appuntamento di periodo in Sardegna

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

appuntamento di periodo in Sardegna

Messaggioda pf » mer giu 09, 2004 9:44 am

Rispondo a una domanda dalla sezione allenamento

Appuntamento vero e proprio no, ma nel mese di Maggio almeno 4 o 5 di quei nomi sono abitudinari della zona di Cala Gonone.
D'altronde anche ad Aprile sono capitati i vari Mc Clure, Lynn Hill, Andrada, Dulac, Ghesquiers, Foussard, Scassa, Dal Pra, Kammerlander, anche se le loro sono visite casuali. Invece a Maggio qualcuno c'è sempre, specialmente quelli che hanno la famiglia ( binomio spiaggia.falesie...).

Billoro ha salito un 8b di estetica mozzafiato a Millenium, iperstrapiombante, infinito. Di uno stile molto adatto a chi fa gara, poichè Millenium è ricco di stalattiti, prese buone o discrete anche se spesso lontane ( ma i garisti con gli allunghi vanno a nozze ), insomma continuità asfissiante. Che nel caso di quell'8b è anche più resistenza perchè c'è una catena intermedia, e a quel punto c'è un buon riposo ( in pratica quel tiro è il concatenamento di due 8a). Sicuramente un tiro che verrà fatto a vista se il garista di turno sarà fortunato quanto Billoro, poichè Millenium è splendido in caso di maestrale e inscalabile ( dico davvero, improvvisamente le prese diventano bagnate!!) in caso di caldo umido, anche se all'ombra per gran parte della giornata.
Purtroppo non c'ero nel momento in cui quel tiro è stato salito da Larcher e il giorno dopo da Billoro, dal punto di vista fotogenico, o anche di film, dubito che in Italia ci possa essere una via altrettanto stupefacente ( 60 mt di sviluppo per uno strapiombo complessivo di almeno 25 mt).
Invece in Codula Fuili ( che a me non piace, ma vabbè) ora si stanno aprendo linee boulderose, tipo quelle di Calibani, Scarian, Manolo: strapiombanti, pochi metri per max 15-20 movimenti, 5 di chiave. Molto estetiche a vederle salire ( come è molto estetico vedere salire un boulder a bei movimenti), molto scoraggianti a vederle nude e crude.
Dal punto di vista arrampicatorio sembra che ora il posto sardo più bello sia Ulassai, Oviglia spergiura su questo e anche Manolo mi ha detto che è un posto da urlo. Sempre tenendo conto che una falesia sarda "normale" come Arcadio o Genna croce ( zona cala gonone) nel continente sarebbe meta di pellegrinaggio...
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Herman » mer giu 09, 2004 11:03 am

Grazie Fabio, interessante, saranno visite casuali ma pare proprio che la sardegna calamiti la "tenenza". Hai fatto qualche bella realizzazione durante il soggiorno? (bella in quanto tale, non in quanto grado :wink: )
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda pf » mer giu 09, 2004 11:36 am

Mi sono divertito un mondo cambiando stile ogni giorno, ma non ho realizzato praticamente nulla ( non mi piace il verbo realizzare, a dir la verità...) perchè ho solo scalato a vista, ed ho fallito tutto quello che c'era da fallire.
Sono rimasto molto, molto contento della nuova falesia di Genna Croce, fresca ( o fredda, se al mare ci sono meno di 30 gradi!!) a 30' da Cala Gonone, a circa 1000mt di quota. Roccia spaziale, chiodatura obbligatoria di gran classe, tiri stupendi ed eterni. Ho salito i tre 7a+ (non a vista, nonostante lotte avvincenti), un 6b e un 6b+ da antologia, e provato un 7b con finale...spasmodico per movimento e polpastrelli ( "prova a prendermi"). Mi sono messo da parte i movimenti, sarà per la prossima volta.
Anche gli altri 7b promettevano battaglia...ho cancellato quegli orrendi segni della magnesite che qualcuno aveva messo perfino sul 6a+ di riscaldamento, indicando prese che anche mio figlio avrebbe localizzato. Mah...
Se vai da quelle parti non mancare tutti i tiri di Arcadio da "Spalmabile piccante", 6b "preistorico", a "nel corso del tempo", e quelli intorno a "nonno rock" ( dal 6b all'8a).
Io consiglio sempre una visita a El Chorro, dove il capolavoro è il 7c che dà il nome ed ora c'è un nuovo 8a. Naturalmente Millenium se c'è maestrale, i tiri di 7a e 7a+ sono di una estetica da sogno ( e vuoi mettere l'ambiente, qualsiasi altra grotta italiana impallidisce...), e poi naturalmente ci sono quelli difficili. Purtroppo sono sceso che l'8a era bagnato dall'umidità, immaginati oltre 40mt di sviluppo secondo una fessura strapiombante obliqua, che incide uno spigolo fra mare e grotta. Senza parole. Come senza parole l'8b di Larcher, da capogiro in tutti i sensi.
Cala Fuli è strana, ci sono infiniti tiri di infiniti stili, dalle placche appoggiate grigie, agli strapiombi rossi, a quelli bianchi, e ora anche ai tiri di stile boulder su roccia bianca molto meteopatica. Ci sono almeno una quindicina di capolavori su vari gradi, ma anche decine di tiri che a me non dicono nulla a parte il grado. Però il posto è il più frequentato. Ed è il posto dove i visitors sono oranai locals, e ogni anno piazzano la zampata.
Purtroppo non ho visto Scarian in azione, era in forma splendida e ha dato spettacolo ( un 8a a vista molto difficile, un 8b+ che avevano tentato molti fortissimi, un 8a+/8b, l'8a di Calibani a vista, etc ); in compenso ho assistito a Manolo che saliva l'8a+/8b superboulderoso e strapiombante ( e dicono che va solo su placca...) con aggancio di tallone finale a bucone e...sbandierata a testa in giù agganciato di tallone ( spit un metro sotto...), controllo della situazione, ristabilimento e via. E avevo la telecamera nello zaino!!!!!!!!!!! ( ma quel testone diceva che faceva solo i movimenti per le foto avendolo già salito...).
Non ho salito vie perchè mi mancava il socio giusto, considerando che ne ho salite molte e che praticamente me ne interessano soltanto altre 3, difficilotte, più rifare Stella di Sangue di cui mi piacerebbe la Rp ( via che presenta una successione di lunghezze magnifiche di stile diversissimo).

Ora mi è proprio venuta la curiosità per Ulassai, posto estivissimo: se trovo un low cost per Tortolì e qualcuno per dividere il costo di un noleggio auto...ci scappano tre giorni di fuoco! Cercasi compagni!!!
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda pietrodp » mer giu 09, 2004 12:07 pm

Mamma mia che voglia di sardegna che mi sta tornando.
Se poi mi dici che ci sono falesie buone anche per la piena estate... mi sa che ci faccio un pensierino per le feste d'agosto.
Genna croce c'e' sulla nuova Pietra di Luna? E se no, come procurarmi le relazioni del sito e in generale di tutte le falesie sviluppate dopo l'edizione del libro?
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda pf » mer giu 09, 2004 13:22 pm

La relazione di Genna Croce è su UP. Prevedo qualche ulteriore ampliamento questo mese, anche perchè volevo contribuire all'aggiunta di qualche tiro spedendo delle placchette al chiodatore sardo ( ma torinese) per eccellenza. Anche Ulassai aggiornata è su UP; mi hanno detto che le potenzialità di Ulassai sono di parecchie centinaia di tiri nuovi ( d'altronde la zona di Jerzu e Ulassai trasuda di falesie...). Tieni conto che io ho passato due settimane d'Agosto vicino Barisardo scalando a Jerzu ogni giorno, perchè l'isola del tesoro è fresca la mattina e il palazzo d'Inverno ottimo dalle 13 in poi ( con 35 gradi in spiaggia ). Frequentazione però molto alta, in certi giorni eravamo in 4, e con 160 tiri a disposizione cominciava ad esserci traffico (...).
Su Sardiniaclimb trovi tutto quello che c'è di nuovo a Baunei: molto, e molto invitante. All'ombra il pomeriggio, però la quota è bassa e se ci sono i 35 gradi al sole può darsi che si soffra lo stesso.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.