Melloblocco

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Melloblocco

Messaggioda fire?dancer » sab apr 24, 2004 17:40 pm

mi piacerebbe partecipare a questo bell'evento ma sicuramente non potrò per via della distanza eccessiva :cry:

leggevo la lista dei preiscritti e sono spuntati fuori i nomi di Dave Graham e Chris Sharma 8O 8O 8O
ma sarà vero o è solo un modo per attirare gli altri ???

no perchè allora potrei cambiare idea :idea: :wink:
Avatar utente
fire?dancer
 
Messaggi: 675
Images: 4
Iscritto il: ven ago 01, 2003 12:35 pm

Messaggioda pf » lun apr 26, 2004 11:10 am

E' vero, Sharma è già venuto due volte in Valle. Verrà sicuramente.
Sabato sono andato a vedere la nuova area, è molto bucolica, molto comoda, molto bella. E' stato fatto un lavoro enorme di pulitura rovi, che letteralmente ricoprivano massi stupendi. Ci sono moltissimi passaggi di tutti i gradi, e di tutte le altezze, anche...

Approfitto per supplicare tutti di non buttare in giro NEPPURE mozziconi di sigarette; dimostriamo che i climbers sono meglio dei turisti domenicali.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda ram| » lun apr 26, 2004 11:19 am

pf ha scritto:E' vero, Sharma è già venuto due volte in Valle. Verrà sicuramente.
Sabato sono andato a vedere la nuova area, è molto bucolica, molto comoda, molto bella. E' stato fatto un lavoro enorme di pulitura rovi, che letteralmente ricoprivano massi stupendi. Ci sono moltissimi passaggi di tutti i gradi, e di tutte le altezze, anche...

Approfitto per supplicare tutti di non buttare in giro NEPPURE mozziconi di sigarette; dimostriamo che i climbers sono meglio dei turisti domenicali.


che bello... mi piacerebbe venire ma da roma è improponibile.
ma la nuova area è in valle o al remenno? in che zona si trova?

r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda pf » lun apr 26, 2004 11:41 am

E' in valle di Mello. Sicuramente dopo il raduno verrà pubblicizzata, anche se Simone è giustamente dubbioso sull'impatto che ne nascerà. E' così comoda e così ricca che probabilmente parte della frequentazione di Cresciano si ridizionerà lì, anche se la roccia ( molto più cattiva per i polpastrelli) costituirà forse un freno.
Camminando sia in Valle che nell'intorno del Remenno si capiscono le potenzialità Boulder, sicuramente superiori ( come mi dicevano l'anno scorso gli esperti) a quelle di Cresciano. Solo che i massi sono spesso protetti da grovigli di rovi, ed ognuno avrebbe bisogno di almeno un giorno di lavoro per renderlo accessibile. Ed ecco che magicamente compare perfino il prato alla base...
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

MELLOBLOCCO

Messaggioda marko » mer mag 05, 2004 13:39 pm

QUALCUNO MI SA DIRE A QUALE QUOTA SI TROVA IL SITO DEL MELLOBLOCCO ?
ESPOSIZIONE AL SOLE O AL RIPARO DI QUALCHE VERSANTE MONTUOSO?
TEMPI DI ASCIUGATURA DELLA ROCCIA?
AVVICINAMENTO A PIEDI ?

GRAZIE A CHI AVRA' LA PAZIENZA DI RISPONDERE
marko
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mer mag 05, 2004 13:32 pm

Messaggioda ram| » mer mag 05, 2004 13:59 pm

la val di mello è a circa mille metri slm o poco più
i blocchi storici sono sparsi lungo tutta la valle che è percorribile solo a piedi e credo sia lunga 4 o 5 km.

da quanto diceva pf i blocchi di gara sono di recente pulitura e le info credo verranno divulgate sul posto. se ci hanno organizzato una gara non credo che saranno distantissimi dalla fine della strada.

il lato destro (orografico) è quello con la maggior esposizione solare. di solito si lascia la macchina all'imbocco della valle ma in questo caso, visto l'afflusso, credo che organizzaranno dei pulman da s.martino.

se ci andate fateci sapere com'è andata
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda pietrodp » mer mag 05, 2004 14:01 pm

Chi sa dirmi qual'e' la strada piu' veloce per arrivare in val di Mello dalla A4 (dall'est) e quanto ci si mette?
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda ram| » mer mag 05, 2004 14:06 pm

l'a4 è la milano venezia?
arrivi a milano direi tangenziale est fino alla fine (carnate a casa di pf)
poi uno stillicidio di statale 36 fino a poco prima di lecco con semafori e tutto. arrivato a lecco prendi la superstrada per sondrio fino a morbegno e svolti a sx per la val masino
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda ram| » mer mag 05, 2004 14:09 pm

direi un paio d'ore da milano ma l'incognita è la statale 36 che passa per paesini e semafori e può trasformarsi in un incubo
in alternativa passi sempre per paesini ma da barzanò-civate-oggiono (dalle parti di simo) meno traffico ma se non la sai è un cavolo tutt'uno
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda yinyang » mer mag 05, 2004 14:10 pm

pietrodp ha scritto:Chi sa dirmi qual'e' la strada piu' veloce per arrivare in val di Mello dalla A4 (dall'est) e quanto ci si mette?


non so se è la più veloce, ma intanto che qualcuno ti risponde ti dico che strada faccio io da milano: prendo la SS36 per lecco, poi proseguo per colico, li c'è il bivio per la valtellina, poco dopo Morbegno sulla sx c'è la deviazione per la val masino e su su fino a S.Martino dove si parcheggia
da milano facendo il bravo (rispettando i limiti) ci vogliono 2 ore a seconda del traffico, ma se schizzi (è tutta superstrada) ci vuole anche meno

probabilmente si può arrivare in valtellina da altre parti, ma non so se sono più veloci...
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda yinyang » mer mag 05, 2004 14:11 pm

ram| ha scritto:direi un paio d'ore da milano ma l'incognita è la statale 36 che passa per paesini e semafori e può trasformarsi in un incubo
in alternativa passi sempre per paesini ma da barzanò-civate-oggiono (dalle parti di simo) meno traffico ma se non la sai è un cavolo tutt'uno
r


sulla statale 36 non ci sono semafori, è tutta superstrada
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda ram| » mer mag 05, 2004 14:13 pm

yingyang ha scritto:
ram| ha scritto:direi un paio d'ore da milano ma l'incognita è la statale 36 che passa per paesini e semafori e può trasformarsi in un incubo
in alternativa passi sempre per paesini ma da barzanò-civate-oggiono (dalle parti di simo) meno traffico ma se non la sai è un cavolo tutt'uno
r


sulla statale 36 non ci sono semafori, è tutta superstrada


dalla fine della tangenziale est fino a poco prima di lecco (merate/calco quelle zone là) non è statale normale?
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda yinyang » mer mag 05, 2004 14:21 pm

ram| ha scritto:
yingyang ha scritto:
ram| ha scritto:direi un paio d'ore da milano ma l'incognita è la statale 36 che passa per paesini e semafori e può trasformarsi in un incubo
in alternativa passi sempre per paesini ma da barzanò-civate-oggiono (dalle parti di simo) meno traffico ma se non la sai è un cavolo tutt'uno
r


sulla statale 36 non ci sono semafori, è tutta superstrada


dalla fine della tangenziale est fino a poco prima di lecco (merate/calco quelle zone là) non è statale normale?


ah si, ma io parlavo della SS 36 che si prende vicino alla fine della tengenziale est (Sesto San Giovanni) anche lei ma che non ha semafori
ed è moooolto più comoda, ti porta a lecco in 20-25 minuti
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda federica602 » mer mag 05, 2004 14:27 pm

yingyang ha scritto:
pietrodp ha scritto:Chi sa dirmi qual'e' la strada piu' veloce per arrivare in val di Mello dalla A4 (dall'est) e quanto ci si mette?


non so se è la più veloce, ma intanto che qualcuno ti risponde ti dico che strada faccio io da milano: prendo la SS36 per lecco, poi proseguo per colico, li c'è il bivio per la valtellina, poco dopo Morbegno sulla sx c'è la deviazione per la val masino e su su fino a S.Martino dove si parcheggia
da milano facendo il bravo (rispettando i limiti) ci vogliono 2 ore a seconda del traffico, ma se schizzi (è tutta superstrada) ci vuole anche meno

probabilmente si può arrivare in valtellina da altre parti, ma non so se sono più veloci...


io da lecchese con radici in veneto non vado mai fino a milano ma esco/entro dall'A4 a bergamo, per la precsione SERIATE e poi tangenziale di Bergamo che ti fa uscire a curno e poi da li per la statale la lecco, proseguendo sulla ss36 e poi per la val di mello.
Altra uscita dall'A4 altrenativa è capriate, dopo BG, soprattutto se giorno/ora di centro commerciale (a curno ce n'è uno che crea traffico), poi da lì indicazioni per lecco ed entro in ss36 ancora prima di entrare a lecco (al terzo ponte)

ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda pf » mer mag 05, 2004 14:29 pm

Dunque...

1) Tra i 1000 e i 1100mt di quota
2) Avvicinamento dai 10 ai 65 metri, con una tolleranza che, spero accetterai, di 5mt
3) Quel granito di solito asciuga molto in fretta
4) La SS36 non ha semafori da Monza a Delebio.
5) La strada più veloce da Trieste prevede l'uscita a Sesto San Giovanni, e a 200mt dall'autostrada ti infili ( direzione Lecco) in quel viale a 3 corsie che, SEEEEEEEMPRE dritto, ti porta, 2km dopo Talamona, a prendere sulla sx, dopo un ponte sull'Adda, la strada per la Valle di Mello. Diciamo che le tappe fondamentali sono MONZA-COLICO-MORBEGNO-VALLE.
Dall'uscita della autostrada al Sasso Remenno calcola 1h30' senza multe.
Un Cinisello-Colico con punte a 207km all'ora causa ritardo per presentazione partita di calcio a 5, serie C, con passeggero il migliore che allenavo, penso sia tutt'ora il record di velocità registrato. Però un mio amico 3 settimane fa era a 120 all'ora nel passaggio di Civate e si è beccato 10 punti e 360 euro.
6) Niente macchina, servizio navetta. Ma ai sassi arrivi in 10' a piedi da S. Martino, 15' se hai dietro un figlio di meno di 5 anni che ogni dieci metri curiosa da qualche parte. Secondo me conviene, anche perchè la navetta costa 1 Euro solo andata, tanto che sto pensando di dedicarmi, come attività, al servizio navetta.
7) Al Bar Monica chiedi dove ho il rustico ( Cataeggio, 2km prima del Sasso remenno), la sera una birra dovresti trovarla, della crema al mirto o al limoncello sicuramente
8) Tra un pò non sarò più di Carnate ma di CostaMasnaga
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda aculnaig » mer mag 05, 2004 14:34 pm

pietrodp ha scritto:Chi sa dirmi qual'e' la strada piu' veloce per arrivare in val di Mello dalla A4 (dall'est) e quanto ci si mette?


EHM OCCHIO CHE SE CI VAI NON PUOI NON CHIAMARMI!!!
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda pietrodp » mer mag 05, 2004 18:06 pm

aculnaig ha scritto:
pietrodp ha scritto:Chi sa dirmi qual'e' la strada piu' veloce per arrivare in val di Mello dalla A4 (dall'est) e quanto ci si mette?


EHM OCCHIO CHE SE CI VAI NON PUOI NON CHIAMARMI!!!


Ci puoi scommettere.
Stavo facendo anche un pensierino al melloblocco di questo fine settimana, basterebbe che il tempo fosse buono e riuscissi a trovare un paio di soci :?
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda fscazzol » dom mag 09, 2004 18:14 pm

Oggi ho sentito voci che al melloblocco c'era un certo sharma che ha fatto cose strabilianti... 8O

E' vero o è solo una bufala che ho sentito?
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai
Avatar utente
fscazzol
 
Messaggi: 606
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cremona

Messaggioda Gord » lun mag 10, 2004 8:28 am

E' vero... Sharma ha fatto paura... ma anche il Calibba non ha scherzato...
Gord
 
Messaggi: 54
Iscritto il: ven mag 07, 2004 8:37 am
Località: Milano

Messaggioda pf » lun mag 10, 2004 8:50 am

Alla fine, ci sono tre categorie.
Gli arrampicatori normali, su cui la differenza la fa il numero di ore a disposizione.
I fuoriclasse. E tra di loro la differenza la possono fare i periodi di forma, per esempio ( Graham e Lamprecht non erano chiaramente in forma, Calibani sì, Brenna anche, etc).
E chi è avanti.
A quest'ultima categoria, dopo Gullich, Huber e Hirayama, pare proprio che oggi ci sia Sharma...
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.