Dan Osman ...

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda ram| » mer ott 29, 2003 13:12 pm

aculnaig ha scritto:
ram| ha scritto:
Buzz ha scritto:
aculnaig ha scritto:
Buzz ha scritto:Per saltare giuntava le corde.
I nodi diminuiscono la tenuta.
Si è rotta la corda all'altezza di un nodo.


Ma quante c***o di cose sai....hai mangiato l'enciclopedia motta??


So anche di più!

Si è rotta la corda e si è schiantato a terra.
Ed è morto.


la dinamica esatta dell'incidente non è mai stata ben ricostruita ed è tutt'ora avvolta in parte nella leggenda. In pratica per poter saltare da quelle altezze tendeva una corda orizzontale tra due pilastri a Toulomne Meadows. Dal centro della corda orizzontale con un sistema di carrucole si dipartiva la corda che lo legava in vita.
Il buon Dan saliva quindi su uno dei due pilastri e si buttava nel vuoto (in pratica l'unico sistema per non andare a sbattere contro la parete).
Quella volta era da solo, e tutto l'ambaradan era rimasto montato sotto la pioggia per due o tre settimane (mentre lui era in galera per multe non pagate o simili).
Insomma salì da solo e telefonò col cellulare ad un amico dicendo che stava per buttarsi e che voleva fare un nuovo record. Ovviamente era una cosa pericolosissima visto che la corda+carrucole erano state pensate e posizionate per saltare da un punto ben preciso della parete. L'amico cercò di dissuaderlo ma lui si buttò lo stesso (col cellulare aperto e l'amico dall'altra parte ancora in linea).

Insomma la cosa finì male. Adesso che la racconto è effettivamente una storia assurda.


Cos'è una puntata di "Un posto al sole?"



in effetti manca solo il figlio illegittimo. Acul qualche idea in proposito?

r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda riccardo_mn » mer ott 29, 2003 14:00 pm

Spider ha scritto: Chiaro che non era una via estrema e la conosceva a memoria, però fa pur sempre impressione vedere uno che si pappa 20 metri di via in una decina di secondi...

Veramente i metri sono 120...
Dan Osman impiegò 4 minuti e 25 secondi per questa via: "Bear's Reach", di difficoltà 5.7 (dovrebbe corrispondere ad un V), a Lover's Leap in California.

Per chi è ulteriormente interessato all'incidente che portò alla morte di Osman, vi segnalo l'analisi della rottura della corda (pare per surriscaldamento da sfregamento corda su corda) che ne fa Chris Harmston, un ingegnere dei materiali che lavorava nella qualità alla Black Diamond e che ha potuto, anche se brevemente, esaminare la corda in questione:
http://adventureguides.com.au/PDFs/Dan%20Osman%20Rope%20Failure%20Analysis.pdf

A proposito della foto, io ho proprio qui in ufficio dietro di me il mitico poster della "NoFear" con la foto in questione (comprato addirittura nel '92...)
Riccardo

<i>"Because it's there."</i>
Avatar utente
riccardo_mn
 
Messaggi: 1429
Images: 2
Iscritto il: gio mag 02, 2002 16:22 pm

Messaggioda boozyfede » mer ott 29, 2003 15:01 pm

la vicenda è raccontata molto bene in quest'articolo: http://outside.away.com/magazine/0499/9904terminal.html
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda luke » gio ott 30, 2003 2:57 am

boozyfede ha scritto:la vicenda è raccontata molto bene in quest'articolo: http://outside.away.com/magazine/0499/9904terminal.html


Hai ragione,è veramente un bell'articolo!!
Capire certi personaggi è davvero difficile.
Capisco molto meglio Ron Kauk quando dice "è contro la mia natura lasciarmi andare dalla roccia" :wink:
Avatar utente
luke
 
Messaggi: 110
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna

Messaggioda Davide62 » gio ott 30, 2003 10:44 am

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda riccardo_mn » gio ott 30, 2003 11:15 am

luke ha scritto:Hai ragione,è veramente un bell'articolo!!

Outside è una rivista molto bella. Non è strettamente di montagna, anzi. Appena la trovo, la compro ed è sempre interessante e ben scritta.
Ma in Italia non l'ho mai trovata: qualcuno sa chi la importa?
Riccardo

<i>"Because it's there."</i>
Avatar utente
riccardo_mn
 
Messaggi: 1429
Images: 2
Iscritto il: gio mag 02, 2002 16:22 pm

Messaggioda Mago del gelato » gio apr 15, 2004 21:06 pm

Ma cosa vuol dire che quello che faceva non c'entra niente con l'arrampicata?
Secondo me invece lo faceva nel pieno spirito dell'arrampicata che regala grandi emozioni, quella vera, non quella che ci siamo creati per "divertirci in tutta sicurezza". E mi sembra strano che facesse quelle cose per avere gli sponsor, non si rischia la vita per gli sponsor, ci si puo sputtanare, ma non rischiare di morire.
Vorrei vedere tanti "arrampicatori come si deve" da 8c fare certe cose, e Osman aveva una fantasia e due COGLIONI completamente fuori dal comune.
Che fosse un po' incosciente non stento a crederci, ma non credo fosse uno stupido, altrimenti facendo quelle cose sarebbe morto al primo salto o alla prima via.
Penso che il suo incidente si possa paragonare a quello di Patrick de Gayardon, non imputabile all'incoscienza, ma alla fatalità, non tutto si puo prevedere, in montagna come in falesia, come su un comodo sentiero, e questa gente lo sa bene.
Sicuramente non era un tipo normale, ma anche per questo io davanti ad uno come lui mi tolgo il cappello, mentre non lo faccio di fronte ad un top che invece di scoprire cose nuove e portare il limite più in là avendone le capacità, passa il suo tempo a collezionare ripetizioni di vie sì dure, ma già salite. Chi se ne frega del confronto, non si tratta di sport, ma di scoperta e avventura nella scoperta dei propri limiti.
Ciao a tutti
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda edlingeros » ven apr 16, 2004 10:44 am

certo che il mago è sempre grande... anche se tira fuori una cosa che era passata nel dimenticatoio.
qualcuno in questo forum gli ha dato del pazzo e esibizionista, altri dicono che faceva i salti per gli sponsor, altri che non potendo fare GRADI faceva ste cose... :cry:
certo, tutti psichiatri... :cry:
quanti di voi hanno VISTO master of stone diversi?
Secondo voi (come gia' saltato fuori in questo forum) gente come alain robert o altri RISCHIANO LA PELLE per sponsor o fama o perchè non fanno i gradi? e scalare un grattacielo non ha molto a che fare con l'arrampicata... e secondo alcuni non è un grande... :cry:

PERCHE' saltare con una corda per 322 metri DEVE aver a che fare con l'arrampicata? è solo una cosa a se, che richiede grande coraggio e tanta follia. PERCHE' farsi 120 metri di via in 4 minuti deve aver a che fare con l'arrampicata?
perchè patrick de gayardon (l'esempio calza a pennello, volevo citarlo anch'io) faceva quelle cose che non c'entrano un ca..o con il paracadutismo?

PICCOLA SPIEGAZIONE PER QUELLI CHE NON LO SANNO

osman ha fatti voli di centinaia di metri in FREE FALLING, NON CON UN ELASTICO. elastico=caduta libera per un terzo della lunghezza, e il resto rallenti piano. con una corda di arrampicata, fattore di allungamento 1/10 CADI A VELOCITA' MASSIMA PER TUTTA LA LUNGHEZZA DELLA CORDA, e freni in pochi metri. scusa se è una cazzata.
osman faceva piccoli voli 8O con una stessa corda 8O (30-40-50 metri) per calcolare il fattore di allungamento, e poi si sparava voli più lunghi 8O (150) e si fermava a pochi centimetri da terra, in video raccogliva dei rametti da terra...

da vedere la salita di corsa della via di 120 metri in quattro minuti...

CONCLUDENDO

il mago ha ragione nel dire che quello che faceva lo faceva con lo spirito giusto.
per fare quallo che faceva ci vuole tantissimo cervello e tanti coglioni.
non si può giudicare una persona. non se fa del male al massimo a se stessa.
fare record del mondo di free falling (ha superato più volte il record da lui stesso detenuto) non è una cazzata.
quanti di noi fanno cazzate molto pericolose solo per divertirsi? io per primo, e non lo facciamo per farci vedere lo facciamo solo per noi stessi.
era un grande 8)
Not so hasty, my young friend. no one escape his destiny!
Avatar utente
edlingeros
 
Messaggi: 160
Images: 6
Iscritto il: gio dic 11, 2003 15:41 pm
Località: Milano

Messaggioda Spider » ven apr 16, 2004 15:09 pm

Boh.

Che avesse un bel paio di cosiddetti non ci piove.

Che avesse ANCHE cervello, sicuramente, ma anche una buona dose di follia... e ricordo che comunque le corde dell'ultimo salto erano rimaste in posizione per un bel po' di tempo (mi sembra settimane), esposte al gelo e alla pioggia... quindi poi COSI' prudente e calcolatore non era.

Che poi facesse male solo a se stesso... mi risulta che più di qualcuno si sia ammazzato cercando di imitarlo...

Sicuramente un gran personaggio, sicuramente un ribelle fuori da ogni schema, sicuramente uno che ha fatto qualcosa di originale, nel bene e nel male.
Ma basta questo per definirlo "un grande"?
Boh. Per me no, poi ognuno la pensa a modo suo...
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda edlingeros » ven apr 16, 2004 15:20 pm

Spider ha scritto:Boh.


Che poi facesse male solo a se stesso... mi risulta che più di qualcuno si sia ammazzato cercando di imitarlo...



non mi pare che osman andasse in giro con il coltello ad obbligare la gente ad ammazzarsi... allora il cacciatore è un film di merda perchè qualcuno ha pensato bene di tirarsi un colpo in testa e comunque ricordati che ha dimostrato che le corde TENGONO MOLTO DI PIU DI QUANTO NON SI CREDA
Not so hasty, my young friend. no one escape his destiny!
Avatar utente
edlingeros
 
Messaggi: 160
Images: 6
Iscritto il: gio dic 11, 2003 15:41 pm
Località: Milano

Messaggioda civ » ven apr 23, 2004 12:08 pm

Spider ha scritto:Sicuramente un gran personaggio, sicuramente un ribelle fuori da ogni schema, sicuramente uno che ha fatto qualcosa di originale, nel bene e nel male.
Ma basta questo per definirlo "un grande"?
Boh. Per me no, poi ognuno la pensa a modo suo...


firmo
www.abcDOLOMITI.com - escursioni, vie classiche, ferrate, falesie, immagini, consigli, parchi naturali e tanto altro
Avatar utente
civ
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mar 25, 2003 12:40 pm
Località: Belluno - Trieste

Messaggioda Mago del gelato » ven apr 23, 2004 20:13 pm

Sono d'accordo sul fatto che non basti questo per determinare un grande uomo, ma Osman aveva comunque qualità rare (anche tra i "Top") e a mio parere invidiabili (io le invidio).
La grandezza dell'uomo è secondo me nel rendersi conto della sua piccolezza davanti all'infinito, e la sua relazione con esso, il suo immenso desiderio di felicità e il suo desiderio amare ed essere amato.
Non credo che la grandezza dipenda da quello che uno sa o non sa fare, da quello che ha o non ha: chi fa il 9b non vale più di chi muore di fame in Uganda.
Non pensate?
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda pietrodp » sab apr 24, 2004 21:53 pm

Su un bellissimo numero di Rock&Ice ho un bell'articolo dal titolo The Life & Death of Dan Osman, dove viene spiegato che Dan era una persona cosi' entusiasta e coinvolgente che tutti finivano per volergli bene, anche quelli ai cui occhi all'inizio lui sembrava solo un pazzo scatenato e suicida.
Immagine
Non sara' stato un grande in assoluto nel mondo dell'arrampicata (ne' nel mondo...reale), ma grandioso e' stato il suo modo cosi' romantico di intendere la vita (e di affrontare la morte).
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda flaviop » sab apr 24, 2004 22:53 pm

Roberto ha scritto:Se fosse vivo posterebbe nel forum, mi sembrava abbastanza matto per inserirsi a meraviglia!


Hai ragione,"se fosse" anche Pedrini ci starebbe bene, anche lui faceva di queste cose,non so se abbia mai giuntato le corde, ma i 50 o 60 metri li faceva!
flaviop
 
Messaggi: 973
Images: 11
Iscritto il: mer set 10, 2003 22:20 pm
Località: bovisio m (mi)

Messaggioda geko - luca » lun mag 31, 2004 19:17 pm

certo che il mondo è pieno di pazzi...
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.