Bimbo Climb (Valle d'Aosta)

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Bimbo Climb (Valle d'Aosta)

Messaggioda Gianbo » gio giu 24, 2004 14:46 pm

cerco info sulla falesia di Bimbo Climb, presso Champorcher

bellezza del posto, roccia, chiodatura...
quanto tempo ci vuole per l'avvicinamento?
è raggiungibile con passeggino?
l'area sottostante è adatta ad ospitare un bimbo e adulti che fanno pic-nic?

grazie
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Re: Bimbo Climb (Valle d'Aosta)

Messaggioda c.caio » ven giu 25, 2004 8:44 am

Gianbo ha scritto:cerco info sulla falesia di Bimbo Climb, presso Champorcher

bellezza del posto, roccia, chiodatura...
quanto tempo ci vuole per l'avvicinamento?
è raggiungibile con passeggino?
l'area sottostante è adatta ad ospitare un bimbo e adulti che fanno pic-nic?

grazie


...mmmmh..... e ti usi il logo che ho fatto io per il rifugio B.Piazza e la palestra di roccia di Traversella..... vil marrano!
:-)
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Re: Bimbo Climb (Valle d'Aosta)

Messaggioda Gianbo » ven giu 25, 2004 9:08 am

c.caio ha scritto:...mmmmh..... e ti usi il logo che ho fatto io per il rifugio B.Piazza e la palestra di roccia di Traversella..... vil marrano!
:-)
C.


W TRAVERSELLA, W TRAVERSELLA, W TRAVERSELLA !!!

va beh, ma non c'é nessuno che conosce sta falesia?
mi accontento anche di altri suggerimenti per falesie valdostane fresche, facili e accessibili con marmocchi al seguito...
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Re: Bimbo Climb (Valle d'Aosta)

Messaggioda yinyang » ven giu 25, 2004 9:42 am

c.caio ha scritto:
Gianbo ha scritto:cerco info sulla falesia di Bimbo Climb, presso Champorcher

bellezza del posto, roccia, chiodatura...
quanto tempo ci vuole per l'avvicinamento?
è raggiungibile con passeggino?
l'area sottostante è adatta ad ospitare un bimbo e adulti che fanno pic-nic?

grazie


...mmmmh..... e ti usi il logo che ho fatto io per il rifugio B.Piazza e la palestra di roccia di Traversella..... vil marrano!
:-)
C.


hi hi...ti ha beccato! 8)
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda elite 1972 » ven giu 25, 2004 9:51 am

Bimbi al seguito?
Pontey è l'ideale!
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda Gianbo » ven giu 25, 2004 9:59 am

elite 1972 ha scritto:Bimbi al seguito?
Pontey è l'ideale!


la conosco bene, ma non si schiatta dal caldo adesso?
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda elite 1972 » ven giu 25, 2004 10:36 am

In effetti la quota è bassa, ma la falesia è immersa in un bosco di castagni che offre ombra comunque.
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda brookite » ven giu 25, 2004 12:05 pm

elite 1972 ha scritto:In effetti la quota è bassa, ma la falesia è immersa in un bosco di castagni che offre ombra comunque.


Ciao, mi potresti dare qualche indicazione di più su come arrivarci (partendo da Pontey) e sulle vie e/o settori che ci sono? (tipo difficoltà, lunghezza, possibilità di autoassicurarsi a vegetazione o golfari)

Grazie

Mirco
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda fabiocap » ven giu 25, 2004 12:24 pm

Bimbo Climb è un posto a mio parere non molto bellino. Ci sono vie molto facili e chiodate benissimo, ci vogliono per arrivare 25 minuti da courtil. Alla base c'è una larga pista tipo mulattiera dove si sta comodi ma direi che non è proprio il posto ideale per un picnic...
Nel genere la sconsiglierei. Ciao.
Fabio
W la Valle dell'Orco
fabiocap
 
Messaggi: 192
Images: 7
Iscritto il: ven mag 09, 2003 11:02 am
Località: Torino

Messaggioda elite 1972 » ven giu 25, 2004 12:41 pm

Per pontey Esci dalla Torino-Aosta uscire a Chatillon-S. Vincent segui la statale verso Aosta fino all'indicazione Pontey, poi passi il ponte e raggiungi il paese. Di qui segui direzione Fenis e in breve trovi sulla destra un piccolissimo cartello di legno che indica la palestra; parcheggia dove c'è posto (poco spazio) e scendi sul sentiero che porta subito alla falesia.
Per l'autoassicurazione non ricordo un gran chè...secondo c'è poco o niente. Chiodatura però ottima e gradi non sopra il 4+.

Sinceramente ti consiglio però (anche se non è in VDA) il settore balena alla splendida falesia del mottarone (autostrada gravellona toce-uscita carpugnino, segui indicazioni per mottarone, giunto al parcheggio sulla cima scendi qualche decina di metri sulla strada e vedi la bacheca della palestra...in 20 min. ci sei), ampio prato alla base senza pericoli, posto ventilato (sei più in quota), panorama bellissimo, al settore facile puoi mettere senza alcuna difficoltà le corde dall'alto, chiodatura davvero super e un granito da monte bianco! Gradi per tutti gusti: tanto facile e medio ma se vuoi...
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda pabloj » mar giu 29, 2004 14:28 pm

Per il bimboclimb dai un occhiata a http://www.valledichamporcher.it/sport/ ... _Climb.htm (non è male anche per chi non arrampica, prosegue sulla strada e si fà una passeggiata) per il picnic prosegui 5 minuti e arrivi al pianoro (dove c'e' un ripetitore o simile :( ) e sei sotto le placche di oriana.
pabloj
 
Messaggi: 310
Iscritto il: mar dic 09, 2003 12:58 pm


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.