informazioni per una ricerca

Informazioni suggerimenti commenti e richieste da e per gli iscritti al forum

informazioni per una ricerca

Messaggioda maia » lun giu 18, 2007 19:26 pm

Ciao, sono una studentessa di Sociologia e vorrei fare uno studio sulla cultura del free climbing, c'è qualcuno della zona di Como che potrebbe aiutarmi per conoscere qualcosa di più? dove potrei rivolgermi?
Grazie!
Ciao
Anna
maia
 
Messaggi: 2
Iscritto il: lun giu 18, 2007 18:21 pm
Località: Como

Messaggioda stefano91 » lun giu 18, 2007 19:47 pm

nn sono un intenditore e nemmeno comasco...ma...in bocca al lupo!ce n'è di lavoro su sto tema!... :wink:
ciao
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda davi » lun giu 18, 2007 22:33 pm

chiedi ad AlpineMan :roll:
davi
 
Messaggi: 1504
Images: 99
Iscritto il: mar giu 20, 2006 15:08 pm

Re: informazioni per una ricerca

Messaggioda savsav » lun giu 18, 2007 22:41 pm

maia ha scritto:Ciao, sono una studentessa di Sociologia e vorrei fare uno studio sulla cultura del free climbing, c'è qualcuno della zona di Como che potrebbe aiutarmi per conoscere qualcosa di più? dove potrei rivolgermi?
Grazie!
Ciao
Anna


Chiedi a lui... :D

http://www.fabiopalma.net/index.php?opt ... e&Itemid=1
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Re: informazioni per una ricerca

Messaggioda Payns » lun giu 18, 2007 22:42 pm

maia ha scritto:Ciao, sono una studentessa di Sociologia e vorrei fare uno studio sulla cultura del free climbing, c'è qualcuno della zona di Como che potrebbe aiutarmi per conoscere qualcosa di più? dove potrei rivolgermi?
Grazie!
Ciao
Anna


Entra in una libreria specializzata in editoria di montagna e fatti consigliare su libri che trattano l'argomento....una ricerca-studio basata sui relata refero appare quantomeno bizzarra.
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Re: informazioni per una ricerca

Messaggioda savsav » lun giu 18, 2007 22:52 pm

Payns ha scritto:
maia ha scritto:Ciao, sono una studentessa di Sociologia e vorrei fare uno studio sulla cultura del free climbing, c'è qualcuno della zona di Como che potrebbe aiutarmi per conoscere qualcosa di più? dove potrei rivolgermi?
Grazie!
Ciao
Anna


Entra in una libreria specializzata in editoria di montagna e fatti consigliare su libri che trattano l'argomento....una ricerca-studio basata sui relata refero appare quantomeno bizzarra.


Diceva...zona di Como!!! :D
Tu che centri? 8)
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda REDda » lun lug 09, 2007 16:44 pm

credo che se cerchi un po' trovi veramente troppe notizie su questo campo.....
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda calimero » gio ago 02, 2007 18:40 pm

visto che sei di como, magari potresti trovare qualche informazione contattando qualcuno del gruppo scoiattoli (Denti della vecchia, Lugano, Svizzera)

non ho capito sei vuoi testimonianze oppure biografie o storiografie...?

c'é il sito www.scoiattoli.ch

altrimenti sulle riviste trovi di tutto... "vertical", "montagne", "grimper",...

buona fortuna!!
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Messaggioda calimero » gio ago 02, 2007 18:41 pm

... non sono stato molto reattivo mi sa... 18 giugno... :?
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi

Messaggioda maia » dom ago 05, 2007 15:22 pm

Ciao! grazie per le preziose informazioni! ho dovuto lasciare indietro il lavoro a causa delle vacanze e poi degli esami!
dovrei fare uno studio un pò bizzarro, perchè l'obiettivo è studiare "come si diventa free climber", però non ho mai arrampicato! e consegnare il lavoro per settembre! secondo te è una cosa realizzabile? ma è vero che le palestre d'estate sono chiuse?ma che ruolo ha la palestra? solo per esercizi?ma si arrampica sempre anche in agosto?
scusa le domande sciocche ma sono proprio ignorante!
GRAZIE MILLE!!!!
Anna
maia
 
Messaggi: 2
Iscritto il: lun giu 18, 2007 18:21 pm
Località: Como

Messaggioda asalalp » dom ago 05, 2007 19:55 pm

Di solito la passione per la montagna viene trasmessa dai genitori, poi si inizia con le escursioni, ferrate, arrampicate, alpinismo, scialpinismo, ice climbing...

Oggi data la molta diffusione sul territorio di palestre di arrampicata indoor ci sono molti che iniziano direttamente ad arrampicare su artificiale anche senza essere appassionati di montagna. Nel senso che si iscrivono così per provare alla palestra vicino casa e poi continuano raggiungendo in alcuni casi ottimi livelli.

Le palestre di solito ad agosto chiudono.
D'estate(anche e soprattutto ad agosto) si arrampica in falesia.
La palestra ha il ruolo di esercitarsi anche d'inverno e poi le competizioni si fanno su artificiale.
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda calimero » gio ago 16, 2007 18:28 pm

io ho cominciato in palestra e poi sono passato alla roccia.
Le falesie prima e la palestra poi hanno offerto la possibilità di praticare l'arrampicata senza essere alpinisti, e questo trovo sia il punto centrale della filosofia dei freec.
Poi comunque molti hanno ampliato il loro raggio d'azione anche in alta montagna...

Secondo me la palestra al giorno d'oggi gioca un ruolo fondamentale, in quanto ha permesso a ragazzi giovanissimi di cominciare ad arrampicare con un livello di sicurezza molto elevato e senza spendere troppo (rispetto ad un alpinista), e tutto ciò ha creato e potenziato il giro dei freeclimber moderni...

L'origine comunque del freeclimber va ricercata probabilmente agli inizi degli anni ottanta, c'é un bel libro di Güllich che può spiegarti bene come e dove é nato il "movimento dei freeclimber"...
mah...
Avatar utente
calimero
 
Messaggi: 250
Iscritto il: gio set 02, 2004 18:27 pm
Località: sud delle alpi


Torna a Info suggerimenti e richieste

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.