tenere?


Difficile tradurre in numeri...
Dipende dal tuo stato di forma.

Se parti da zero, un primo traguardo potrebbe essere riuscire a correre per un'ora di fila.
Per arrivare a questo risultato puoi iniziare alternando corsa e camminata.
Del tipo:
5 min. di camminata + 5 min. di corsa x 6 volte (totale 1 ora) x 3 volte alla settimana.
Quando senti che riesci a fare facilmente questo esercizio puoi passare ai successivi:

10 min. di camminata + 10 min. di corsa x 3 volte
10 min. di camminata + 20 min. di corsa x 2 volte
5 min. di camminata + 25 min. di corsa
5 min. di camminata + 35 min. di corsa
5 min. di camminata + 45 min. di corsa
5 min. di camminata + 10 km di corsa


Inizia con la camminata così ti riscaldi.
In questa fase te ne freghi della velocità, tieni quella che ti consente ancora di chiaccherare con il tuo ipotetico compagno di corsa...
Del cardio non te ne fai nulla.

Chiaro?


Oddio se vado moooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooolto piano un'ora di fila la riesco anche a fare.

E' comunque meglio che faccia in ogni caso un'ora di movimento piuttosto che aumentare di volta in volta la quantità di corsa diciamo "decente",sotto sforzo?

Ti spiego: quando parto da zero in genere faccio così: parto con 15 20 min le prime uscite sempre sotto sforzo.
Poi di volta in volta aumento di quello che mi riesce(indicativamente 5min.) fino ad arrivare ad 1 h tutto questo fino al limite delle mie possibilità.

Però volendo potrei andare molto piano (corsetta poco più che marciare) e fare un'ora secca.

Cos'è meglio?

grassie per i consigli ivo :wink:

Ma cheffai di secondo mestiere il personal trainer?
Lei...è come un pomodoro...

Va messa in frigo
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda dags1972 » ven mag 06, 2005 23:39 pm

eiaKlim ha scritto:
ivalle ha scritto:
eiaKlim ha scritto:Io invece non ho capito un cappero ivo, sorry... :oops:
Devo maggnare di più e crrere forte ma poco?
Non è che me lo traduci spannometricamente in numeri...?
Tenghiu

Tipo :io che ho 23 anni se volessi bruciare grassi e fare fiato senza aumentare la massa muscolare quanto a lungo devo correre?

e nella remota ipotesi riesca a procurarmi un cardiofrequenzimetro quanti battitti dovrei tenere?


Difficile tradurre in numeri...
Dipende dal tuo stato di forma.

Se parti da zero, un primo traguardo potrebbe essere riuscire a correre per un'ora di fila.
Per arrivare a questo risultato puoi iniziare alternando corsa e camminata.
Del tipo:
5 min. di camminata + 5 min. di corsa x 6 volte (totale 1 ora) x 3 volte alla settimana.
Quando senti che riesci a fare facilmente questo esercizio puoi passare ai successivi:

10 min. di camminata + 10 min. di corsa x 3 volte
10 min. di camminata + 20 min. di corsa x 2 volte
5 min. di camminata + 25 min. di corsa
5 min. di camminata + 35 min. di corsa
5 min. di camminata + 45 min. di corsa
5 min. di camminata + 10 km di corsa


Inizia con la camminata così ti riscaldi.
In questa fase te ne freghi della velocità, tieni quella che ti consente ancora di chiaccherare con il tuo ipotetico compagno di corsa...
Del cardio non te ne fai nulla.

Chiaro?


Oddio se vado moooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooolto piano un'ora di fila la riesco anche a fare.

E' comunque meglio che faccia in ogni caso un'ora di movimento piuttosto che aumentare di volta in volta la quantità di corsa diciamo "decente",sotto sforzo?

Ti spiego: quando parto da zero in genere faccio così: parto con 15 20 min le prime uscite sempre sotto sforzo.
Poi di volta in volta aumento di quello che mi riesce(indicativamente 5min.) fino ad arrivare ad 1 h tutto questo fino al limite delle mie possibilità.

Però volendo potrei andare molto piano (corsetta poco più che marciare) e fare un'ora secca.

Cos'è meglio?

grassie per i consigli ivo :wink:

Ma cheffai di secondo mestiere il personal trainer?


buona domanda ...
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda sideshow-nico » sab mag 07, 2005 16:34 pm

hmmm...allora vediamo di fare un po' di chiarezza:

E' vero che piu' uno consuma calorie e piu' dimagrisce (ovviamente a partita' di quelle ingerite)
E' vero che correndo ad un ritmo intorno al 40% max, si brucia una miscela di grassi-carboidrati in cui la quantita' di grassi bruciati e' massima ed essa non si ha in nessun altro tipo di sforzo o intensita'.

E allora, correre piano e consumare piu' grassi, o fare sforzi intensi e bruciare piu' calorie, cioe' cmq poi dimagrire?

In realta', cio' che discrimina veramente, e' la durata dello sforzo.
Io so che se corro 200 metri alla massima velocita' faccio uno sforzo massimale e consumo molte calorie in rapporto al tempo in cui ho svolto lo sforzo stesso. Ma lo faccio per un tempo brevissimo. Quindi il consumo totale sara' basso. Se invece vado a passo d'uomo, x bruciare quelle calorie dovro' camminare x 10 minuti (e' solo un esempio). Quindi il consumo relativo a 200 metri a passo sara' enormemente piu' basso che se io corressi al massimo, ma moltiplicandolo x 10 minuti ottengo la stessa quantita' di calorie utilizzate. Siccome (per avere un dispendio calorico bestiale) non posso correre la maratona a 2:10 al chilometro x dimagrire, dovro' scegliere un'andatura e un tempo di esecuzione dello sforzo idonei al mio traguardo.

Ecco perche' fare uno sforzo non eccessivo (40-50% del massimale) per tempi prolungati (per esempio un'ora). Piu' si prolunga la seduta e quindi lo sforzo, piu' le calorie consumate aumentano.

(da tener presente e' cmq, come valore indicativo, che per un'ora di corsa a ritmo medio si consumano circa 700 calorie)

Questo e' anche il motivo per cui se voi correte 3 volte a settimana 30 minuti ad una frequenza di 150-160 battiti non vi accorgete di dimagrire, poi magari fate 15 giorni di vacanza in montagna e in quei 15 giorni fate sempre trekking tutto il giorno tutti i giorni (e la frequenza vi rimane in media sempre intorno ai 110-120 battiti, se siete allenati) e alla fine della vacanza, toh, siete dimagriti.
Il motivo e' la durata dello sforzo fatto (ogni giorno avete camminato con passo piu' o meno costante per 5 ore mettiamo).

C'e' oltretutto da dire che se si fa uno sforzo, prolungato o meno, e si supera la propria soglia aerobica, si entra in anaerobico lattacido, si produce lattato che si accumula nei vostri muscoli ed e' quello che il giorno dopo vi da' la misura dello sforzo fatto il giorno prima: se siete cappottati a terra coi dolori lancinanti che non riuscite nemmeno a fare un passo, direi che il giorno precedente avete un tantino esagerato.

Per concludere, se uno si allena 3-4-5 volte a settimana facendo lavoro di base con corsa (20-30 min) stretching ed esercizi, e poi passa allo specifico ( x esempio allenarsi al trava, scalare,ecc...), e alla fine di ogni seduta 'defatica' 10 minuti, beh, non stia a farsi troppe seghe mentali sul peso...se vede che proprio non corrisponde alla sua idea di forma o ci sono problemi, tipo dimagrisce troppo velocemente, o anzi ingrassa, andare dal proprio medico e farsi fare una dieta corretta e idonea all'attivita' che si svolge...

Nico.
sideshow-nico
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom apr 03, 2005 21:26 pm
Località: sp

Messaggioda sideshow-nico » sab mag 07, 2005 18:16 pm

Visto che son state dette molte cose, vi lascio qualche link interessante:

Su soglia aerobica, capacita', potenza, max consumi:
http://www.atleticanet.it/notizie/notizia.asp?id=306

Metabolismo dei grassi e proteine:
http://www.atleticanet.it/notizie/notizia.asp?id=198

Sull'energia:
http://www.calciogiovanile.net/le_fonti_energetiche.htm

Sulla fatica:
http://www.atleticanet.it/notizie/notizia.asp?id=167

E ancora:
http://www.podistidoc.it/article.php?id=1828


Nico.
sideshow-nico
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom apr 03, 2005 21:26 pm
Località: sp

Messaggioda Zietta » lun mag 09, 2005 10:45 am

interessante ma molto tecnico ... :roll:

un collega mi ha detto che durante un allenamento di lunga durata, tipo 2-3 ore, sono ammesse "piccole pause" a patto che le pulsazioni cardiache non scendano sotto una certa soglia.
Se le pulsazioni scendono troppo allora diventa difficile ripartire.

è vero? può essere?
Avatar utente
Zietta
 
Messaggi: 1076
Images: 41
Iscritto il: gio mar 13, 2003 17:48 pm
Località: RE-BZ

Messaggioda dags1972 » lun mag 09, 2005 11:03 am

BELLA NICO...soprattutto la chiarezza sulle seghe mentali....

hai chiarito molte cose
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda ivalle » lun mag 09, 2005 11:15 am

eiaKlim ha scritto:Oddio se vado moooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooolto piano un'ora di fila la riesco anche a fare.

E' comunque meglio che faccia in ogni caso un'ora di movimento piuttosto che aumentare di volta in volta la quantità di corsa diciamo "decente",sotto sforzo?

Ti spiego: quando parto da zero in genere faccio così: parto con 15 20 min le prime uscite sempre sotto sforzo.
Poi di volta in volta aumento di quello che mi riesce(indicativamente 5min.) fino ad arrivare ad 1 h tutto questo fino al limite delle mie possibilità.

Però volendo potrei andare molto piano (corsetta poco più che marciare) e fare un'ora secca.

Cos'è meglio?

grassie per i consigli ivo :wink:

Ma cheffai di secondo mestiere il personal trainer?


Non faccio il personal trainer e non ho neppure grosse velleità da runner, nel senso che non ho in programma di partecipare a maratone o altre gare podistiche.
Corro semplicemente perché mi piace e per mantenermi in forma.
Quello che so l'ho appreso navigando su alcuni siti internet, naturalmente ho selezionato quelli che mi sembravano più affidabili.

Tornando al nostro argomento:

E' comunque meglio che faccia in ogni caso un'ora di movimento piuttosto che aumentare di volta in volta la quantità di corsa diciamo "decente",sotto sforzo?


Perché non fai entarmbe le cose?
Un primo tipo di allenamento potrebbe essere costituito da un percorso lungo (diciamo 10 km, ma se all'inizio non te la senti puoi fare anche di meno) a bassa velocità.
Un secondo tipo di allenamento da un percorso più corto (5 km) da farsi ad andature più elevate.
I migliori risultati si ottengono variando il tipo di allenamento, non correndo sempre la stessa distanza alla stessa andatura (cosa tra l'altro parecchio noiosa).
In un vortice di polvere
gli altri vedevan siccità,
a me ricordava
la gonna di Jenny
in un ballo di tanti anni fa.
Avatar utente
ivalle
 
Messaggi: 318
Images: 10
Iscritto il: mer feb 02, 2005 11:16 am
Località: Verona

Messaggioda yinyang » mar mag 10, 2005 13:24 pm

ieri ho corso quasi un'ora, oggi sono cappottato
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda dags1972 » mar mag 10, 2005 13:28 pm

yinyang ha scritto:ieri ho corso quasi un'ora, oggi sono cappottato


hai preso freddo e ti sei dovuto coprire :-) ?
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda yinyang » mar mag 10, 2005 13:30 pm

dags1972 ha scritto:
yinyang ha scritto:ieri ho corso quasi un'ora, oggi sono cappottato


hai preso freddo e ti sei dovuto coprire :-) ?


:lol:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda pietrorrrago » mar mag 10, 2005 13:35 pm

yinyang ha scritto:ieri ho corso quasi un'ora, oggi sono cappottato


Guarda che ieri è stata una seduta leggera, introduttiva :roll:




la prossima volta si fa sul serio :twisted:
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà

Messaggioda yinyang » mar mag 10, 2005 13:38 pm

pietrorrrago ha scritto:
yinyang ha scritto:ieri ho corso quasi un'ora, oggi sono cappottato


Guarda che ieri è stata una seduta leggera, introduttiva :roll:




la prossima volta si fa sul serio :twisted:


tu, a te, ti sparo

(doppio anacoluto carpiato)
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda siria » mar mag 10, 2005 13:41 pm

pietrorrrago ha scritto:
yinyang ha scritto:ieri ho corso quasi un'ora, oggi sono cappottato


Guarda che ieri è stata una seduta leggera, introduttiva :roll:




la prossima volta si fa sul serio :twisted:


pietrorrago fallo lavorare come si deve :D
Avatar utente
siria
 
Messaggi: 1479
Iscritto il: gio set 19, 2002 14:29 pm
Località: Prov. Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.