Wild Climb Pantera

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda grip » mer nov 14, 2012 19:52 pm

Callaghan ha scritto:
saturno ha scritto:purtroppo oggi marx è antiquariato


non diciamo cagate. la bidirezionalità di cui parli c'era (forse) nel medioevo, al massimo. Nessun castellano duca o conte avrebbe cagato il c@zzo ai suoi contadini, perchè sapeva benissimo che erano merce preziosa e senza loro nessuno mangiava (dei riccastri).

dopo la rivoluzione industriale ste robe qui son già divenute effimere, per usare eufemismo. Ford dipendeva dai suoi operai più o meno come io dipendo da Zorro. la politica, ovunque, ha permesso di divenire schiava del capitale, bastonando alla bisogna per raddrizzare quel che c'era da raddrizzare, altro che biunivocità.
nell'ultimo decennio poi ci è stata una vera e propria accelerazione verso il più sfrenato eccidio economico: marchionne va dove c***o vuole solamente perchè dove va paga gli operai da 5 a 10 volte meno. e di certo dove va qualche cosetta lascia anche al potentato locale, affichè in caso di "necessità" si adoperi per far "rientrare" le cose.
appena potrà andrà dove gli operai li pagherà 20 volte di meno.

anzi. magari arriva da qualche parte dove si vive ancora di legumi senza alcuna moneta di scambio, paga qualche bastardo che tagli la gola ad un migliaio di pacifici selvaggi, gli piazza in casa l'economia di mercato, e poi li assume a 3 euro al mese per farsi fare la cinquecento turbo. essendo generoso, costruisce anche un supermercato dove la cocacola viene via a solo dieci centesimi di euro, cosìcchè questi selvaggi possano di sera ruttare e divertirsi in pace.

altro che antiquato, marx.

a me sta roba mi fa salire la bile sino alle orecchie: pensare a raffinate teorie economiche e sociali, scomodando l'antropologia, per dire che i soldi si fanno (nel campo industriale) sfruttando la mano d'opera. punto e a capo. più sfrutti, più diventi ricco. e più puoi permetterti di diventare ricco.

esticazzi infiniti.

edito: tutto questo OT.
appena posso le pantera le compro e le provo.
però se van bene, come le bat, solamente per attraversare lo stretto di messina a nuoto lo scrivo.



tutto sto pistolotto per dire che non te piacciono le Bat??

bastava dirlo :wink: 8) :lol:

cmq tornando estremamente seriosi siamo su tenniche e salcazzi ...

Con le Bat diversi ottoc sono stati chiusi...e ci hanno chiodato Placca Mesner e sas de la crux vedi video e foto di Nicola Tondini)...forseforse dipende ancora molto dal piede la scelta di una scarpetta.....

detto cio' con le Pantera abbiamo fatto un passo in avanti nel concetto di "dolore" senza togliere la precisione.....e finora i fatti mi cosano alla grande!!

provale , ti ringrazio per l'acquisto e fammi sapere....ma lascia parlare i piedi...

PS: VAI TRANQUILLO 2.5/3 numeri meno del piede :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Callaghan » mer nov 14, 2012 20:03 pm

grip ha scritto:forseforse dipende ancora molto dal piede la scelta di una scarpetta.....


daccordo. assolutamente daccordo e lo dico sempre.
ad ogni modo, scarpetta sta dove avambraccio dice.
se poi piace (al piede), sta ancora meglio.

le tue prime, come ti avevo detto, non mi garbavano.
probabile che già a fine mese sia, di ritorno dalla liguria, con le tue nuove.

io catenaccio sono e catenaccio rimango rispetto a quelli che fanno 8c (e che li farebbero con ai piedi anche gli zoccoli, qualche giro in più)

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda peppino » mer nov 14, 2012 20:47 pm

Non sto dicendo che grip affama il popolo. Anzi. Lui.semmai lo sfama. Sto dicendo che in germania il costo della vita e come qua o leggermente piu alto. Gli stipendi pero sono il doppio o piu del doppio. Una volta in italia un operaio manteneva famiglia e comprava casa. Oggi se lo sogna. Ma ho sbagliato topic. Vado su quello del vaffanculo
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda Franz the Stampede » mer nov 14, 2012 20:51 pm

Non credo che un impiegato se la cavi molto meglio di questi tempi.

Il potere di acquisto è sceso per tutti, la disuguaglianza di reddito e di ricchezza (nota bene: son due cose diverse!) sono salite...

E il buon grip non centra un tubo.
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda saturno » mer nov 14, 2012 20:54 pm

x grip: ma le wild climb hanno tutte la pianta stretta ed affusolata? qualche paio tecnico con la pianta larga?


grizzly ha scritto:
saturno ha scritto:... purtroppo oggi marx è antiquariato...


Ahh... e cosa hai letto di suo che te lo fa dire?


ho letto solo il manifesto. comunque Marx lo ritengo un grandissimo pensatore. lui rappresenta ancora una base per tutte le scienze sociali e per l' emancipazione dei popoli.

ma Marx ci ha illuminato sulla società dell' 1800-1950. usare ancora oggi marx per l' emancipazione dei popoli è come andare a fare la guerra coll' arco, perchè oggi è cambiato: la società, la cultura, gli individui, i media, la comunicazione, il pensiero, l' economia, il potere, i metodi di sfruttamento, la geopolitica...

Callaghan ha scritto:
saturno ha scritto:purtroppo oggi marx è antiquariato


non diciamo cagate. la bidirezionalità di cui parli c'era (forse) nel medioevo, al massimo


guarda che lo dice bauman (che forse è il più grande sociologo vivente) che nella prima fase dell' epoca moderna esisteva una "certa" dipendenza reciproca tra operaio e imprenditore. ed è lui che riporta l' esempio di ford. leggi il suo libro: società individualizzata.

per ciò che dici sul cercare operai all'estero e sullo sfruttamento, io non ho detto perfettamente la stessa cosa?

Sbob ha scritto:
saturno ha scritto:purtroppo oggi marx è antiquariato


Basta una sua frase per dire liquidare come cacata quello che hai detto: "Proletari di tutti i paesi, unitevi!"

Mentre ci propongono una gara verso il basso a chi si flette di piu' (a 90), marx non e' mai stato cosi' attuale.


-_- infatti il libro che ho citato ci spiega come oggi, per una differenza intrinseca alla società attuale, l' unione dei proletari non è più possibile. sarebbe bello se la gente povera si unisse, ma oggi è più difficile che all' epoca.

per di più se la gente si unisse lo farebbe con movimenti non troppo diffusi nel globo. oggi il potere (vedi marchionne) investe a livello globale, e quindi se un imprenditore trova una protesta in un paese, in 2 giorni se ne va in un altro

peppino ha scritto:Non sto dicendo che grip affama il popolo. Anzi. Lui.semmai lo sfama. Sto dicendo che in germania il costo della vita e come qua o leggermente piu alto. Gli stipendi pero sono il doppio o piu del doppio. Una volta in italia un operaio manteneva famiglia e comprava casa. Oggi se lo sogna. Ma ho sbagliato topic. Vado su quello del vaffanculo

mea culpa, ho capito male :)
saturno
 
Messaggi: 47
Iscritto il: mar set 04, 2012 22:01 pm

Messaggioda Callaghan » mer nov 14, 2012 22:18 pm

saturno ha scritto:guarda che lo dice bauman (che forse è il più grande sociologo vivente) che nella prima fase dell' epoca moderna esisteva una "certa" dipendenza reciproca tra operaio e imprenditore. ed è lui che riporta l' esempio di ford. leggi il suo libro: società individualizzata.

per ciò che dici sul cercare operai all'estero e sullo sfruttamento, io non ho detto perfettamente la stessa cosa?

il fatto che lo dica baumann non mi farà dormire meglio.
non vedo come tu, nonostante baumann suggerisca una "certa" dipendenza, possa ammettere che nel 1950 il padrone dipendesse bidirezionalmente dal suo operaio (biunivoco ha un significato "sufficientemente" forte, in algebra una funzione biunivoca è invertibile... sarà un gran sociologo...), anni quelli, 1950, di pieno sviluppo post bellico. eran talmente contenti e bidirezionali con i padroni che poi alla fine del 60 devono aver mangiato qualcosa di avariato che gli si sono girati i coglioni e che se potevano, ai padroni gli allargavano il culo con il cricl della novella cinquecento.

non sono baumann, ma sono sufficientemente confidente del fatto che il rapporto operai anni 50-padrone ed operai anni 2012 e padrone non sia cambiato molto.
nel 50 di migranti dal sud italia con la valigia di cartone ci stava la coda a porta nuova, pronti a vendersi l'anima per il pezzo di pane. nel 2012 c'è in più della creatività: le code di migranti ci sono come non mai, ed ora l'anima la compri anche a molto meno che per un pezzo di pane; il colpo d'artista è che, mutate le condizioni al contorno, viene meglio andarli a cercare direttamente nei paesi di origine, i migranti: così li lasci a casa loro che non rompono i maroni qui, e li paghi meno. ti domando: dovecazzo è la differenza? che ora c'è inernet ed il pensiero liquido?

eccepisco anche sugli strumenti di guerra: non necessariamente è più efficace un nebulizzatore molecolare rispetto ad un bastone. è cambiato tutto, ma il cervello dell'uomo è sempre lo stesso. ci distingue l'ingegnosità pensata, non la tecnologia ignota.

ma basta con le cagate. tornando in tema: pesi forse 110 kg e sei alto due metri per dire che le wild climb sono a pianta stretta? se c'è una cosa su cui si è pressochè unanimemente daccordo è che le bat hanno la pianta larga, molto larga, molto molto larga.

non oso pensare cosa potresti dire delle miura.

sarà contento il grip: a prescindere, l'importante è che se ne parli.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda saturno » mer nov 14, 2012 22:52 pm

Callaghan ha scritto:
saturno ha scritto:guarda che lo dice bauman (che forse è il più grande sociologo vivente) che nella prima fase dell' epoca moderna esisteva una "certa" dipendenza reciproca tra operaio e imprenditore. ed è lui che riporta l' esempio di ford. leggi il suo libro: società individualizzata.

per ciò che dici sul cercare operai all'estero e sullo sfruttamento, io non ho detto perfettamente la stessa cosa?

il fatto che lo dica baumann non mi farà dormire meglio.
non vedo come tu, nonostante baumann suggerisca una "certa" dipendenza, possa ammettere che nel 1950 il padrone dipendesse bidirezionalmente dal suo operaio (biunivoco ha un significato "sufficientemente" forte, in algebra una funzione biunivoca è invertibile... sarà un gran sociologo...), anni quelli, 1950, di pieno sviluppo post bellico. eran talmente contenti e bidirezionali con i padroni che poi alla fine del 60 devono aver mangiato qualcosa di avariato che gli si sono girati i coglioni e che se potevano, ai padroni gli allargavano il culo con il cricl della novella cinquecento.

non sono baumann, ma sono sufficientemente confidente del fatto che il rapporto operai anni 50-padrone ed operai anni 2012 e padrone non sia cambiato molto.
nel 50 di migranti dal sud italia con la valigia di cartone ci stava la coda a porta nuova, pronti a vendersi l'anima per il pezzo di pane. nel 2012 c'è in più della creatività: le code di migranti ci sono come non mai, ed ora l'anima la compri anche a molto meno che per un pezzo di pane; il colpo d'artista è che, mutate le condizioni al contorno, viene meglio andarli a cercare direttamente nei paesi di origine, i migranti: così li lasci a casa loro che non rompono i maroni qui, e li paghi meno. ti domando: dovecazzo è la differenza? che ora c'è inernet ed il pensiero liquido?

stai facendo tanto rumore per nulla. parli come se io abbia negato il fatto che la gente (nel 1950 o nel 2012) soffra, come se io abbia detto che la vita degli operai una volta era facile. hai interpretato male le mie parole.

ho solo detto che:
1) oggi ci troviamo in un epoca diversa da quella di marx (e proprio marx scrisse che in ogni epoca c'è un tipo differente di potere. quindi oggi i suoi consigli sono tecnicamente obsoleti);
2) nella prima fase della modernità anche gli operai avevano degli strumenti per fare delle contromosse, cosa che oggi non hanno

è solo un mese che io ho letto quel libro (società individualizzata), quindi anche per me questi sono concetti nuovi. ma se ti piace l'argomento leggilo (che non centra nulla con internet ed il pensiero liquido). l'inizio del libro parla indirettamente della lotta operaia. poi spero che tu sia critico con bauman, ma almeno ascolta ciò che dice

Callaghan ha scritto:ma basta con le cagate. tornando in tema: pesi forse 110 kg e sei alto due metri per dire che le wild climb sono a pianta stretta? se c'è una cosa su cui si è pressochè unanimemente daccordo è che le bat hanno la pianta larga, molto larga, molto molto larga.

non oso pensare cosa potresti dire delle miura.


grazie per la dritta sulle bat, la prossima volta provarò perchè tutti mi parlano bene della wildclimb. cme le miura non le ho mai provate e non capisco cosa dovrei dire al riguardo.

per quanto riguarda il peso e l'altezza: quale è il problema? perchè non posso essere alto 2 metri e pesare 110 kg? e poi chi mai ha detto che le wildclimb sono SOLO a pianta stretta? io l'ho mai detto? ho il diritto di domandare quale sono le wildclimb con la pianta più larga?

in realtà nè sono alto nè sono pesante, è solo che ho i piedi come una papera e il 90% delle scarpe (di tutti i tipi ed impieghi) mi stringono sul lato :)
Immagine[/img]
saturno
 
Messaggi: 47
Iscritto il: mar set 04, 2012 22:01 pm

Messaggioda andidrummer » gio nov 15, 2012 0:03 am

Mai sentinte scarpette così precise e comode nello stesso momento nonostante e confermo i 2,5 numeri in meno.
Il materiale con cui sono fatte è nuovo e rivoluzionario a parer mio nel campo delle scarpette...

Ora aspettiamo la versione ballerina :)
Avatar utente
andidrummer
 
Messaggi: 207
Iscritto il: lun feb 23, 2009 22:43 pm
Località: Padova

Messaggioda peppino » gio nov 15, 2012 6:24 am

Si. Ma lo stato dovrebbe calmierara il.prezzo dei beni essenziali.come pane e scarpette di arrampicata
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda Sbob » gio nov 15, 2012 10:18 am

saturno ha scritto:oggi, per una differenza intrinseca alla società attuale, l' unione dei proletari non è più possibile. sarebbe bello se la gente povera si unisse, ma oggi è più difficile che all' epoca.

Trovo insopportabile il disfattismo di quest'epoca.
Anche ai tempi di Marx l'unione tra operai era impossibile: esistevano migliaia di poveracci disposti a lavorare per fame, se scioperavi ti licenziavano e assumevano al tuo posto uno con meno pretese.
Eppure si sono uniti.

Oggi la societa' e' cambiata, il problema e' aggiornarsi con lo stesso obiettivo. Mentre gli imprenditori allargano su scala globale le aziende, i sindacati sono ancora chiusi a livello di singola fabbrica. Se restiamo chiusi cosi' siamo fottuti.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda bondagnente » gio nov 15, 2012 10:36 am

Sbob ha scritto:
saturno ha scritto:oggi, per una differenza intrinseca alla società attuale, l' unione dei proletari non è più possibile. sarebbe bello se la gente povera si unisse, ma oggi è più difficile che all' epoca.

Trovo insopportabile il disfattismo di quest'epoca.
Anche ai tempi di Marx l'unione tra operai era impossibile: esistevano migliaia di poveracci disposti a lavorare per fame, se scioperavi ti licenziavano e assumevano al tuo posto uno con meno pretese.
Eppure si sono uniti.

Oggi la societa' e' cambiata, il problema e' aggiornarsi con lo stesso obiettivo. Mentre gli imprenditori allargano su scala globale le aziende, i sindacati sono ancora chiusi a livello di singola fabbrica. Se restiamo chiusi cosi' siamo fottuti.

e tanti poveri non ammettono di essere poveri...anzi fanno di tutto per dimostrare il contrario
certo con le pantera non centra molto sta cosa però :roll:
ah si...io sono povero e non posso comprarmi le pantera...anche perchè sarebbero sprecate su di me...penso smetterebbero di produrle se le usassi :lol:
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda funkazzista » gio nov 15, 2012 10:44 am

grip ha scritto:... hanno chiodato Placca Mesner e sas de la crux...

Hanno chiodato la placca Messner? 8O
Chi? Dove? Come? Quando? Perché?
Assassinio!
Immagine

Ah, sulla carta sembrano interessanti 'ste Pantera, però nun se ponno vedè, eh... peccato per il look veramente poco attraente.
funkazzista
 
Messaggi: 8845
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda coniglio » gio nov 15, 2012 10:49 am

a 'sto punto persevero...

Conosco le abitudini
so i prezzi
e non voglio comperare né essere comprato
Attratto fortemente attratto
Civilizzato sì civilizzato
Comodo ma come dire poca soddisfazione
Comodo ma come dire poca soddisfazione
Soddisfazione Signore
Conosco le abitudini
so i prezzi
e non voglio comperare né essere comprato
Attratto fortemente attratto
Civilizzato sì civilizzato
Uno sguardo più puro sul mondo che la civiltà è ora, pagando
Decidi: cosa come quando
Comodo ma come dire poca soddisfazione
Comodo ma come dire poca soddisfazione
Soddisfazione Signore
Voglio ciò che mi spetta lo voglio perché mio m'aspetta
Voglio ciò che mi spetta lo voglio perché mio m'aspetta
Ventiquattromila pensieri al secondo fluiscono inarrestabili alimentando voglie e necessità
Voglio ciò che mi spetta lo voglio perché mio m'aspetta
Voglio ciò che mi spetta lo voglio perché mio m'aspetta




:?
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda peppino » gio nov 15, 2012 11:07 am

Grip vuoi sfondare il mercato? Wild climb Marx. La scarpa per il climber proletario. Costo venti euro.
peppino
 
Messaggi: 663
Iscritto il: lun mar 09, 2009 17:58 pm

Messaggioda giubi_pd » gio nov 15, 2012 11:33 am

io calzo di scarpa 41 o 41,5 a seconda del modello di scarpa, seria da svago o tutti i giorni.. le pantera le ho messe ai piedi allo spaccio dal Mauro in due occasioni, la prima volta provai un 39,5 e la sensazione fu di una notevolissima comodità e nessuna sensazione di dolore. Alla seconda occasione provai invece il 38,5 e pensavo che avrei sentito molto male, invece no.. la confortevolezza fu identica
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda ncianca » gio nov 15, 2012 21:09 pm

Rapido feeback sull'eventuale versione velcro. Non mettete linguette kilometriche come sulle Grip o le iMust. Please.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3934
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Kinobi » gio nov 15, 2012 21:16 pm

ncianca ha scritto:Rapido feeback sull'eventuale versione velcro. Non mettete linguette kilometriche come sulle Grip o le iMust. Please.


Ah. Ma sai che non lo avevamo mai detto al Grip! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6054
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda grip » gio nov 15, 2012 21:50 pm

Kinobi ha scritto:
ncianca ha scritto:Rapido feeback sull'eventuale versione velcro. Non mettete linguette kilometriche come sulle Grip o le iMust. Please.


Ah. Ma sai che non lo avevamo mai detto al Grip! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D


Io non la metterei proprio così costano meno
:twisted:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda coniglio » ven nov 16, 2012 15:37 pm

peppino ha scritto:Grip vuoi sfondare il mercato? Wild climb Marx. La scarpa per il climber proletario. Costo venti euro.



oppure potrebbe puntare all'arrampicata aristocratica con
wild climb SHOGNO

ho delle shcarpe da shogno, dei rinvii da shogno, una corda da shogno...
vedere gli occhi della Ribas quando passi la corda in catena ti fa capire di essere al TòP...


:lol:
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda ncianca » ven nov 16, 2012 16:54 pm

Kinobi ha scritto:
ncianca ha scritto:Rapido feeback sull'eventuale versione velcro. Non mettete linguette kilometriche come sulle Grip o le iMust. Please.

Ah. Ma sai che non lo avevamo mai detto al Grip! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Repetita juvant ;-)
grip ha scritto:Io non la metterei proprio così costano meno
:twisted:

Una velcro senza velcro? Concetto interessante. Sviluppalo :-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3934
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.