Alta quota

Informazioni suggerimenti commenti e richieste da e per gli iscritti al forum

Alta quota

Messaggioda flavioclimb » lun ago 13, 2007 18:20 pm

Salve a tutti volevo porvi una domanda banale !
Fra meno di una settimana vado sul rosa pero mi fermo a dormire al mantova circa 3500m , volevo sapere essendo che e la mia prima volta che dormo cosi alto se percaso potesse farmi qualche giramento di testa .
Il massimo che ho dormito saranno 2100m non di piu, pero immagino che a 3500m si puo percepire qualcosa di diverso .
Se qualcuno di voi e gia stato a dormire in quote cosi elevate , vi chiedo se e consigliabile prendere qualche medicina prima di mettersi a letto tipo aspirine o qualcosa di alternativo.
Ciao da Flavioclimb :wink:
flavioclimb
 
Messaggi: 125
Images: 9
Iscritto il: lun mag 28, 2007 21:35 pm
Località: Pordenone

Messaggioda Enzolino » lun ago 13, 2007 18:36 pm

Personalmente ti sconsiglio di dormire subito a 3500 m.

Sicuramente beccherai il mal di testa, a meno che non sei avvantaggiato geneticamente per quanto riguarda l'acclimatamento.

Fossi in te, la prima notte dormirei piu' in basso.

Per il resto, secodo me non ha senso farsi del male dormendo subito a 3500 e metter delle pezze con le medicine. Meglio una progressione graduale.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda najaru » lun ago 13, 2007 21:29 pm

diciamo che è una roulette russa.....ti potrebbe anche andar bene...ma di certo non dormirai fantasticamente

medicine non ne conosco
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda flavioclimb » lun ago 13, 2007 21:35 pm

Grazie per la risposta enzolino , io per dir la verita pensavo gia di partire un giorno in anticipo in modo da poter essere su a dormire a una quota abbordabile e pensavo al rifugio del gabiet che si trova a circa 2300 e rotti metri .
La mattina appena svegliati andiamo a fare un po di escursioni cosi giusto per girovagare , e dopo aspettando la guida in rifugio andiamo su al mantova , e mi auguro che tutto fili liscio .
Ciao flavioclimb :wink:
flavioclimb
 
Messaggi: 125
Images: 9
Iscritto il: lun mag 28, 2007 21:35 pm
Località: Pordenone

Messaggioda najaru » lun ago 13, 2007 21:37 pm

grazie enzolino :evil:
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda Enzolino » lun ago 13, 2007 21:46 pm

flavioclimb ha scritto:Grazie per la risposta enzolino , io per dir la verita pensavo gia di partire un giorno in anticipo in modo da poter essere su a dormire a una quota abbordabile e pensavo al rifugio del gabiet che si trova a circa 2300 e rotti metri .
La mattina appena svegliati andiamo a fare un po di escursioni cosi giusto per girovagare , e dopo aspettando la guida in rifugio andiamo su al mantova , e mi auguro che tutto fili liscio .
Ciao flavioclimb :wink:
Solitamente delle buone regole per l'acclimatamento sono:
- salire alto e dormire basso. L'ideale potrebbe essere raggiungere i 3000 e dormire a 2500;
- bere liquidi. La disidratazione facilita il mal di montagna.

Solitamente l'aspirina dovrebbe aiutare contro il mal di montagna. Conosco persone a cui ha fatto bene, ma sinora personalmente in montagna non ne ho fatto uso.

Najaru ... non c'e' di che ... :lol: :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda flavioclimb » mar ago 14, 2007 10:04 am

Enzolino un ultima cosa , il giorno dopo al mantova devo salire fino al margherita e oltre forse , per non rendere troppo peso sullo zaino che cosa mi consigli sul mangiare , perche di solito mi porto via dei panini ma ho visto che ultimamente anche con un paio di barrette energentiche si puo tirar avanti , ovviamente l'acqua e cosa sacra .
Ciao da flavioclimb :wink:
flavioclimb
 
Messaggi: 125
Images: 9
Iscritto il: lun mag 28, 2007 21:35 pm
Località: Pordenone

Messaggioda Roberto » mar ago 14, 2007 10:13 am

Non facciamo terrorismo 8) , 3500 metri non sono gran che e la maggior parte delle persone non accusano nessun problema, a meno che non abbiano una predisposizione al mal di montagna o altri problemi.
Certo, arrivare in elicottero o in funivia, senza salire con calma, sarebbe da sciocchi, ma non è questo il caso.
Se sei uno che va generalmente in montagna, hai un po di allenamento e fiato, nessun problema particolare, starei sereno.
Sali con calma senza affaticarti troppo e non stare li ha sentire di continuo il polso o il fiato, che va a finire che ti viene la tachicardia da stress :wink:
Idratazione e alimentazione sono importanti, bisogna affrontare la fatica nelle condizioni migliori.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Enzolino » mar ago 14, 2007 10:17 am

flavioclimb ha scritto:Enzolino un ultima cosa , il giorno dopo al mantova devo salire fino al margherita e oltre forse , per non rendere troppo peso sullo zaino che cosa mi consigli sul mangiare , perche di solito mi porto via dei panini ma ho visto che ultimamente anche con un paio di barrette energentiche si puo tirar avanti , ovviamente l'acqua e cosa sacra .
Ciao da flavioclimb :wink:
Solitamente io porto qualche barretta, un po' di cioccolato ed un pezzo di formaggio e/o carne perche' ultimamente mi stavo nausenado a cose dolci. Dipende da quante ore dovrai camminare. Solitamente faccio brevissima pausa dopo ogni ora giusto per sgranocchiare qualcosa e mi porto qualcosa che combini carboidrati (60 %), proteine (20 %) e grassi (20 %). Per sette otto ore di camminata/arrampicata generalmente mi bastano 1500 kcalorie, che corrisponderebbero circa a tre etti di cioccolato. Ma ti onsiglio di portare roba che ti piace.
Pasta, riso, porcetto arrosto hanno troppa acqua o son troppo pesanti.

Per la consultancy passi dalla mia segretaria ... 8)

Distinti Saluti :wink:

Lorenz
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Enzolino » mar ago 14, 2007 10:23 am

Roberto ha scritto:Non facciamo terrorismo 8) , 3500 metri non sono gran che e la maggior parte delle persone non accusano nessun problema, a meno che non abbiano una predisposizione al mal di montagna o altri problemi.
Certo, arrivare in elicottero o in funivia, senza salire con calma, sarebbe da sciocchi, ma non è questo il caso.
Se sei uno che va generalmente in montagna, hai un po di allenamento e fiato, nessun problema particolare, starei sereno.
Sali con calma senza affaticarti troppo e non stare li ha sentire di continuo il polso o il fiato, che va a finire che ti viene la tachicardia da stress :wink:
Idratazione e alimentazione sono importanti, bisogna affrontare la fatica nelle condizioni migliori.
:? 8O
Terrorismo psicologico?
Dove l'hai letto?
Piuttosto, non diamo suggerimenti pericolosi ed irresponsabili ... 8) 8)
Alla maggior parte delle persone che ho conosciuto la notte ad altezze sopra i 3200 ha creato nausea e mal di testa ...
Se hai letto Flavio ha dormito al massimo a 2100 metri, quindi non mi sembra che frequenti spesso l'alta montagna, per cui secondo me e' piu' saggio avere un'approccio piu' graduale ... :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Roberto » mar ago 14, 2007 10:41 am

Enzolino ha scritto:Terrorismo psicologico?
Dove l'hai letto?
Piuttosto, non diamo suggerimenti pericolosi ed irresponsabili ... 8) 8)
Alla maggior parte delle persone che ho conosciuto la notte ad altezze sopra i 3200 ha creato nausea e mal di testa ...
Se hai letto Flavio ha dormito al massimo a 2100 metri, quindi non mi sembra che frequenti spesso l'alta montagna, per cui secondo me e' piu' saggio avere un'approccio piu' graduale ... :wink:

Scusa, la parola è esagerata, "allarmismo" andava meglio :wink:
E' giusto andare cauti, ma anche partire con mille timori mi sembra eccessivo, personalmente conosco davvero poca gente che ha avuto problemi a quella quota.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Enzolino » mar ago 14, 2007 11:12 am

Roberto ha scritto: Scusa, la parola è esagerata, "allarmismo" andava meglio :wink:
E' giusto andare cauti, ma anche partire con mille timori mi sembra eccessivo, personalmente conosco davvero poca gente che ha avuto problemi a quella quota.
Io credo che alla fine Flavio debba sentire diversi pareri, scegliere e fare esperienza conoscendo il suo corpo.

Il punto non e' arrivare a 3500 e starci per poco, ma arrivarci dalla valle e dormire a quell'altezza. Allora mi sembra un'investimento migliore salire gradualmente. Oppure potrebbe dormire a 3500, sopportare l'eventuale mal di testa per un giorno in piu' e poi salire con gli amici.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda najaru » mar ago 14, 2007 11:28 am

l ultima volta che ho dormito cosi alto, ho fatto una notte orrenda col cuore che batteva a mille. ed ero stato tutto il giorno tra 2500 e 3500
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda flavioclimb » mar ago 14, 2007 13:20 pm

Ragazzi grazie per le informazioni pero non fate troppe discussioni sul tema , a me interessa sapere piu o meno dei pareri in generale , adesso che li so no problem .
Comunque questa cosa io lo chiesta piu che altro per la quota , a me e la prima volta che dormo cosi in alto , pero sopra i 3000 ci sono arrivato piu volte ma non mi ha creato disdurbi strani , invece di recente mi e successo che assieme a un gruppo mi e girata la testa su all'aguille du midi nel bianco pero li era la prima volta che mi esponevo cosi in alto .
Comunque vi ringrazio per le informazioni che mi avete dato e state tranquilli non sono un classico alpinista che sfida le montagne.
Cerchero di far in modo che mi venga meno possibile sto mal di montagna ,e poi se viene pazienza faro esperienza che ve devo di .
Quando tornero mettero le foto sul forum e vi diro anche se la quota mi ha fatto qualcosa ok
Ciao ragazzi e vi ringrazio ancora mandi
da flavioclimb :wink:
flavioclimb
 
Messaggi: 125
Images: 9
Iscritto il: lun mag 28, 2007 21:35 pm
Località: Pordenone

Messaggioda Sholkenar » ven ago 24, 2007 10:52 am

Come è andata alla fine con il mal di montagna?
Sholkenar
 
Messaggi: 368
Iscritto il: gio gen 18, 2007 16:49 pm
Località: Belluno

gingko

Messaggioda giorgio_piracci » mer ago 29, 2007 14:33 pm

Ciao se voui aiutare il ruo corpo in preparazione all'alta quota, prova lo Gingko biloba, lo trovi in erboristeria; l'ho utilizzato (dove lo consigliano in tanti) contro il "Soroche", il terribile mal di montagna delle Ande!!! (non chiedermi come funziona, nn lo so di preciso, ma penso aiuti la regolazione della pressione venosa e corporea; poi è naturale al 100%!!!!!)
Ciao e buona scalata!!!
giorgio_piracci
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun ago 27, 2007 18:27 pm
Località: Bologna


Torna a Info suggerimenti e richieste

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.