Non tengo la catena

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda pietrodp » lun mag 24, 2004 16:11 pm

E? un 7b+ (very blocco), mi piacerebbe un di? riuscire a farla non perche? strabiliante dal punto di vista arrampicatorio (dopotutto ?ripeto- ti potrebbero anche mozzare i piedi e le tue chanches di salire detta via cambierebbero di poco: si tratta solo di reggere una spallata poderosa tenendo una fessuretta svasa e tirare un paio di trazioni senza piedi su tacchette), ma perche? e?, in un qualche modo, divenuta ?mitica? per me: ammiravo gia? da tempo questo magnifico tetto giallo e nero liscissimo, domandandomi se mai una tal via (aperta in artificiale nei ?60) si potesse scalare in libera, quando una domenica mattina un mostro delle nostre zone (ciano ?cadena? frezzolini, noto boulderista dominatore delle locali competizioni) la passo? sotto i miei occhi attoniti, firmandone la prima rotpunkt. 8O E sentenzio?: settebippiu?. Nel regno del tentabile, insomma. :wink: (By the way..quel giorno, e in quel luogo, conobbi la mia ragazza..; altro motivo per cui quella via mi rimase cosi? impressa? :oops: ).
Ieri ci ho appunto messo mano per testare di prima persona l?entita? dello sforzo che, ovviamente, si e? rivelato...notevole. Ergo: non la passo neanche a morire se prima non lavoro per mesi in soffitta come un gullich sul deltoide e sul trapezio del braccio sinistro. :x Stasera inizio!! :D L?arrampicata si alimenta di piccoli miti!! :P
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Spider » lun mag 24, 2004 16:31 pm

E Amilcar come ci è andato? Ha chiuso almeno i singoli?
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda pietrodp » lun mag 24, 2004 16:50 pm

Spider ha scritto:E Amilcar come ci è andato? Ha chiuso almeno i singoli?


Nada, la spallata e' troppo dura anche per lui (il che e' tutto dire..): il fatto poi e' che il passaggio e' poco adatto ai brevilinei, che si trovano a perdere i piedi troppo presto. Alla fine, quando i piedi vengono via e la spalla cede, lanci, ma quello che vai a prendere fa troppo schifo per essere anche solo descritto, figuriamoci per essere tenuto con un dinamico.. :x
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Mago del gelato » lun mag 24, 2004 20:04 pm

Ma i run out in catena li capisco, hanno un senso e mi piacciono, l'importante è che il passo chiave non sia il moschettonagio della catena!
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Re: Non tengo la catena

Messaggioda Bep » gio giu 03, 2004 22:19 pm

mimo^ ha scritto:A chi è mai capitato di arrivare in catena talmente scoppiato da non riuscire a tenere la catena?
Una volta su un tiro bello duretto ci ho infilato il braccio perchè mi si aprivano le mani :oops: :oops: :oops: poi ho moschettato.(che caga...)
Un'altra volta invece ho preso la catena in mano, la mano non ha stretto anzi si è aperta proprio e giù un bel voletto 8O
A chi è capitato qualcosa di divertente da raccontare? :lol:


Val Policella, falesia di San Anbrogio.
Mia moglie mi assicura su una via, arrivo all'ultimo spit, metto il rinvio, continuo facilmente verso la catena che dista circa 3 m e nel mentre tengo una buona manetta con la mano sinistra, la mia mano destra inizia a tirare su la corda che fermo con la bocca per poi passarla in catena...proprio in quel momento, la manetta viene via completamente...
Immaginate il volo: mia moglie che mi stava dando corda, l'ultimo spit circa 3 m sotto i piedi, praticamente con i 25 kg in più rispetto a chi mi assicurava, ho fatto quasi mettà via.
Effettivamente in quel momento avrei adorato abbracciare quella catena!!!
Beppe
NON SI PROGREDISCE CERCANDO DI MIGLIORARE CIO' CHE GIA' E' STATO FATTO, BENSI' CERCANDO DI REALIZZARE CIO' CHE ANCORA NON ESISTE...
Avatar utente
Bep
 
Messaggi: 237
Images: 193
Iscritto il: sab set 13, 2003 19:57 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Redpoint » gio giu 03, 2004 22:29 pm

Beppr beppe... :wink:
ma che mi combini... bisogna sepmre saggiare la bontà degli appigli.... specialmente sul facile e se sono grossi... perchè è molto facime incappare in simili rotture... e se non si è pronti... si vola... :?
:wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda Herman » gio giu 03, 2004 22:53 pm

pietrodp ha scritto:E? un 7b+ (very blocco), mi piacerebbe un di? riuscire a farla [...]
Ieri ci ho appunto messo mano per testare di prima persona l?entita? dello sforzo che, ovviamente, si e? rivelato...notevole. Ergo: non la passo neanche a morire se prima non lavoro per mesi in soffitta come un gullich sul deltoide e sul trapezio del braccio sinistro. :x Stasera inizio!! :D L?arrampicata si alimenta di piccoli miti!! :P


Scusa Pietro, mi era sfuggita la tua risposta :roll: :roll:

Gran bella via direi, molto "feel"! Che dire, sai bene che al primo approccio le vie sembrano + dure di quel che sono, poi l'organismo, sotto stimoli ripetuti si "adatta" alla morfologia della via... uno svaso al primo giro sembra intenibile, dopo qualche tempo... già meglio, alla fine quasi ci rinvii da lì :wink:

Il discorso non è certo generalizzabile, ma su vie al proprio limite è cosi, quindi, gran bel obiettivo :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Re: Non tengo la catena

Messaggioda MICKA » ven giu 04, 2004 6:03 am

mimo^ ha scritto:A chi è mai capitato di arrivare in catena talmente scoppiato da non riuscire a tenere la catena?
Una volta su un tiro bello duretto ci ho infilato il braccio perchè mi si aprivano le mani :oops: :oops: :oops: poi ho moschettato.(che caga...)
Un'altra volta invece ho preso la catena in mano, la mano non ha stretto anzi si è aperta proprio e giù un bel voletto 8O
A chi è capitato qualcosa di divertente da raccontare? :lol:
mi e' capitato propio ieri in occasione del mini raduno del foum a carate urio. ero sun un 6c+ ed ero gia alla 6 o 7 via,non ricordo ebbene dopo un paio di resting il finale consisteva in un uscita placcosa su canna e da un tettino bombe' da aggirare tenendolo in dulfer grazie a una fessurina verticale per traversare a sinistra sopra il medesimo tetto per andare ad agguantare la solita catena...ebbene ..non ne avevo piu!!!! :evil: il moschettone era di quelli a ghiera e di usare una sola mano x moschettonare non se ne parlava neanche..cosi' ci ho infilato dentro tutto il braccio rimanendo appeso x il gomito 8O :idea:
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda passolento » ven giu 04, 2004 10:37 am

catena :?:
perchè, c'è una catena lassù in cima :?:
e chi ce l'ha messa :?: :lol:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron